Tappeti intarsiati: aria di Medioriente in casa
I tappeti non sono più semplici accessori che si mettono in casa per coprire una pecca od evitare striature. Un elemento importante che può dare colore e vivacità ad ogni ambiente smorto. Le idee attuali che fanno tendenza.

I tappeti sono stati considerati per anni dei semplici complementi di arredo perché spesso utilizzati al solo scopo di accoppiarsi con i mobili che componevano l’arredamento di una stanza oppure per riempire uno spazio vuoto all’interno dell’appartamento. Poi, con l’arrivo sul mercato occidentale dei preziosi tappeti di origine mediorientale, generalmente persiana, è diventata una moda quella di sistemare sul pavimento, anche il più bello, un’elegante tappeto intarsiato e lavorato a mano.
Si è passati così dalla scelta del primo modello che capitava fra le mani, anche spesso uno finito in soffitta, a scegliere con cura l’oggetto che rivesta la superficie domestica.

Ma la personalità di questi tappeti dalla lontana provenienza li rende in grado benissimo di sopportare la presenza di un altro modello, di opposta fattura e dimensione, magari una copia, anche ben realizzata, ma dai tratti industriali e decisamente moderni
Se i tratti principali prevedono il colore rosso, davvero trainante e che sprigiona energia al solo sguardo, optare per una tinta contrastante ma tenue è la soluzione migliore. Da scordarsi nero, blu, marrone che finirebbero ben presto ai margini, pessima scelta di abbinamento.
A dare forza all’ambiente è meglio quindi un bianco, davvero pallido e simbolo di purezza, ma che vi regala un tocco di modernità.

In un soggiorno con camino e parquet, a tanti piace mantenere la superficie intatta per molti anni. Sebbene il contrasto con la modernità di un televisore enorme e di ultima tecnologia possa lasciare a desiderare, è ormai un must averlo nel soggiorno.
E chi non si ricorda di quei vecchi film anni 50 in cui, in un soggiorno buio, due persone si trovavano a parlare, anche amichevolmente? Beh, scordatevi quelle scene, oggi è il tempo del colore e del contrasto. Ad un tendenza dai tratti tipicamente arabi, buttate in pasto una serie di elementi coastal, per ricordarvi che l’estate avanza a passi lunghi.
Colori come il blu, l’azzurro ed anche il grigio che fa capolino, si trovano ben accoppiati, soluzione per i tessili come i cuscini od il rivestimento del divano. Il tavolino tondo in vetro al centro? Non può mancare, anche perché dove appoggereste i bicchieri per il drink delle sette di sera?
E se poi al calar delle tenebre non avete voglia di andare a dormire optate per una lampada a stelo in metallo, le candele, potreste dimenticarvele accese. E non ci pare proprio il caso.