Vasca da bagno piccola: 10 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Se si ha un bagno piccolo o magari perfino piccolissimo bisogna per forza rinunciare alla vasca da bagno e magari preferirvi un box doccia? Non è affatto detto, ci sono molte possibili soluzioni e vasche veramente piccole, ma nonostante questo belle e funzionali. Vediamo 10 idee e foto.

vasca-piccola

Galleria foto ed immagini

Una vasca da bagno piccola non deve per forza rivelarsi scomoda o frutto di un compromesso al ribasso, ci sono vasche di dimensioni ridotte, ma dal design ricercato e caratterizzate da materiali di elevata qualità e finiture di notevole pregio.

Avere poco spazio spesso può diventare un buon pretesto per cercare soluzioni innovative che possono regalare ottime soddisfazioni.

piccola-vasca

1. Vasca piccola con doccia

vasca-piccola-doccia

Spesso nei bagni di piccole dimensioni si preferisce la doccia alla vasca. Anche in bagni più spaziosi sono in tanti a preferire la doccia, considerata più rapida e comoda, ma questo non significa che si sia pronti a rinunciare del tutto alla vasca e con essa alla possibilità di farsi un bel bagno rilassante quando se ne sente la necessità.

Un buon compromesso è la vasca con doccia, soluzione adatta anche a vasche piccole e che si rivela estremamente versatile.

2. Vasca piccola con seduta

vasca-piccola-con-seduta

Se si ha una vasca piccola o magari veramente piccolissima, sarà molto difficile, se non del tutto impossibile farci il bagno comodamente distesi. Se questa prevede un gradino o comunque una seduta ci aiuterà a fare il bagno in una posizione comoda e naturale, senza doverci sforzare fisicamente o richiedere accessori extra.

3. Vasca piccola angolare

vasca-piccola-angolare

Nei bagni piccoli, non solo bisogna ridurre le dimensioni di elementi come la vasca, ma anche posizionarli può diventare una sfida. Ogni centimetro andrà sfruttato e se il nostro bagno ha una forma particolare, oltre che una metratura ristretta, riuscirci potrà diventare complicato.

Scegliere la vasca con la forma giusta ci aiuta a valorizzare al meglio anche spazi limitati. Ad esempio una vasca angolare, può rivelarsi un’opzione interessante in numerosi casi.

4. Vasca piccola in stile industriale

vasca-industrial

Lo stile industriale è uno dei trend più popolari del momento in fatto di arredo e anche le vasche da bagno in questo stile spopolano. Molte case moderne adottano un design con rimandi più o meno spiccati all’industrial e come ben sappiamo spesso hanno bagni piccoli, ma in compenso le vasche industriali di piccole dimensioni in commercio sono numerose.

Inoltre possiamo dare nuova vita ad un elemento che in origine aveva un altro uso o acquistare una vasca nuova realizzata in stile. I materiali migliori saranno metallo, legno, cemento e resina. Il risultato sarà assicurato.

5. Vasca piccola rotonda

vasca-piccola-rotonda

Una vasca rotonda rappresenta una scelta originale e dal notevole impatto visivo, anche se parliamo di una vasca di piccole dimensioni. Questa forma è ideale per chi cerca soluzioni di arredo mai banali, ama il design, l’originalità e linee ampie, rotonde, avvolgenti e armoniose.

Una vasca rotonda può sposarsi bene ad arredi classici o anche molto moderni, è una soluzione troppo spesso poco considerata, ma può rivelarsi vincente.

6. Vasca idromassaggio piccola

idromassaggio-piccolo

L’idromassaggio è senza dubbio gradevole e non bisogna per forza rinunciarvi se si ha poco spazio a disposizione. Ci sono vasche idromassaggio molto belle, moderne e funzionali, dalle dimensioni contenute che permettono, stando comodamente seduti, di godere di tutti i benefici di un massaggio tramite getti d’aria e bolle.

7. Vasca moderna piccola

vasca-moderna-piccola

Una vasca piccola, ma dal design ricercato, può essere una scelta molto interessante per un bagno moderno che nonostante le dimensioni ridotte non voglia rinunciare a comodità e stile. Cosa rende moderna una vasca da bagno?

Linee sobrie ed eleganti, un design ricercato, mai banale e che rifugge inutili orpelli, sono tutte caratteristiche che identificano vasche perfette per un bagno moderno, attento allo stile e ai trend.

8. Vasca freestanding piccola

vasca-freestanding-piccola

Una vasca freestanding dona notevole fascino e personalità al bagno e può essere interpretata in tanti modi diversi, dallo stile vintage a quello ultra moderno. Si potrebbe pensare che per valorizzare questo tipo di vasca servano ampi spazi, ma in realtà esistono vasche freestanding piccole e non per questo meno affascinanti delle loro sorelle maggiori. L’importante non è certo la dimensione, ma lo stile.

9. Posizionare vasca da bagno piccola

posizione-vasca-piccola

Se si ha un bagno piccolo e magari caratterizzato da una forma particolare e irregolare, la tentazione di rinunciare alla vasca da bagno potrebbe essere forte, ma in realtà un’attenta progettazione, che gestisca e valorizzi al meglio gli spazi, permetterà dimensionando opportunamente gli elementi, di ritagliarsi volumi adeguati ad ospitare una vasca, magari piccola, ma non per questo scomoda.

10. Vasca da bagno piccola: il colore ideale

vasca-piccola-colore

Quali sono i colori più adatti per una vasca da bagno piccola? Molto dipenderà naturalmente dai propri gusti personali e dagli altri colori scelti per il proprio bagno, ma in linea di massima, si potranno scegliere tinte chiare o il classico bianco, così da farla sembrare almeno visivamente, un po’ più grande.

Galleria idee e foto vasca da bagno piccola

Spesso avere poco spazio a disposizione ci costringe ad aguzzare l’ingegno e a dare sfogo alla nostra creatività. Se non vogliamo rinunciare ad una vasca da bagno potremo sceglierne una piccola, le possibilità sono numerose, visto che i maggiori brand sempre più spesso si concentrano nell’offrire soluzioni salva spazio o comunque elementi dagli ingombri limitati.