Stile provenzale: 10 errori da non fare

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono gli errori più comuni che si commettono quando si arreda al casa in stile provenzale? Come possiamo evitare di fraintendere questo tipo di arredo? In questo articolo vi illustriamo 10 errori da non fare per lo stile provenzale.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-01

Galleria foto ed immagini

Lo stile provenzale è quello che si richiama, con colori e profumi, le campagne del Sud della Francia. Questa zona è infatti caratterizzata dalle tinte tipiche delle piante e dei fiori che emanano un profumo inebriante e che ritroviamo anche nelle case.

Proprio queste sue caratteristiche delicate e romantiche hanno fatto la fortuna dello stile che, con il tempo, si è diffuso anche qui da noi in Italia. Eppure il rischio di commettere un errore quando ci indirizziamo verso un arredo provenzale è abbastanza alto, complice elementi in comune con altri stili.

Per rendere davvero impeccabile ogni stanza e ricreare il perfetto arredo provenzale, abbiamo raccolto 10 errori comuni da non fare quando seguiamo questo stile. Con qualche piccolo accorgimento riusciremo a ricreare quella fresca e profumata atmosfera di campagna anche tra le mura di casa nostra.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-02

1. Confondere lo stile provenzale con lo shabby chic

I colori tenui, la presenza costante del legno e qualche piccolo richiamo vintage presente nello stile provenzale, ricordano molto la tipologia di arredo shabby chic. Uno degli errori più comuni che si commette è infatti quello di confondere questi stili senza creare quindi una vare distinzione.

Quando scegliamo di arredare casa secondo lo stile provenzale dobbiamo prestare particolare attenzione. Molto elementi non sono uguali, ma si somigliano. Un’esempio è nei colori poiché, anche se entrambi prediligono quelli neutri, per quello provenzale possiamo puntare più su tinte tipiche dei fiori come il lilla, l’azzurro polvere e il verde, mentre quello shabby predilige tonalità più classiche come il rosa e il panna.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-03

2. Confondere lo stile provenzale con il country

Lo stile provenzale è tipico delle campagne, ma non per questo motivo deve essere confuso con lo stile country, anche se optiamo per il country chic. Come per lo shabby, infatti, anche qui gli elementi si somigliano ma si discostano nei piccoli particolari che fanno la differenza.

Lo stile country chic richiama completamente l’atmosfera di campagna, lo stile rustico e adattato, di chi vive a contatto con la natura. Anche se lo stile provenzale riprende il legno e qualche elemento di paglia, è più adatto a case aristocratiche, motivo per cui gli arredi e i dettagli saranno più ricchi e particolari di quelli country.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-04

3. Non usare i fiori nello stile provenzale

Una delle prime cose che viene in mente pensando lo stile provenzale sono i fiori caratteristici di quella zona. Lavanda, gelsomino e piante aromatiche sono le preferite di questo tipo di arredo e possono adattarsi anche alle mura domestiche.

Se arrediamo secondo lo stile provenzale e dimentichiamo questi elementi, abbiamo commesso un grande errore. Sono proprio loro a dare il tocco di classe. Le erbe aromatiche possono essere inserite in cucina in piccoli vasi e tornare utili durante le preparazioni.

Per i fiori, invece, poiché non tutti apprezzano la loro presenza dentro casa, possiamo optare per elementi artificiali e cospargerli di olio essenziale così da donare lo stesso effetto e arricchire una zona della stanza.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-05

4. Usare solo colori pastello per lo stile provenzale

I colori tenui e delicati sono tra i favoriti dello stile provenzale e in particolare le sfumature pastello sono molto apprezzate. Un errore da non fare, però, è quello di esagerare con questi. Spesso infatti si tende ad arredare casa solo con queste tonalità rendendola troppo artificiale e poco accogliente.

Osare in qualche punto con colori più intensi è permesso nello stile provenzale. Questo trucco aiuta anche a discostarsi da altre tipologie di arredo molto simili, oltre a rendere la casa più vivibile. Un’idea può essere quella di usare sfumature più scure dei classici colori che si trovano nello stile provenzale, in modo da ottenere un effetto più personale.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-06

5. Usare solo il bianco nello stile provenzale

Poiché spesso si teme di scegliere i colori sbagliati, una delle soluzioni è quella di puntare su un look dove regni il bianco. Questo è un altro degli errori da non commettere nello stile provenzale dove, questa tinta, è apprezzata come stacco ma non come colore principale.

Un’idea è infatti quella di puntare su una tonalità pastello e una leggermente più decisa, usando il bianco come tinta intermedia. Possiamo poi alternare i tre colori nell’arredo anche con fantasie, rendendo così l’ambiente più vivace.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-07

6. Esagerare con le fantasie floreali nello stile provenzale

Una delle trame più apprezzate per lo stile provenzale è quella floreale. Ciò non significa però dover esagerare con questa utilizzandola su ogni superficie possibile, anche se con colori diversi. Il suo utilizzo esasperato, infatti, rende l’ambiente troppo vecchio e poco vivibile.

Ponderiamo le fantasie da usare, alterniamo quella floreale con quella a righe, ugualmente apprezzata nello stile provenzale. Soprattutto alterniamo la tinta unita alle fantasie in base alla stanza che stiamo arredando: esistono infatti quelle che prediligono più sobrietà di altre.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-08

7. Puntare su troppi elementi vintage nello stile provenzale

Un errore che spesso si commette nello stile provenzale è quello di puntare troppo su elementi vintage. Senza dubbio questo stile si discosta molto da quello moderno, ma utilizzare un numero eccessivo di elementi di arredo trovati nel garage della nonna è sbagliato.

I colori e le forme dello stile provenzale ricordano molto l’arredo vintage, motivo per cui riutilizzare qualche elemento in legno ancora in ottima condizione può rivelarsi un tocco di classe.

Ma in generale prediligiamo elementi in legno laccati, con i colori visti prima. Se vogliamo puntare sulla tecnica del decapé assicuriamoci che questo non sia eccessivamente marcato per non confondersi con lo shabby.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-09

8. Non usare elementi in ferro battuto nello stile provenzale

Uno dei materiali caratteristici dello stile provenzale è il ferro battuto. Spesso si tende a dimenticare questa caratteristica e non inserire nessun elemento con questa particolare rifinitura. È un errore da non fare.

Ogni stanza può contenere un elemento in ferro battuto, da quella matrimoniale dove possiamo usarlo per la struttura del letto al soggiorno e la cucina, in cui possiamo ritrovarlo nei lampadari grandi e pendenti. Non serve esagerare, anche poco basta per dare il tocco di classe.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-10

9. Dimenticare la credenza nello stile provenzale

Uno dei mobili caratteristi dello stile provenzale è la credenza, presente nelle case sin dai tempi più antichi. Un errore da non fare è dimenticare questo elemento, in cucina o in soggiorno in base allo spazio e alle nostre preferenze.

Quando inseriamo questo elemento ricordiamoci di arricchirlo con una lampada da appoggio, qualche cornice, ma soprattutto i fiori tipici provenzali. Questi elementi contribuiranno a rendere l’ambiente più vivo.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-11

10. Non illuminare abbastanza la stanza in stile provenzale

Un elemento che non manca mai nelle case di campagna è la luce. In particolare nella zona provenzale questa è molto presente, motivo per cui è fondamentale riportarla anche in città tra le mura domestiche se optiamo per questo stile.

Se la luce naturale non risulta sufficiente incrementiamola con quella artificiale. Lampade da appoggio o da terra con paralumi in stoffa delicati si addicono molto allo stile provenzale e creano i punti luce adatti ad illuminare ogni angolo rendendo l’ambiente più accogliente.

stile-provenzale-10-errori-da-non-fare-12

10 errori da non fare arredando in stile provenzale: immagini e foto

Lo stile provenzale è uno dei più diffusi per la sua eleganza e la sua raffinatezza. Spesso però commettiamo qualche errore di stile. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto i 10 più comuni da non fare.