Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Cambiano le stagioni e con essere dovrebbero cambiare anche gli arredi tessili della casa. Con l’arrivo della primavera è il momento di mettere da parte tessuti pesanti e colori scuri e lasciare spazio a elementi più luminosi, caratterizzati da tinte tenui, motivi primaverili e vivaci cromatismi che diano la giusta dose di energia.

Galleria foto ed immagini

Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

I tappeti sono una presenza importante e a volte un po’ troppo sottovalutata, ma possono contribuire in modo rilevante a rendere la casa più bella e accogliente. Questo vale in inverno, ma anche in primavera, come d’altra parte in ogni momento dell’anno.

Ogni stagione ha però dei tappeti che si rivelano più adatti di altri, a seguire vedremo alcune tipologie ed esempi di quelli perfetti per il periodo primaverile, così da ottenere facilmente degli utili spunti.

Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

1. Colori tappeti in primavera

Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

Quali sono i colori più adatti per i tappeti in primavera? Colori chiari, tessuti freschi, come ad esempio il cotone e geometre semplici, ma d’impatto, possono essere caratteristiche premianti se parliamo di un tappeto primaverile, che di certo potrà contribuire a rendere più bella la stanza che lo ospita, in particolare se saprà dialogare efficacemente con altri arredi tessili, che potranno riprendere gli stessi materiali, colori o disegni.

Non ci sono regole ferree per i colori dei tappeti, molto dipende dal proprio gusto, ma per il periodo primaverile sarà bene, come anticipato, puntare su colori piuttosto chiari e magari, se si vuole osare un po’ su tinte accese che ci aiutino a lasciarci alle spalle il grigiore dei mesi invernali.

2. Tappeti moderni per la primavera

Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

I tappeti moderni spesso sono belli, economici, disponibili in tante forme, dimensioni, colori e fantasie e si avrà quindi un’ampia scelta al momento di cambiarli, magari per trovarne uno più adatto alla stagione primaverile.

Possono anche sembrare classici o magari perfino vintage e si rivelano quindi una scelta interessante anche per chi non ha un arredamento in stile contemporaneo o è comunque affascinato dal passato.

Se si cerca un tappeto adatto ai mesi primaverili, un buon consiglio sarà quello di orientare la propria scelta su colori piuttosto chiari, senza escludere comunque qualche tocco più intenso, ad esempio di rosa, rosso o blu.

3. Filati e finiture ideali per tappeti in primavera

Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

Non solo quando si sceglie un tappeto bisognerà prendere importanti decisioni sulle sue dimensioni, la forma, la collocazione e naturalmente colori, fantasie e in generale potremo dire il suo aspetto, anche i materiali sono importanti, in particolare se cerchiamo un tappeto per la primavera.

Un tappeto adatto a questo periodo non dovrebbe risultare troppo pesante, per fortuna ce ne sono molti, realizzati con filati di origine vegetale, come quelli derivati dal bambù, che risultano perfetti per il periodo primaverile, moderni, freschi, belli e originali.

Filati come questi hanno spesso una finitura cangiante, che riflette la luce e permette al tappeto di assume sfumature che cambiano in base al punto di vista dell’osservatore e al momento della giornata. Un tappeto di questo tipo è ottimo per esaltare la luce delle giornate primaverili.

4. Tappeti con fantasie floreali in primavera

Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

Un tappeto con delle fantasie floreali è ideale per il periodo primaverile, in particolare se andremo a scegliere dei colori che possano valorizzare quelli di mobili e altri arredi della casa, senza temere di creare qualche contrasto, anche ardito e vibrante, adatto al mood primaverile.

Se si opta per un disegno floreale con una netta predominanza di tinte molto chiare, questo potrà essere perfetto, ad esempio in un arredo shabby. Colori più accesi potranno invece dare carattere ad una casa dal mood minimal, fortemente contemporaneo. Non bisogna avere paura di osare un po’, a primavera la natura si risveglia e anche i nostri sensi devono essere stimolati.

5. Tappeto primaverile con motivi geometrici

Tappeti in primavera: 5 migliori idee e tipologie

Un tappeto con motivi geometrici, anche molto irregolari e fantasiosi, è spesso una valida scelta per arredare e rendere più interessante la casa. Se apprezziamo i disegni geometrici, potremo sceglierli anche per un tappeto che si adatti bene al periodo primaverile, a patto di evitare tessuti troppo pesanti e tinte troppo intense o magari perfino cupe.

Via libera invece sia a colori chiari che a delle vere e proprie esplosioni caleidoscopiche di colori accesi e vibranti.

Se si ha una arredamento caratterizzato da colori piuttosto sobri e magari perfino un po’ piatti, un tappeto variopinto porterà un po’ di allegria, ottimismo, spensieratezza e un pizzico di eccentricità che non guasta mai, in particolare a primavera, quando tutti si vogliono lasciare alle spalle il grigiore dell’inverno.

Galleria idee e foto tappeti in primavera

Colori, stili, materiali, quali sono i più adatti per i tappeti in primavera? Ecco alcuni esempi a cui potersi subito rifare per trovare nuove idee e concrete fonti d’ispirazione con cui dare un tocco di freschezza e novità alla propria casa.