Tessuti casa per l’estate: 3 idee e novità
Spesso la componente tessile è un po’ troppo sottovalutata in casa, ma ricopre invece un ruolo di notevole importanza. Che si tratti di lenzuola, tovaglie o magari di asciugamani per il bagno, è sempre bene conoscere i diversi tipi di tessuto per compiere scelte che si rivelino più consapevoli e di conseguenza migliori per noi e per la nostra casa.
Galleria foto ed immagini
In estate, quando il caldo è quasi insopportabile, tutti cercano una maggiore freschezza e la biancheria per la casa può aiutare non poco a trovarla, in modo facile, ma al contempo pienamente efficace, a patto però che si riescano sempre a scegliere solo i giusti materiali. Ecco alcune idee per tessuti freschi e particolarmente adatti proprio per i mesi più caldi dell’anno. Conoscendoli un po’ più da vicino, sarà praticamente impossibile sbagliare!
1. Tessuti per la camera da letto in estate
Uno dei tessuti migliori per l’estate, in particolare in camera da letto, è il cotone, una fibra naturale diffusa e apprezzata a livello globale, anche per il suo alto potere assorbente. Tra i tanti vantaggi di questo tessuto c’è la possibilità di utilizzarlo tutto l’anno. Si tratta, poi, di una fibra molto longeva, specie se di buona qualità. Non è escluso che i tessuti in cotone possano durare praticamente tutta la vita rivelandosi, quindi, anche un ottimo investimento.
Altro tessuto senza dubbio utilizzabile con soddisfazione in camera da letto, in particolare in estate, è il lino, ottimo in quanto in grado, come pochi altri, di regolare la temperatura corporea durante il sonno, mantenendoci sempre freschi. Il lino, inoltre, è resistente e lascia respirare la pelle. Lo si può combinare con fibre di cotone, ottenendo un tessuto perfetto in ogni stagione e veramente molto gradevole al tatto, oltre che delicato sulla pelle ed eccezionale, quindi, per il letto.
Il raso si fa apprezzare per le sue particolari nuance, risulta molto morbido al tatto ed è estremamente confortevole. Infine merita una citazione il percalle, anche questo tessuto ideale per l’estate in quanto estremamente fresco, leggero e setoso.
2. Tessuti estivi per il living
Nella zona giorno della casa il tessile può diventare un grande protagonista anche d’estate. La biancheria da casa per il soggiorno può contribuire molto a rendere quest’ambiente maggiormente fresco e godibile, anche quando fa più caldo.
Cuscini, tappeti e copridivani sono accessori ai quali, sbagliando, non sempre viene dato il giusto risalto. È un vero peccato dato che possono contribuire parecchio a cambiare il volto e, in generale, l’atmosfera di un salotto. In inverno tessuti molto caldi, morbidi e “pelosi” aiutano a scaldarsi; in estate tutto dovrà cambiare e si dovranno scegliere tessuti freschi e complementi con fantasie colorate e spensierate.
Dare un look estivo al salotto potrà essere proprio per questo piuttosto divertente! Oltre all’aspetto dei tessuti sarà importante soffermarsi sulla loro consistenza, privilegiando di gran lunga, come ovvio in estate, quelli leggeri e possibilmente anche traspiranti.
In sala da pranzo, così come in salotto, via libera a fibre naturali come lino o cotone, perfette per rivestire tavoli e altre superfici, proteggendole e dando, al contempo, un tocco di colore, senza mai rinunciare alla giusta dose di freschezza.
3. Tessuti per il bagno in estate
Se parliamo di tessuti, la biancheria per il bagno offre una scelta più limitata rispetto a quelli utilizzabili in altri spazi della casa, ma le opzioni non sono comunque poche e meritano un’attenta valutazione.
Sia il cotone che il lino, di cui abbiamo già parlato, possono rappresentare un’ottima scelta per un asciugamano, ma bisognerà, per prima cosa, chiarire che gli asciugamani si differenziano a seconda degli scopi. Ecco che, quindi, si dovrà scegliere il tessuto non solo perché ci piace ma anche perché sarà il più funzionale a quelle che saranno le nostre esigenze.
Gli asciugamani da bagno in cotone sono migliori per asciugare il corpo dopo la doccia, in quanto assorbono di più, mentre quelli di lino sono ottimi per il viso e per le mani e sono sicuramente più indicati per coccolare i propri ospiti.
Il lino è ottimo perché naturalmente resistente ai batteri, inoltre è in grado di assorbire fino al 20% del suo peso in acqua. Non provoca allergie e favorisce il naturale benessere dell’organismo.
I teli in spugna sono comodi, ma oggi ci sono sofisticate alternative, come quelli in microfibra, sottili, leggeri e in grado di asciugare rapidamente.
Una soluzione molto valida da prendere assolutamente in considerazione è rappresentata dai teli in cotone a nido d’ape, ottimi per l’estate. Insomma, le opzioni sono numerose e c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Il consiglio, a questo punto, è quello di provare più tessuti differenti per trovare quello che meglio si adatta alle nostre preferenze, aspettative e abitudini.
Galleria idee e foto di tessuti casa per l’estate
Anche i tessuti possono contribuire a rendere la casa più bella e fresca, perfetta quindi per l’estate. Che si tratti di tovaglie o di teli per il bagno, ognuno dovrebbe essere scelto non solo in base alla sua resa estetica, ma anche per le sue specifiche caratteristiche. Che ne dite di ripassare in rassegna le immagini che vi abbiamo proposto?