Tende per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Quando arriva l’estate è il momento di levare le tende lunghe e pesanti, tipiche dell’inverno e passare a soluzioni in tessuti più leggeri, come ad esempio lino o cotone, oppure optare per tende innovative, caratterizzate da materiali e design molto moderni, purché sempre di alta qualità, resistenti e capaci possibilmente di durare a lungo nel tempo.

Galleria foto ed immagini

Tende per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi

Alle tende non sempre si presta la giusta attenzione, in particolare in estate, ma questo elemento contribuisce come pochi altri a vestire la nostra casa, a renderla più bella e decisamente più completa.

In estate inoltre, le tende aiutano ad avere ambienti più freschi e quindi maggiormente confortevoli, ma solo se si scelgono quelle giuste, con particolare attenzione a tipologie e materiali.

Tende per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi

1. Vantaggi delle tende estive da interno

Tende per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi

I vantaggi delle tende in estate, sono davvero molteplici, tra i più evidenti il fatto che consentono con facilità di regolare l’intensità della luce naturale che entra dalle finestre, permettendo di modificarla in base alle proprie preferenze, all’ora del giorno e a varie altre variabili.

Le tende, anche se leggere e decisamente estive, schermano gli interni di casa dagli sguardi indiscreti, che possono provenire dall’esterno, garantendo così la privacy della famiglia, un aspetto assolutamente non trascurabile, al quale anzi prestare sempre massima attenzione.

Aiutano poi a mantenere la temperatura, schermando il sole quando è molto forte e, in fine, sono come ovvio un ottimo elemento decorativo che consente di personalizzare e decorare gli ambienti in base alla propria personalità e fantasia.

Delle tende possono cambiare il volto di una stanza, anche in modo profondo e sostituendole nel corso del tempo potremo rinnovare gli spazi della casa con investimenti e difficoltà minime.

2. Diversi tipi di tende per l’estate

Tende per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi

Ci sono varie tipologie di tenda, che si rivelano adatte per il periodo estivo e rispondono a differenti esigenze, tra queste quelle pensate in primis per filtrare la luce, garantire la privacy e contribuire ad isolamento termico ed acustico.

  • Le tende filtranti per il periodo estivo sono realizzate in tessuti leggeri che lasciano passare molta luce nell’ambiente e sono una valida scelta per stanze che risultino essere non particolarmente esposte al sole.
  • Le tende semi-filtranti velano maggiormente la luce del sole e sono in genere scelte per la cucina o il bagno, così da avere un ambiente che risulti comunque luminoso, ma non troppo abbagliante.
  • Le tende oscuranti si possono invece usare in ambienti dove si vuole creare un’atmosfera intima e particolarmente bisognosi di privacy, come le camere da letto.
  • Infine le tende occultanti si possono usare in assenza di persiane e tapparelle se vogliamo tenere un ambiente al buio anche quando fuori splende il sole estivo.

3. Come scegliere le tende per l’estate

Tende per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi

Al momento di scegliere le tende per l’estate ci dovremo inevitabilmente porre alcune semplici, ma fondamentali domande, in modo che queste possano poi soddisfare al meglio le nostre specifiche esigenze.

Per prima cosa la scelta dovrà essere indirizzata in base alla dimensione della stanza e della finestra che andrà ad accogliere la tenda. Tende sovra o sotto dimensionate, rispetto alla finestra, non potranno mai far bene il loro lavoro e comprometteranno inoltre l’equilibrio estetico generale della casa.

Importante per capire la tipologia di tenda più adatta sarà poi conoscere l’esposizione alla luce naturale di quella stanza e relative finestre.

Per scegliere i colori e le fantasie delle tende dovremo poi basarci, non solo sui nostri gusti, ma sul colore delle pareti e degli elementi d’arredamento delle varie stanze.

Infine, anche la facilità di montaggio e smontaggio, così come quella di pulizia e ordinaria manutenzione, sono variabili da prendere sempre adeguatamente in esame al momento di sceglierle per la nostra casa.

4. Tende per un soggiorno luminoso e fresco in estate

Tende per l’estate: 4 idee, benefici e vantaggi

Le tende sono importanti in ogni stanza della casa, ma lo diventano se possibile ancora di più nella zona living. Il soggiorno è spesso la parte dell’abitazione più vissuta e quella in cui si ricevono ospiti e si passa con loro del tempo. Potremo dire che è un po’ il biglietto da visita della nostra casa o ad ogni modo la sua parte più vissuta.

Visto che in soggiorno si passa parecchio tempo è ovvio che lo si voglia sempre luminoso e fresco, insomma gradevole. Per riuscirci ci sono numerosi accorgimenti da prendere e la scelta delle tende è tra i più importanti.

Le giuste tende, in materiali adatti per l’estate, aiutano a far passare una buona quantità di luce, ma a limitare al contempo il calore in eccesso, filtrandone oltre il 70%.

Galleria idee e foto tende per l’estate

I benefici e i vantaggi portati in casa da delle tende nel periodo estivo sono veramente notevoli, a patto però di scegliere quelle giuste per le proprie esigenze, realizzate esclusivamente con materiali di elevata qualità, adatti a quello che è il periodo più caldo dell’anno.