Trucchi geniali per arredare la camera da letto

Autore:
Beatrice Verga
  • Dott. in Comunicazione & Media Digitali

La camera da letto è il luogo più intimo della casa. Nel momento in cui ci si trova davanti alla necessità di arredarla, non bisogno lasciare assolutamente nulla al caso. Per fortuna – e chi è appassionato di interior design lo sa bene – esistono numerosi trucchi che vengono in aiuto. In questo articolo, puoi trovare alcuni tra i più importanti.

Galleria foto ed immagini

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Luogo deputato al relax e alla privacy, la camera da letto deve essere arredata dando spazio a comfort, praticità e gradevolezza estetica. I trucchi utili al proposito sono alla portata di tutti e, come vedremo, si adattano a diversi stili oltre ad essere economici.

Concretizzarli permette di dare ulteriore carattere a un ambiente speciale che, grazie all’attenzione a pochi ma importantissimi dettagli, può diventare ancora più accogliente. Se vuoi saperne di più, in questo articolo puoi trovare alcune dritte che abbiamo selezionato per te, sperando di fornirti consigli validi per arredare la camera da letto.

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Come valorizzare una camera da letto

Esistono diverse alternative da chiamare in causa quando si parla di trucchi geniali per arredare la camera da letto. In questo novero, rientra il fatto di sfruttare le altezze, montando delle mensole sul muro della camera. Stanno benissimo sopra il letto, ma hanno il loro perché anche in altre zone della stanza. Quello che conta è inserirle e utilizzarle per riporre soprammobili, libri, vasi di fiori o foto speciali.

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Cosa mettere in camera da letto

Molte volte, quando ci si interroga sui trucchi migliori per arredare la camera da letto, ci si trova davanti a situazioni in cui lo spazio di questo ambiente è piccolo. Attenzione: questo non deve impedire di mettere in evidenza le proprie passioni creative.

Spesso, infatti, si tende a inibirsi un po’ pensando di appesantire eccessivamente la resa estetica. Se si punta alla sobrietà per quanto riguarda il resto dell’arredamento si può, giusto per fare uno dei tanti esempi, appendere un lampadario originale al soffitto. Questo accessorio, che può essere scelto facendo riferimento a diversi stili, non potrà che lasciare a bocca aperta!

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Arredare camera da letto piccola

Se quella che dobbiamo arredare è una camera da letto piccola – situazione che, ribadiamo, è molto frequente – facciamo presente l’importanza di sfruttare le nicchie che, esattamente come nel caso delle mensole, possono essere posizionate sia sopra il letto, sia in altre aree della stanza.

Un doveroso cenno deve essere dedicato anche ai colori delle pareti. Nei casi in cui si ha a che fare con una stanza da letto piccola (ma anche in altri frangenti), un trucco tanto semplice quanto utile prevede il fatto di scegliere per i muri delle cromie pastello. Inoltre, dal momento che alla definizione dell’arredamento concorrono anche le luci, facciamo presente che una buona idea prevede il fatto di sistemare delle applique sui muri.

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Come scegliere il comò

Passiamo ad un’altra idea speciale: di cosa stiamo parlando? Del focus sul comò, un elemento d’arredo fondamentale per questo ambiente della casa. Se si ha a che fare con una stanza con pareti particolarmente ampie, la cosa giusta da fare è puntare su soluzioni basse e larghe.

Un trucco per chi ha una camera piccola prevede invece il fatto di orientarsi su comodini che si sviluppano di più in altezza, in modo da ottimizzare la verticalità. Nel primo dei due casi descritti, nessuno vieta di appoggiare sul comò la tv. Se non si ha intenzione di introdurla in camera da letto, si possono mettere in primo piano dei soprammobili, delle foto di famiglia o dei libri.

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Come abbellire una camera da letto

Non c’è che dire: i trucchi per rendere ancora più speciale l’ambiente della camera da letto non mancano! Nell’elenco, è possibile far rientrare un’altra dritta semplicissima. Torniamo ancora una volta sul tema delle camere da letto piccole o, in generale, delle situazioni in cui si punta a ottimizzare la percezione spaziale.

In questi frangenti, si può puntare su un arredamento minimal, stile oggi popolarissimo soprattutto quando si parla della camera da letto e alleato congeniale quando si tratta di far apparire la stanza più grande.

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Idee per camera da letto fai da te

Parliamoci chiaro: quando si parla di arredamento, è naturale aprire la parentesi del fai da te. Personalizzare i dettagli della camera da letto è per molti una passione che dà grandissima soddisfazione. Si potrebbero fare tantissimi esempi al proposito. Chi ama mettere mano alle vecchie cassettiere può, tramite il decoupage, dare loro una nuova vita con decorazioni floreali e non solo.

Chi ama dare sfoggio della propria creatività inserendo nella camera da letto oggetti creati di propria mano, può concentrarsi sulla testiera, realizzandone una con i bancali. Concludiamo con un cenno alle idee fai da te dedicate al comodino, che può essere realizzato impilando uno sull’altro dei vecchi libri o riciclando delle valigie vintage.

trucchi-geniali-per-arredare-camera-da-letto

Trucchi geniali per arredare la camera da letto: foto e immagini

Ora che hai finito di leggere l’articolo, qui sotto puoi trovare una foto gallery che abbiamo preparato per fornirti ulteriori spunti per iniziare da subito a rendere speciale la tua camera da letto.