Trend interior design 2023: vince il mix antico e moderno

Autore:
Verdiana Sasso
  • Giornalista

Nel 2023 il cimelio di famiglia o quell’oggetto acquistato in un negozio di antiquariato, troverà finalmente la sua collocazione in casa. Le ricerche in tema di interior design, stando ai nuovi trend evidenziati da Pinterest per il 2023,  sono tutte rivolte a come combinare arredamento antico e moderno per dare vita ad ambienti all’insegna dell’eclettismo.

Camera da letto
Photo by alexandre zveiger – shutterstock

I migliori interni di casa sono quelli che non possono essere fissati a un’epoca o ad un decennio specifici, ma integrano elementi della storia dell’home design. Il desiderio di mescolare vecchio e nuovo può essere suscitato dall’architettura della tua casa, da un oggetto vintage tramandato dai tuoi avi o da un pezzo d’arredo acquistato in un negozio dell’usato. Se il mix di moderno e antiquariato ti suscita interesse, continua a leggere per scoprire come mescolare mobili vecchi e nuovi per creare un interno a strati che trascende il tempo.

Arredamento antico e moderno, come creare il giusto mix

Bagno
Photo by brizmaker – shutterstock

Una casa dovrebbe essere una raccolta di cose che ami e che reputi significative, non un catalogo di mobili coordinati tra loro: per questo, mescolare oggetti d’antiquariato con pezzi moderni è la scelta vincente. L’importante è mantenere il giusto equilibrio di proporzioni nello spazio che offre un ampio margine di manovra per scatenarsi con stampe, colori, finiture e stili.

Inoltre, quando si valuta se mantenere o integrare un pezzo più vecchio in un design moderno, è importante pensare sia alla forma che alla funzione. Gli oggetti d’antiquariato mostrano spesso un artigianato raffinato che è più difficile da trovare al giorno d’oggi e presentano intricate sculture in legno, intarsi o ornamenti decorativi che non troverai nei mobili moderni. Il segreto di un mix perfetto è giocare con le linee, assicurandosi di avere un sano mix di linee snelle e curve.

Paura di commettere errori? Ecco un breve vademecum per capire come arredare casa usando i mobili in stile classico.

Il fascino del mix antico e moderno

Una delle sfide nel mescolare pezzi vecchi e nuovi è capire come far funzionare insieme il mix di periodi e stili mantenendo un senso generale di coesione. Anche gli interni più eclettici hanno bisogno di equilibrio e armonia. A volte, il modo più semplice per integrare elementi diversi tra loro è unirli utilizzando la stessa tavolozza di colori.

Se sei un fan degli interni shabby chic, puoi creare coerenza dipingendo reperti di negozi dell’usato come comodini, sedie della sala da pranzo, tavoli e cassettiere in un bianco crema e aggiungere poltrone e divani bianchi imbottiti. Ciò renderà semplice sposare stili e periodi mantenendo l’attenzione sulla forma.