Le tende per l’autunno/inverno che costano davvero pochissimo: 6 alternative che lasciano senza fiato!

Autore:
Valeria De Rose
  • Studentessa laureanda di Informazione Scientifica del Farmaco

Vuoi acquistare delle nuove tende ma il tuo budget è ridotto? Pensi che sia difficile trovarne in commercio a prezzi accessibili? Non temere, di seguito illustreremo 6 idee che ti permetteranno di risparmiare senza rinunciare all’eleganza!

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

Galleria foto ed immagini

Le tende ricoprono un ruolo fondamentale all’interno dell’abitazione, in quanto aiutano a schermare il sole e a mitigare il calore specialmente nei mesi estivi, ma non solo! Si tratta anche di tessili che adornano le finestre donando calore e luminosità durante le giornate buie e aride delle stagioni fredde.

Temi molto importanti, oltre alla loro funzionalità, sono il tipo di tessuto e la trama, poiché considerando entrambi gli aspetti è possibile risparmiare spendendo davvero poco. I tessuti più gettonati sono il cotone, presente in diverse tipologie quali il popelin, la gabardina e la batista, ma anche le stoffe sintetiche come il nylon e il poliestere che si dimostrano alquanto convenienti.

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

1. Tende in cotone

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

Le tende in cotone sono sicuramente le più richieste in quanto leggere e versatili, consentono alla luce di trapelare mantenendo l’equilibrio termico all’interno dell’abitazione. Si adattano perfettamente in ogni stanza della casa senza appesantire l’ambiente e sono ideali durante le stagioni fredde poiché trasmettono senso di calore e riflettono la luce per tutta la camera.

In commercio esistono coppie di tende preconfezionate di facile montaggio, che permetteranno di risparmiare tempo e denaro! In vista dell’autunno si consiglia l’acquisto di tende monocolore dai toni caldi quali l’ocra, il giallo e l’arancio. Affinché le tende possano essere perfette è importante misurare altezza e larghezza della finestra, così da non commettere errori.

2. Tende coprenti

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

Per assicurare privacy e riservatezza si consiglia l’acquisto di tende coprenti, così da preservare la propria intimità. Anche in questo caso le tende possono essere acquistate in coppia e preconfezionate.

In alternativa se possiedi un bel po’ di metri di stoffa, potresti pensare di farle cucire direttamente su misura dalla tua sarta di fiducia. Si consigliano tessuti in nylon o elastan, poiché facili da pulire, resistenti e oltretutto dal prezzo accessibile.

Opta per colori che ti riporteranno direttamente all’essenza dell’inverno quali il grigio, il tortora o anche il beige.

3. Tende fai da te

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

Se ami cucire, ricamare e creare dei veri e propri capolavori, allora perché non pensare di progettare delle tende in base ai tuoi gusti ed esigenze? Questa rappresenterà un’ottima mossa in termini di risparmio!

Crea gli orli, le fettucce e stira il tutto, la tua tenda sarà pronta in un batter d’occhio. Anche se cucire tende possa sembrare facile e veloce, è anche vero che bisogna prestare attenzione alle misure e agli attrezzi da utilizzare. Piuttosto che acquistare la stoffa, potresti riciclare dei vecchi tessuti che non utilizzi più, così da dare un tocco vintage.

4. Tende a rullo

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

Le tende a rullo, ottime per la cucina, sono un’alternativa alle classiche tende. Sono pratiche, versatili, occupano davvero poco spazio, filtrano la luce e si adattano perfettamente ad ogni tipo di finestra. Possono essere costituite da tessuto più o meno coprente, a seconda dei tuoi gusti e necessità.

A differenza di come si pensa, le tende a rullo sono un complemento d’arredo di design che, ancora oggi, viene scelto per abbellire la propria casa. In commercio è possibile trovarle in varie misure, colorazioni o se preferisci anche a fantasia. Rimanere sui colori caldi ti aiuterà a mitigare l’aridità delle giornate fredde e piovose.

5. Tende a vetro

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

Le tende a vetro sono un’alternativa alle tende a rullo, si presentano semplici, dall’aria esuberante ma nel contempo davvero molto graziose. Possono essere adagiate in cucina o in qualsiasi altra stanza voi preferiate. La facilità di smontaggio e la convenienza di queste tendine ti permetterà di lavarle comodamente a casa, senza doverle necessariamente portare in lavanderia.

Ancora una volta puoi decidere se cucirle a macchina oppure se acquistarle in confezioni da due. Tra i modelli da scegliere troviamo l’effetto arricciato, quello composto da passanti o anelli e infine la tenda tesa, sorretta da un’unica bacchetta. Opta per fantasie a righe, a fiori o a pois per creare vivacità, ben venga la tinta unita se di tuo gradimento.

6. Tende in microfibra

Tende autunno/inverno spendendo poco: 6 calde alternative

La microfibra è un tessuto sintetico impiegato per la realizzazione di tende e numerosi altri tessili. Si tratta di un tipo di stoffa che non crea allergie e non trattiene acari e batteri, dunque presenta una buona percentuale di sicurezza. Le tende in microfibra hanno un budget ridotto, il che le rende accessibili a chiunque abbia intenzione di acquistarle.

Il tessuto risulta morbido e liscio al tatto ed è semplice pulirlo, così da avere tende sempre lucenti. Questa volta si consigliano colori tenui come panna, avorio e bianco perla che richiamano il candore della neve.

Galleria idee e foto di tende autunno/inverno spendendo poco

Sei indeciso su quali tende acquistare e vorresti risparmiare spendendo poco? Guarda pure la nostra galleria di foto da cui puoi trarre ispirazione.