Stile moderno: come arredare camerette bambini
Avete una stanza piccola e la scelta migliore è quella di puntare sulla semplicità e sull’essenzialità? Lo stile moderno allora è quello che fa al caso vostro. Potete sceglierlo anche per arredare la cameretta dei bambini, ecco come fare!
Galleria foto ed immagini
Lo stile moderno è l’ultima tendenza in fatto di arredamento. Nasce dall’esigenza di sfruttare al meglio tutti gli spazi, che sono decisamente più piccoli rispetto al passato. Proprio per questo, predilige le linee semplici ed essenziali che sono meno ingombranti, ma al tempo stesso anche molto eleganti.
Inoltre, si punta sul non utilizzare troppi mobili per potersi muoversi liberamente all’interno della stanza. Grazie alla sua praticità, lo stile moderno è una buona scelta anche per arredare una cameretta per bambini.
La scelta dei colori
I colori che predilige lo stile moderno sono prevalentemente il bianco e il nero. Tuttavia, è possibile trovare molte eccezioni e decidere di arredare una stanza anche di un’altra tonalità decisamente più vivace.
Soprattutto se si tratta di una cameretta per bambini, infatti, i colori neutri potrebbero risultare troppo monotoni. Non abbiate paura, quindi, di osare. Il consiglio è quello di dipingere la pareti di bianco in modo da potervi sbizzarrire con altri colori per l’arredamento.
Progettare bene gli spazi
La caratteristica fondamentale dello stile moderno è quella di voler ottimizzare al meglio gli spazi, sfruttando ogni angolo disponibile. Una camera arredata secondo questa tendenza, quindi, deve essere funzionale.
Proprio per questo, è necessario progettare bene gli spazi e creare varie zone. Ad esempio in una cameretta per bambini deve esserci un‘area dedicata al gioco, una allo studio e ovviamente la zona notte.
Letto dalle linee essenziali
Lo stile moderno ama le linee semplici ed essenziali e proprio per questo i mobili devono essere privi di fronzoli e altre decorazioni. Questo vale anche per il letto. Dimenticate quindi quelli dalle forme troppo morbide ed elaborate e preferite quelli più semplici. Un esempio perfetto è il letto con una struttura in legno, rigida, ma essenziale.
In alternativa anche i letti sospesi sono consigliati. Prestate attenzione anche alla testiera. Da escludere quelle troppo sporgenti, come ad esempio quelle in ferro battuto. Oltre a quelle in legno, un’idea originale sono anche le testiere in pelle, decisamente più moderne e adatte ad una camera per ragazzi.
Armadio ad angolo o cabina
Quando si progetta una casa in stile moderno, generalmente si riserva molto spazio alla camera da letto che è appunto tra le stanze più grandi. Questo perché molto spesso si sfrutta lo spazio per costruire anche una cabina armadio.
L’ultima tendenza, infatti, è quella di riservare un’area apposita in cui riporre i vestiti. Potete separare la cabina dal resto della stanza con una parete in cartongesso, ma anche con un semplice separé.
Se poi la vostra camera da letto non è abbastanza grande e siete costretti a scegliere un armadio più tradizionale, optate per quello ad angolo, in modo da sfruttare ogni spazio. Preferite sempre quelli dalle linee pulite. Anche le ante a specchio sono una bella idea.
Usate le mensole
I mobili essenziali in una cameretta sono il letto, un posto in cui riporre i vestiti ed una scrivania. Se volete arredare in stile moderno, non dovete aggiungere altro, in quanto è meglio non riempire troppo la stanza.
In questo modo, i bambini avranno anche più spazio a disposizione per giocare. Tuttavia, avrete sicuramente bisogno di qualche altro ripiano su cui appoggiare alcuni oggetti o anche delle decorazioni. Preferite in questo caso le mensole, pratiche e decisamente poco ingombranti.
Giocate con l’illuminazione
Spesso viene trascurata, ma invece l’illuminazione è un elemento di design non indifferente. Rinunciate ai classici lampadari pendenti e scegliete delle soluzioni diverse. Avete diverse alternative. Ad esempio potete optare per delle lampade a led da soffitto dalle forme molto originali ma dalle linee pulite.
Non rinunciate nemmeno ad installare dei faretti, è un’idea molto particolare. Infine, potete usare anche le lampade da pavimento o quelle da muro. Ricordate che lo stile moderno ama l’illuminazione.
Tessuti semplici
La preferenza per le linee pulite vale anche per i tessuti. Ad esempio pizzi e merletti sono da evitare per tende o coperte. Preferite piuttosto cotone, lino, o meglio ancora la seta. Basta che non ci siano troppe lavorazioni. Tuttavia, per aggiungere un po’ di allegria alla cameretta dei bambini, potete optare anche per qualcosa di molto brillante.
Puntate sulla tecnologia
Quando si pensa al moderno, non si può far a meno di pensare anche alla tecnologia. In una cameretta moderna, quindi, non potete assolutamente rinunciare a qualcosa di tecnologico. Anzi, esponete tutti i vostri oggetti elettronici ed i dispositivi di ultima generazione. Ad esempio, sostituite le classiche cornici con le foto con i portafoto digitali e non esitate ad usare la tv come elemento di design.
Stile moderno per arredare camerette bambini: foto e immagini
Lo stile moderno è nuovo ed accattivante, un’ottima soluzione per arredare le camerette dei bambini. Se volete cercare qualche spunto, date uno sguardo alle foto nella galleria sottostante.