Tavoli spendendo poco: 4 idee di qualità e bellezza

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Dei tavoli di qualità aumentano non poco bellezza e al contempo anche funzionalità di una casa, ma bisogna anche fare i conti  con il budget. Per fortuna con qualche semplice accorgimento ci si può dotare di tavoli assolutamente belli e funzionali, anche spendendo poco e in alcuni casi molto poco. Scopriamoli più da vicino!

Galleria foto ed immagini

Tavoli spendendo poco: 4 idee di qualità e bellezza

Esistono tavoli di tutti i tipi e per tutte le tasche. Se si vuole spendere poco ci si può orientare su modelli di brand economici oppure guardare al recente passato, con un mobile usato recuperato in qualche mercatino. Perché, in alternativa, non affidarsi magari al fai da te, per creare o trasformare un tavolo, in base alle proprie esigenze, creando qualcosa di unico e personale, anche se si ha poco budget a disposizione? I risultati ci stupiranno ed avremo un bellissimo arredamento senza aver speso una fortuna.

Tavoli spendendo poco: 4 idee di qualità e bellezza

1. Tavoli in legno di recupero

Tavoli spendendo poco: 4 idee di qualità e bellezza

Un tavolo può essere realizzato con una certa facilità utilizzando materiali come del legno di recupero, proveniente ad esempio da vecchie assi di un rivestimento o un pavimento, infissi, altri mobili, costruzioni.

Se non si è degli esperti di fai da te, si potrà anche fare affidamento su vari brand e singoli artigiani che recuperano elementi in legno proprio allo scopo di creare nuovi ed interessanti mobili, tra i quali tavoli destinati a non passare di certo inosservati per la loro superficie intrisa di storia.

Ogni pezzo è unico e ha un fascino notevole e assolutamente inimitabile, dato dalla storia vissuta da ogni sua parte. Un tavolo realizzato con legno di recupero può essere molto bello, senza dubbio interessante, non costerà molto e avrà inoltre il non trascurabile pregio di essere amico dell’ambiente e nemico degli inutili sprechi, sposando una sensibilità green, per fortuna sempre più diffusa oggi a livello globale.

Dei vecchi pallet o delle vecchie porte possono essere elementi perfetti allo scopo. Cimentarsi con la creazione del tavolo sarà divertente e stimolante e per chi proprio non fosse in grado, le opportunità di acquistarne uno già pronto, come detto, di certo non mancano.

2. Tavoli moderni spendendo poco

Tavoli spendendo poco: 4 idee di qualità e bellezza

Se si apprezza la minimale eleganza e funzionale essenzialità di molti arredi contemporanei, si potrà con una certa facilità trovare un tavolo allineato a questo mood, spendendo poco. Una casa moderna, spesso è arredata in modo piuttosto essenziale, con mobili e accessori caratterizzati da linee sobrie e volumi semplici. Questo stile è molto adatto a chi ha un budget limitato.

Naturalmente non sempre gli arredi moderni sono economici, anzi se firmati da designer famosi e realizzati con materiali di pregio, possono costare parecchio. Si potrà, comunque, con un po’ di impegno, trovare un tavolo economico che, con le sue linee minimali, si integrerà bene, senza affatto sfigurare, in un contesto d’arredo fortemente contemporaneo. Basterà guardare ai più noti brand del low cost per trovare ciò che più si sposa con i propri gusti.

3. Tavoli vintage spendendo poco

Tavoli spendendo poco: 4 idee di qualità e bellezza

Gli oggetti del passato ci raccontano una storia, ci fanno in qualche modo viaggiare nel tempo, almeno con la mente. Sempre più persone apprezzano mobili e accessori vintage e, a riprova di questo, c’è la notevole proliferazione di mercatini e ancor di più di siti e app specializzati nell’usato.

Dei mobili usati, possono essere in ottime condizioni, perfettamente funzionanti e in grado di rispondere alle più comuni esigenze, anche dell’abitare moderno. Per qualcuno sono fuori moda, per altri hanno un fascino unico e uno stile caratterizzato da forte personalità.

Frequentando qualche mercatino dell’usato o dei gruppi social a tema si potranno fare ottimi affari e aggiudicarsi un tavolo, del recente passato, spendendo davvero poco. Andranno invece in genere evitati gli antiquari, almeno se il proprio obiettivo è spendere poco. Se invece vogliamo pezzi pregiati e il prezzo non è un problema, la musica ovviamente cambia!

4. Tavoli industrial spendendo poco

Tavoli spendendo poco: 4 idee di qualità e bellezza

Lo stile industriale è molto trendy al punto che cresce di giorno in giorno il numero dei suoi estimatori. Non sempre ci si pensa, ma se approcciato nel modo corretto questo stile permette anche di spendere poco rispetto ad altre soluzioni. Lo stile industriale, o almeno il più autentico, si basa sul riuso funzionale e creativo di elementi che provengono da contesti produttivi, come fabbriche o officine, ma anche stazioni, scuole, negozi.

Possiamo prendere elementi, provenienti ad esempio da un vecchio laboratorio, e dar loro una nuova vita, una nuova collocazione e un nuovo utilizzo in casa, questo spendendo in molti casi davvero poco.

Ad esempio possiamo recuperare un vecchio bancone da lavoro di un meccanico o un falegname e trasformarlo in un tavolo che di certo non passerà inosservato. Avremo risparmiato soldi e rimesso in circolo un oggetto altrimenti destinato alla discarica. Un’operazione in cui guadagnano tutti, ambiente incluso.

Galleria idee e foto di tavoli spendendo poco

Avere in casa uno o più tavoli che siano al contempo belli e funzionali, ma costino poco non è assolutamente un obiettivo irrealizzabile, anzi! Come abbiamo visto è qualcosa che per molti versi è piuttosto semplice, basta definire qual è lo stile che più ci piace. Nella nostra fotogallery alcuni suggerimenti utili alla scelta.