Tendenza ambienti zen: l’arredamento in stile giapponese piace sempre di più!

Autore:
Roberta Pomè
  • Autore

Il trend che sta spopolando sempre di più è quello di creare ambienti zen e rilassanti in stile giapponese. Quindi con arredi minimal, lineari e ordinati, scegliendo colori chiari e materiali naturali. Vediamo insieme come possiamo crearlo anche in casa nostra.

Arredamento in stile giapponese
Photo by Chxfly 9527 – Pixabay

Nell’anno in cui la tendenza è quella di creare nelle nostre case ambienti rilassanti dove poterci rifugiare, l’arredamento in stile giapponese non poteva che piacere sempre di più!

Con la sua essenzialità e semplicità è infatti capace di trasmettere ordine e infondere in casa nostra un senso di pace e di tranquillità. Grazie alla scelta di un design lineare, pulito, ma che ama l’imperfezione, di colori dai toni tenui e chiari e di materiali naturali che segnano il tempo, come il legno.

Vediamo quindi insieme come possiamo creare ambienti zen e rilassanti con un arredamento in stile giapponese.

Interior design in stile giapponese

Porte scorrevoli shoji
Photo by Colin Fearing – Pexels

Ecco alcuni nostri suggerimenti su come è possibile creare ambienti zen e rilassanti in casa nostra scegliendo un arredamento in stile giapponese. 

Colori

Lo stile giapponese si contraddistingue per la sua capacità di vedere la bellezza nelle piccole cose, di cogliere l’essenziale e di dimenticare la perfezione. Con l’unico fine di raggiungere un senso di pace e di tranquillità.

In quest’ottica i colori dominanti nell’arredo di casa nostra non potranno che essere tenui, chiari e soprattutto naturali. Ecco perché andranno bene i colori della terra, della pietra e della sabbia, che vanno dalle tonalità chiare e calde del marrone e del beige, a tutte le tonalità del grigio e del bianco.

Materiali e tessuti

Nell’arredo in stile giapponese tutto deve essere autentico e vero, anche l’imperfezione.

Il nostro consiglio è quindi di inserire materiali naturali, resistenti ma che scandiscono il tempo. Quali il legno con le sue piccole autentiche e uniche imperfezioni e la pietra con le sue naturali irregolarità.

Così come per le nostre tende, i cuscini e la tappezzeria sarà importante scegliere tessuti naturali e grezzi come il cotone e il lino, che con le loro imperfezioni sono unici e durevoli nel tempo.

Elementi naturali

Inserire elementi naturali come può essere un bonsai, pianta tipica della tradizione giapponese, renderà il nostro ambiente ancora più accogliente e vivo. Così come andrà bene qualsiasi altra tipologia di pianta, perché la natura è ben accetta come complemento d’arredo nella tradizione giapponese.

Divisori tra ambienti

Scegliere come divisori le porte e le pareti scorrevoli shoji, per definire e distinguere un ambiente dall’altro, darà poi sicuramente un fascino maggiore a tutto il nostro ambiente e permetterà alla luce naturale di diffondersi da una parte all’altra della nostra casa.