Tavolino da balcone: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono i migliori modelli di tavolino da inserire in un balcone per godere delle giornate estive? Come possiamo scegliere quello giusto? In questo articolo vi illustriamo 10 idee e foto da copiare per abbellire il vostro spazio esterno.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

L’arrivo della stagione calda e delle giornate più lunghe incentiva sempre più persone a sfruttare lo spazio all’aperto troppo a lungo dimenticato. Non serve possedere un giardino o un grande terrazzo, infatti anche chi ha un balcone di dimensioni più ridotte non rinuncia alla serenità dell’aria aperta.

Uno degli utilizzi più frequenti dello spazio all’aperto della casa è quello che ci porta a consumare un pasto, anche veloce, comodamente posizionati qui. Per farlo è necessario avere il tavolino che ci consenta di poggiare bevande o cibi senza che risultino un intralcio.

Se però scegliere il modello adatto è molto facile in uno spazio più esteso, trovare quello giusto per il balcone può rivelarsi più complicato. In questo articolo abbiamo deciso di raccogliere 10 idee e foto che possano essere di ispirazione per decorare con questo elemento.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-02

Tavolino per il balcone: scegliere lo stile di arredo

Prima di scegliere il tavolino da inserire nel nostro spazio all’aperto è necessario valutare quale stile desideriamo seguire. Anche il balcone, infatti, deve risultare coordinato e per questo motivo è importante decidere in precedenza come vogliamo allestirlo.

Proprio come all’interno delle mura domestiche, possiamo optare tra diverse tipologie di arredo, dallo shabby al provenzale fino al moderno. Ognuno di queste ha delle caratteristiche che vanno rispettate e in base alle quali è possibile scegliere il modello di tavolino più adatto a noi.

Anche se decidiamo di usare materiali di riciclo, in questa zona, è necessario che tutti gli elementi seguano questa linea per creare una vera e propria armonia.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-03

Tavolino per il balcone: modello in legno

Il modello di tavolino in legno è quello più diffuso per gli spazi aperti, soprattutto per il balcone. Di questi, infatti, si trovano diversi modelli dalle dimensioni più piccole, squadrate o tonde, che possono essere sfruttati nello spazio all’aperto.

Il modello di tavolino in legno permette di seguire diverse tipologie di arredo, da quelle più moderne a quelle più classiche. La differenza la fanno i decori che vi poggiamo sopra. È importante infatti arricchire questo elemento per renderlo ancora più suggestivo.

Possiamo ad esempio decorarlo con un piccolo vaso fiorito che renderà più romantico e dolce il momento della consumazione del cibo all’esterno.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-05

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-04

Tavolino per il balcone: modello in ferro battuto

Tra i tavolini da balcone più diffusi figura ancora il modello in ferro battuto, principalmente quello rotondo. Questo è ideale se decidiamo di arredare la zona esterna in stile shabby chic o provenzale, poiché si adatta ai dettami di queste due tipologie di arredo.

Possiamo scegliere un modello bianco, grigio scuro o colorato a seconda dell’effetto che desideriamo ottenere. La presenza di decori sulla sua superficie è sufficiente per arricchire il balcone, ma le zone vuote potrebbero creare problemi durante le consumazioni.

Per questo modello è ideale una tovaglia trasparente, che protegga la superficie dall’usura, permetta di vedere i decori tipici del tavolino e ci consenta di consumare più agevolmente anche un caffè all’aperto.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-06

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-07

Tavolino per il balcone: modello in vimini

Anche se meno diffuso, il modello di tavolino in vimini conserva ugualmente il suo fascino. Le dimensioni piccole di questo elemento consentono di inserirlo senza difficoltà su un balcone e di arredarlo secondo uno stile bohémien o anche classico.

Il vimini è uno dei materiali più indicati per l’esterno, complice proprio la sua resistenza. Questi modelli presentano intrecci particolari che è preferibile non coprire. Per questo motivo, per abbellire il tavolino, è sufficiente un piccolo vaso di fiori o anche una candela al centro, che potrà essere accesa per le serate romantiche all’aperto.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-08

Tavolino per il balcone: modello a scomparsa sulla parete

Non è raro che in casa sia presente un unico balcone che svolga più funzioni, non solo quella di rilassarsi all’aperto, ma che sia anche funzionale per stendere la biancheria. In questi casi, aprire e chiudere uno dei modelli più classici potrebbe risultare faticoso e poco produttivo.

Un modello perfetto per chi possiede poco spazio è quello di tavolino a scomparsa sulla parete. Questi elementi possono essere richiusi e diventare quasi inesistenti poco dopo essere utilizzati. Si dividono in modelli semplici o con piedi a scaffali, che ci consentono di riporre vasi o lanterne come se si trattasse di mensole.

Sono anche molto facili da realizzare e infatti sono tra i preferiti di chi ha dimestichezza con l’arte del fai da te.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-09

Tavolino per il balcone: modello da ringhiera

Se il nostro balcone si affaccia su una campagna o su un qualsiasi altro spazio all’aperto, possiamo approfittare per godere del panorama ogni volta che decidiamo di consumare qualche cibo o bevanda all’esterno della casa.

In questi casi sono ideali i modelli da ringhiera, pratici e salvaspazio. Questi possono essere in ferro battuto, in acciaio o in legno, adattandosi ai più diversi stili di arredo che possiamo adottare in questa zona. Anche in questo caso, se lo spazio a nostra disposizione è davvero ristretto, possiamo optare per elementi a scomparsa che ci permetteranno di divenire invisibili.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-10

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-11

Tavolino per il balcone: modello in pallet

Il tavolino per il balcone non deve essere solo alto. Per consumare un pasto all’aperto possiamo anche scegliere di comportarci in modo diverso rispetto a come faremmo all’interno delle mura domestiche e optare per una seduta bassa, magari per dei semplici cuscini posizionati a terra.

In questi casi, il tavolino ideale è quello basso in pallet che possiamo creare con le nostre mani. Questo si adatta a diverse dimensioni, poiché pensato proprio per lo spazio a nostra disposizione e rende il tutto più suggestivo, soprattutto se decorato con lanterne da accendere con il buio.

tavolino-per-il-balcone-10-idee-e-foto-12

Galleria idee e foto di tavolino da balcone

Per godere a pieno delle giornate all’aperto non può mancare un tavolino per il balcone. In questa galleria trovate diverse idee per scegliere quello giusto.