Tappeti per l’estate: 6 idee e novità
Quali sono i tappeti più adatti per l’estate? Quali modelli ci consentono di riportare all’interno della nostra abitazione la freschezza e l’eleganza tipica di questa stagione? Scopriamo insieme qualche idea davvero particolare di cui non potremo più fare a meno.
Galleria foto ed immagini
Con l’arrivo del caldo estivo è naturale la voglia di cambiare, non soltanto i capi di abbigliamento all’interno dell’armadio ma anche piccoli elementi di arredo. Se in inverno eravamo circondati di piumoni, cuscini pesanti, coperte e tappeti morbidi e pelosi, adesso la voglia è quella di freschezza e leggerezza.
Non dobbiamo però per forza chiudere i tappeti in un armadio e aspettare di nuovo l’inizio dell’inverno per poter decorare casa con questi elementi. Sono diversi i modelli che ci consentono di coniugare stile e leggerezza, molti dei quali spesso sottovalutiamo.
In questo articolo abbiamo quindi scelto di raccogliere alcuni tra i più particolari che potremmo adottare in sostituzione ai tappeti persiani e dei toni molto caldi che hanno caratterizzato i nostri ambienti nella stagione invernale.
Vediamo insieme come è possibile trasformare l’aspetto della casa con piccoli elementi di arredo che rendono ancora più suggestiva la scelta di complementi di grandi dimensioni.
1. Tappeti in lino
Tra i materiali preferiti in estate per la sua leggerezza e la sua traspirabilità troviamo il lino, perfetto anche per la realizzazione di tappeti da inserire all’interno della casa. Questo tessuto infatti si dimostra traspirante ma soprattutto non allergico, perfetto per chi condivide l’abitazione con soggetti allergici.
Un’altra particolarità dei tappeti in lino è la possibilità di poter scegliere elementi decorati e colorati che consentano di poter abbinare lo stesso a diversi ambienti della casa, dalle camere da letto al soggiorno fino al bagno.
2. Tappeti in cotone dai colori chiari
Anche il cotone è uno dei tessuti più utilizzati in estate. Tappeti in questo materiale sono utilizzati anche nel periodo invernale proprio per la loro caratteristica anallergica, ma di solito si tende ad utilizzare modelli con un intreccio molto fitto e dai colori molto intensi.
Per la stagione estiva prediligiamo invece qualcosa di più chiaro e delicato, anche decorato tono su tono. Possiamo optare anche per modelli in cotone dalla forma rotonda. Il materiale infatti si presta molto la realizzazione di questi elementi che possono essere utilizzati all’interno di ambienti più piccoli come il corridoio o il bagno.
Un’altra praticità di questi tappeti e loro facilità di lavaggio.
3. Tappeti in bambù
I tappeti in bambù sono tra i modelli più economici, resistenti e particolari da inserire all’interno della casa nel periodo estivo. Sono tipologie di tappeti che richiedono davvero poca manutenzione: sarà sufficiente uno straccio e del sapone neutro per la loro pulizia.
Il loro colore naturale esalta la leggerezza che trasmettono e li rende perfetti per essere utilizzati all’interno della casa durante il periodo estivo. Molti sono gli utilizzi che possiamo fare dalla cucina al bagno. Questi modelli sono infatti resistenti all’acqua a differenza di molti altri.
4. Tappeti in juta
Anche se la juta è un materiale derivato dall’intreccio di una fibra molto resistente, la sua composizione molto morbida e delicata è perfetta per la creazione di tappeti da collocare all’interno della casa in estate. Questi possono essere acquistati anche in differenti forme, da quelle rotonde a quelle rettangolari per passare a quelli più regolari.
La loro resistenza li rende perfetti per collocarli all’interno di stanze come il soggiorno e la camera da letto. Sono infatti degli scendiletto perfetti e freschi che consentono di iniziare la giornata con il piede giusto. Unica pecca di questi modelli è quella di doverli lavare solo con acqua ed asciugarli all’ombra per non rovinare il tessuto.
5. Tappeti dalla forma irregolare
Un’idea particolare di tappeto per l’estate è quella di elementi dalla forma irregolare. Durante questa stagione non vogliamo dagli spazi solo freschezza e leggerezza, ma anche vivacità, la stessa che un tappeto particolare può trasmettere all’interno di ogni ambiente.
Possiamo scegliere di utilizzare alcuni dei tessuti prima citati oppure abbinarne di diversi. Un’idea molto particolare quella di unire più colori all’interno stesso tappeto ricreando maggiore movimento all’interno della stanza.
La voglia di leggerezza può infatti condurci spesso nell’errore di utilizzare solo elementi molto chiari che, con il tempo potrebbero trasmettere asetticità e poca convivialità.
6. Tappeti in vinile
I tappeti in vinile sono la soluzione preferita per l’estate. Sono elementi antiscivolo molto pratici e comodi anche da pulire in quanto richiedono l’utilizzo di un panno e tradizionale detersivo. La loro resistenza li rende perfetti anche per stanze come la cucina o il bagno, spesso soggetti a schizzi di acqua che potrebbero danneggiare altre tipologie di tessuti.
Questi ben aderiscono alla pavimentazione senza però rovinarla. Possono infatti essere utilizzati anche come scendiletto in quanto morbidi e delicati.
Possiamo inoltre utilizzarli in presenza di bambini piccoli che ancora gattonano o anche per camminare a piedi scalzi durante le giornate più calde e faticose per aiutare la nostra circolazione a ritrovare il giusto equilibrio senza lasciare antiestetiche macchie sul pavimento.
Galleria idee e foto di tappeti per l’estate
In estate non dobbiamo rinunciare all’utilizzo dei tappeti, ma solo trovare i modelli adatti. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune novità imperdibili.