Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

In che modo possiamo arredare il terrazzo stile scandinavo? Quali sono i decori, gli accessori e gli arredi che non possono mancare in questo spazio esterno? Scopriamo attraverso 7 idee e foto per rendere unico e accogliente questo ambiente per le giornate più belle.

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

Galleria foto ed immagini

Sempre più persone preferiscono arredare il proprio spazio esterno di modo da poter godere delle belle giornate di sole, siano queste quelle estive o anche le più rare giornate invernali. Proprio come all’interno della casa, anche per il terrazzo è necessario seguire uno stile di arredo che ci permetta di creare una certa continuità.

L’ideale sarebbe arredare lo spazio esterno proprio con lo stesso stile seguito all’interno della casa, o quantomeno quello che si è utilizzato nella stanza adiacente al terrazzo. Sempre più spesso si predilige lo stile scandinavo, essenziale, minimalista ma al tempo stesso caldo e accogliente in ogni momento.

Merito dei colori, delle decorazioni soprattutto dei materiali utilizzati.

Proprio come per l’arredamento interno, anche il terrazzo stile scandinavo segue determinate regole che ci permettono di ottenere uno spazio esterno accogliente e sempre invitante. Attraverso 7 idee e foto abbiamo pensato di fornirvi qualche spunto per il vostro terrazzo.

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

1. Terrazzo stile scandinavo: i colori

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

Anche nell’ambiente esterno della casa, lo stile scandinavo predilige colori tenui e delicati, con pochi piccoli accenni a tinte scure come ad esempio il nero. Ciò ci permette di allinearci con la maggior parte delle facciate esterne, le stesse che di solito hanno un colore prestabilito dal regolamento condominiale che quindi non possiamo modificare.

Utilizzare arredi con il bianco, il legno chiaro, o dalle sfumature neutre e tenui come ad esempio il verde salvia o il rosa cipria, ci permette di rispettare completamente questo stile. Possiamo poi aggiungere un tocco di nero sempre elegante, ad esempio utilizzando un tavolino con la base in metallo scuro e l’appoggio in legno.

2. I pavimenti

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

È davvero molto raro che il pavimento del terrazzo sia abbinato allo stile scandinavo che desideriamo adottare per l’arredamento esterno. Anche in questo caso, come nel caso della facciata, è impossibile cambiare lo stesso e adeguarlo ai nostri gusti.

Possiamo però in questo caso adottare un piccolo trucco. Si tratta della pavimentazione in legno che ci permette al tempo stesso di richiamare alla perfezione lo stile scandinavo, ma anche di creare un ulteriore strato per il drenaggio dell’acqua.

3. Il tavolo

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

Quando arrediamo lo spazio esterno della casa, uno degli elementi immancabili è il tavolo. Questo ci permette infatti di godere delle belle giornate per una colazione o anche un pranzo o una cena all’aperto. Ciò implica che lo stesso deve essere la grandezza ottimale per ospitare i commensali.

Non sempre è possibile avere un tavolo grande, a causa delle dimensioni ridotte del terrazzo, ma è possibile adottare qualche trucco. Lo stile scandinavo ci permette di utilizzare i tavoli in legno pieghevoli che possono essere allargati all’occorrenza.

Allo stesso modo è possibile utilizzare tavolini da ringhiera ribaltabili che possono quasi scomparire se non utilizzati, lasciando posto ad altri arredi.

4. Le sedute

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

L’idea di accoglienza e di relax propria dello stile scandinavo si ritrovano in terrazzo, grazie alle innumerevoli sedute che possiamo utilizzare in questo spazio. Che si tratti di sedie pieghevoli da utilizzare accanto al tavolo, e quindi in questo caso abbinate allo stesso, o anche di panche e divanetti sui quali riposarsi, non abbiamo che l’imbarazzo della scelta.

Anche in questo caso sono da preferire i materiali naturali, come ad esempio il legno o al massimo il metallo molto apprezzato. Qualora ci fosse lo spazio necessario, sono apprezzate anche le sedie con i piedi in legno e la seduta in PVC, ideali da collocare all’esterno anche nelle giornate più uggiose.

5. I mobili essenziali

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

La parola d’ordine dello stile scandinavo è l’essenzialità, la stessa che si ritrova anche in un terrazzo arredato con questo mobilio. Non è infatti necessario arricchire in modo eccessivo il nostro terrazzo, ma saranno sufficienti divanetti, panche e sedie che rendono molto più confortevole la zona anche per gli ospiti.

Proprio per questo motivo è consigliabile puntare sul minimalismo in modo da esaltare ulteriormente i pochi elementi che scegliamo di inserire.

6. I tessuti

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

Come all’interno della casa, anche per il terrazzo stile scandinavo, i tessuti giocano un ruolo fondamentale. Questi infatti ci permettono di rendere ancora più accogliente lo spazio grazie ai colori tenui e delicati, ma soprattutto alla loro composizione.

Anche se utilizzato principalmente nella stagione calda, non possiamo negare la comodità e l’eleganza di un cuscino morbido e dal pelo più lungo. Questo può essere collocato sopra un divano o anche una sedia con lo schienale chiuso in modo da renderla molto più confortevole.

Ricordiamoci di prediligere uno stile minimalista anche per le fantasie, quindi optiamo per qualcosa di delicato, tenue e poco invadente come ad esempio delle semplici linee che permettono di migliorare al tempo stesso la percezione e delle dimensione del terrazzo.

7. Le decorazioni

Terrazzo stile scandinavo: 7 idee e foto

Le decorazioni sono fondamentali in un terrazzo stile scandinavo, proprio come lo sono all’interno della casa. In questo caso ci riferiamo anche alle luci di atmosfera, le stesse che consentono di vivere la zona esterna anche nelle ore più buie.

Possiamo quindi inserire lanterne di vetro fai da te, dove andremo a collocare candele profumate o anche finte, eventualmente desiderassimo qualcosa di più pratico. Da non dimenticare vasi con piante che non solo arricchiscono la zona, ma la rendono anche più privata.

Galleria idee e foto per arredare un terrazzo stile scandinavo

Anche lo spazio esterno della casa deve essere arredato secondo un determinato criterio, seguendo per quanto possibile lo stesso arredo adottato per l’interno. Il terrazzo stile scandinavo è tra i più utilizzati e semplici da realizzare, come dimostrano le foto della galleria di immagini.