Stile studio per l’autunno: 6 idee di design appena uscite in Italia

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Se volete valorizzare uno studio e vi siete stufati di decorare solo con zucche e foglie secche non perdetevi assolutamente le proposte per lo stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design e di tendenza per un autunno/inverno 2022 con stile.

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
Scorcio studio stile nordico con piante

Ormai l’estate è solo un lontano e piacevole ricordo, le stagioni cambiano e i cambiamenti si hanno anche in casa. Tra gli ambienti in tendenza per quanto riguarda l’interior design, l’autunno/inverno 2022 sottolinea l’ascesa dell’home office.

Galleria foto ed immagini

Tra pandemia, caro bollette e smart working, lo studio è diventata la stanza in cui si soggiorna maggiormente in giornata, per lavorare. Per questo motivo, lo stile dello studio dovrebbe mantenere una certa sobrietà per non distrarre chi lavora.

Naturalmente, lo stile di uno studio deve anche rispecchiare la stagionalità e soprattutto la personalità di chi ci abita. Vediamo le proposte di stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design per chi non vuole semplicemente decorare questa stanza importantissima della casa con le solite zucche e foglie secche.

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
studio stile classico

1. Studio Japandi, lo stile nippo-nordico

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
arredamento studio stile Japandi

Le influenze orientali si fondono in armonia con i dettami dello stile nordico. Si tratta dello stile Japandi che per uno studio a casa è lo stile fusion ideale per evitare distrazioni e riprodurre fedelmente le atmosfere autunnali. SI caratterizza per un design pulito, molto lineare e forse eccessivamente minimalista.

Ci si concentra verso la sostenibilità e soprattutto al basso impatto ambientale. Una chicca è il legno, presente ovunque come materiali, mentre i mobili bassi sono in grado di slanciare gli ambienti e rendere la stanza più ariosa. E che contribuiscono a creare una palette neutra che è simile a quella autunnale di tendenza per la zona notte, dove gli eccessi non sono molto graditi. Infine, si favorisce la luce naturale che permette di valorizzare l’ambiente e avere una buona visibilità.

Ottimo per chi deve stare tante ore al computer. L’eliminazione del superfluo diventa fondamentale per tenere solo gli oggetti necessari e soprattutto creare un equilibrio.

2. Stile rustico per uno studio autunnale

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
stile rustico home office

Si tratta di uno stile particolare, che prende spunto dalle tipiche case di campagna di una volta, quando la vita era più semplice. Considerato il fatto che questo stile è stato denigrato in passato, in quanto considerato di poco valore, è apprezzato nel 2022/2023 proprio per portare una ventata di campagna anche nelle abitazioni nel cuore delle metropoli. I materiali naturali sono quelli che sono più gettonati, soprattutto l’uso massiccio del legno.

Tuttavia, se per lo stile Japandi prima e nello stile scandinavo poi, si intravedono mobili dall’aspetto vissuto, rivestimenti come pietra e legno e tonalità tenui che vanno dal bianco al tortora, passando per le sfumature di legno massiccio. Ottime le decorazioni o i dettagli in ferro battuto. Uno studio rustico usa delle lampade altrettanto rustiche, grandi, da tavolo e con il tipico paralume.

3. Studio industrial per uno stile di design

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
studio in stile industrial

La tendenza per gli home office per l’autunno 2022 è anche un ambiente industrial, nel caso di uno studio, un ambiente rivisitato. Se lo stile industriale si presenta buio, con mattoni a vista o cemento rovinato, elementi vintage e soprattutto richiami al periodo della Rivoluzione industriale, uno studio deve avere una illuminazione eccellente, sia con la luce naturali, sia con l’ausilio di lampade da scrivania che possono riprendere le tonalità d’autunno.

Una poltrona vintage per gli eventuali ospiti, magari color giallo curry, sarà molto apprezzata come si apprezzerà come materiali l’uso di legno e metallo a piene mani. Il ferro battuto, come nel caso dello stile rustico, può essere presente su lampade, lampadari, scrivania, tavolini e altre decorazioni. Trasmette l’idea di solidità e malleabilità al tempo stesso, contribuendo a donare eleganza.

4. Ordine e calore con lo stile scandinavo

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
studio in stile scandinavo

Stile nordico, scandinavo o nord europeo. Tre nomi per indicare uno stile che si vuole fondere con la natura e che usa materiali riciclabili o a basso impatto ambientale. Il legno è il materiale prevalente, trovabile nelle scrivanie da un design davvero minimalista e con linee pulite.

Immancabili i colori tenui e luminosi, ottimi anche per essere impiegati in autunno essendo la palette della terra, ma la novità è il grande uso delle piante per ravvivare l’ambiente e, secondo i dettami svedesi, aumentare la produttività. Altra caratteristica dell’home office scandinavo è quella di avere mobili multifunzione e salvaspazio. Lo scopo è rendere l’ambiente funzionale senza stravolgerlo.

5. Eclettico, uno studio particolare

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
Studio in stile eclettico

I cambiamenti non devono spaventare, come non ci si deve intimorire di fondere più stili: potrebbe nascere un nuovo design, come lo stile eclettico. SI ha mettendo insieme mobilio e complementi retrò con pezzi moderni, unendo il design e la tradizione e soprattutto giocando con i contrasti cromatici con colori sgargianti.

Tutto si alterna, si mescola, per creare uno stile che sembra di un’altra dimensione. Si tratta di uno studio adatto alle menti creative, in quanto potrete giocare in autunno con i colori caldi come arancione e giallo ma mettendoli in contrasto col blu e i toni viola.

Si sottolineerà anche il divario chiaro e scuro con pattern particolari black and white e ovviamente si avrà la propria postazione lavoro, magari con una seduta in velluto dallo stile retrò.

Unica raccomandazione: attenzione a non cadere nel tranello del nonsense: cercate di trovare un filo logico e soprattutto funzionale. Infatti, colori, forme e materiali si amalgameranno e conviveranno in armonia.

6. Earthy Boho per un home office naturale

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
Earthly Boho design per uno studio

Lo stile Earthy Boho non è conosciuto assolutamente in Italia. Deriva sempre da bohemien, la corrente nata in Francia nel XIX secolo. In sostanza, si sintetizza la bellezza anche negli elementi semplici ma con un tocco personale e molto estroso.

In uno studio, però, non va bene il bohemien puro, troppo colorato e disturbante per certi versi. Lo stile Earthy Boho si ispira ai colori della terra e per l’autunno si abbracciano palette di neutri caldi come marrone e beige. Come contrasti, bianco e grigio perla. I materiali sono correlati alla natura.

Onnipresente il legno nelle gradazioni chiare e in contrasto con accenti neri, mentre per ravvivare l’ambiente, si tende a decorare con piante verdi, quadri e decorazioni in vimini o rattan. Le sedute possono essere in legno, in vimini o anche sedute sospese, comodissime e che fanno vedere le cose sotto un’altra prospettiva.

Stile studio per l’autunno: 6 idee splendide di design
stile fusion classico e boho chic

Galleria idee e foto di stile studio per l’autunno

Nella galleria immagini potrete senza ombra di dubbio prendere spunto da ulteriori idee di design per uno studio dove sfoggiare la propria personalità. Quest’autunno le tendenze home office sono particolarmente libere e adattabili alla stagione grazie a tessuti pesanti, tappeti e rivestimenti con pattern particolari e soprattutto con materiali e colori adatti per avere un risultato originale e unico. L’idea in più? Una carta da parati ricca di colore, da adattare alle caratteristiche dei diversi stili.