Ufficio a casa: i must have che trovi solo da Ikea

Autore:
Mariarosaria Senatore

L’ufficio a casa è diventato sempre più diffuso e, oggi, è più di una moda passeggera o una misura temporanea. Sempre più persone, infatti, scelgono lo smartworking e i vantaggi che esso presenta. Questa tipologia di lavoro è un’opportunità per i dipendenti di moltissime aziende che possono concentrarsi sul raggiungimento degli obiettivi lavorativi direttamente da casa. 

Galleria foto ed immagini

Guarda il video catalogo Ikea

Molti pensano che lavorare da casa sia semplicemente stare davanti al computer, magari restando seduti sul divano. Chi lavora da remoto sa quanto sia importante creare uno spazio adeguatamente arredato dove trascorrere le ore lavorative. Lavorando stando sul divano oppure in un angolo della casa non adeguatamente arredato, infatti, potrebbe causare cali di concentrazione e rischio di avere problemi di postura. Come scegliere, dunque, un arredamento adatto per creare un ufficio a casa con un’atmosfera produttiva e confortevole al tempo stesso? Ci viene in aiuto Ikea.

Arreda l’ufficio a seconda del lavoro

Quando pensi a come organizzare l’ufficio e ai mobili che ti servono per arredarlo, dovresti innanzitutto focalizzare l’attenzione sulla tipologia di impiego. Prima di rivoluzionare l’arredamento di casa per creare un angolo ufficio, è importante chiedersi cosa fa al caso tuo, in base alla tipologia di lavoro che svolgi e, soprattutto, in base alle tue abitudini. Chiediti, dunque, se lavorerai ogni giorno, di quanto spazio hai bisogno, se necessiti di uno spazio per archiviare documenti, quanto tempo trascorri al telefono o in videoconferenza. Tutto ciò è fondamentale per avere ben chiara la tipologia di arredamento che ti occorre.

Ufficio a casa: scrivania Lagkapten / Alex di Ikea

Scrivania
Photo by Ikea

La scrivania per il tuo ufficio a casa è una scelta fondamentale per lavorare bene ed essere organizzato. Questo mobile, infatti, è di grande supporto, perché è qui che si trascorrono tante ore. La scrivania Ikea Lagkapten ha un’ampia superficie d’appoggio e ti permette di tenere a portata di mano raccoglitori, documenti e accessori. Questa scrivania Ikea si presenta semplice, adatta a qualsiasi stile di arredamento.  Dunque, se cerchi una soluzione spaziosa per tutti gli oggetti che vuoi tenere a portata di mano, questo elemento fa sicuramente per te. Puoi anche pensare di posizionarla al centro della stanza, se non hai spazio per metterla adiacente ad una parete. Il mobile misura 140 cm x 60 cm x 73 cm e costa 195 €.

Flintan, sedia da ufficio Ikea

Ufficio a casa: i must have
Photo by Ikea

Ora che hai scelto la scrivania, bisogna decidere quale sedia è adatta a te, per stare comodo ed essere produttivo tutti i giorni. Quando pensi a come organizzare l’ufficio e ai mobili che ti servono per arredarlo, infatti, dovresti innanzitutto focalizzare l’attenzione sui tuoi bisogni. Una sedia da ufficio è appositamente progettata per lavorare comodamente davanti alla scrivania, consentendo di svolgere le varie occupazioni. Questa sedia ergonomica per l’ufficio di Ikea assicura comfort e favorisce la concentrazione grazie allo schienale alto in rete, che offre un sostegno ottimale e permette la circolazione dell’aria. La fodera è asportabile e lavabile. Il sedile regolabile in altezza ti permette di trovare l’altezza giusta in modo che la schiena e le gambe siano ad angolo di 90°. Grazie alla regolazione automatica della tensione di inclinazione, è il peso del tuo corpo a determinare la resistenza offerta dallo schienale. Questa contropressione ti aiuta a mantenere una postura attiva sulla sedia. Il costo è di 79 €.

Lampada da lavoro Tertial

Lampada da tavolo
Photo by Ikea

Infine, dopo aver scelto la scrivania e la sedia, manca una lampada per illuminare il piano di lavoro. La lampada Tertial Ikea è entrata a far parte del catalogo nel 1998. Con il suo design classico e il braccio e la testa regolabili, è la scelta ideale se hai bisogno di una luce da lettura flessibile ed efficace, perché si può orientare in varie direzioni grazie al braccio regolabile. Puoi utilizzarla come lampada da tavolo o fissarla alla parete. Il diametro del paralume misura 17 cm e il filo ha una lunghezza di 1,5 m. Il costo della lampada è di 13 €.

Ufficio a casa con Ikea: foto e immagini