Stile mediterraneo Ikea 2022: 5 idee per ogni stanza
Lo stile mediterraneo nell’arredamento è un must have, soprattutto per le case che si trovano in località di villeggiatura. Sole, mare, l’aria che sa di salsedine, le ceramiche, il vimini, colori accesi che richiamano alla mente Santorini, Capri o Tenerife. Piccoli e grandi borghi caratteristici di Grecia, Italia e Spagna, con qualche tocco di Marocco. Visitiamo con gli occhi i paesi che si affacciano sul Mar Mediterraneo. Questo stile è così versatile che anche aziende come Ikea lo hanno celebrato inserendo pezzi sempre attuali nelle proprie collezioni. Scopriamo insieme quali sono.
- Galleria foto ed immagini
- Le caratteristiche principali dello stile mediterraneo
- Lo stile mediterraneo Ikea: 5 idee per arredare casa
- 1. Il bagno in stile mediterraneo
- 2. Vibrazioni d’estate in cucina
- 3. Lo stile mediterraneo Ikea in soggiorno
- 4. Una camera da letto sul Mar Mediterraneo
- 5. Lo stile mediterraneo in giardino
- Galleria idee e foto di mobili Ikea in stile mediterraneo
Galleria foto ed immagini
Lo stile mediterraneo è chic senza essere pretenzioso, casual senza essere caotico. Fresco, colorato ma etereo allo stesso tempo, per la prevalenza del bianco e di materiali naturali come il lino.
Maioliche, ceramiche decorate, temi marini e legni grezzi contribuiscono a rendere una casa arredata in stile mediterraneo, elegante, accogliente e ricercata senza grandi sforzi. Bastano i pezzi di mobilio giusti, trame, complementi raffinati, un mix di accessori che evocano spiagge, deserti, porti e posti lontani e il gioco è fatto.
Le caratteristiche principali dello stile mediterraneo
Il blu è il colore per eccellenza dell’arredo in stile mediterraneo. Evoca cielo e mare e diffonde nell’ambiente un senso di calma e serenità. Il bianco contribuisce a far entrare la luce del sole, riflettendola e distribuendola in casa.
A questi due colori principali si possono affiancare tinte più decise e coraggiose come un turchese, un giallo acceso, un rosso o un color ocra. L’importante è che abbiano un forte legame con la terra e la natura.
Lo stile Mediterraneo è il trionfo armonico degli opposti. Colori vivaci su mobili scuri e tappeti dalle tonalità calde su pavimenti più freddi e materici. Le tende non sono previste ma se preferisci averle, ricorda di scegliere tessuti leggeri, modesti e ariosi, che creino giochi di luce e ampi svolazzi ad ogni soffio di Scirocco.
Mixa le trame, combina i materiali, opta per tessili decorati con dei motivi se non hai osato altrove, altrimenti tinte unite, travi di legno a vista e tanti materiali grezzi.
Lo stile mediterraneo Ikea: 5 idee per arredare casa
Scopriamo nel dettaglio le migliori nuove proposte Ikea per l’arredamento della nostra casa con mobili, tessuti e complementi in stile mediterraneo.
1. Il bagno in stile mediterraneo
Nella stanza dedicata alla cura di te e al tuo benessere, la luce giusta fa del bagno una vera e propria Spa. La semplicità predomina. Materiali naturali come vimini, paglia o legno, anche grezzo, sono perfetti abbinati a piastrelle dalle geometrie particolari, riportano alla mente le residenze di villeggiatura di fronte al mare. Per arredarle al meglio Ikea propone: panca Hemres, prezzo €89,95. Set cestini Ikea Nordrana, prezzo €12,00.
Gli elementi grezzi aiutano a rendere l’ambiente più caldo e vivibile, conferendo un tocco soft. Un classico nel bagno Ikea è Vilto, presente in collezione sia lo scaffale, prezzo €89,95, che il portasciugamani, prezzo €49,95.
2. Vibrazioni d’estate in cucina
La ceramica dipinta a mano è l’elemento caratteristico nelle cucina in stile mediterraneo. Ripiani in legno e sportelli bianchi aiuteranno a far risaltare i colori e le decorazioni delle piastrelle in maiolica o ceramica. Non è necessario riporre pentole e utensili all’interno di credenze e organizer.
Lasciare tutto a vista contribuirà all’arredamento. Ad esempio, usa accessori in rame, bottiglie di vetro e ceramiche, tovaglie di lino, vasetti e vasi di fiori. Le ciotole e i piatti della linea Entusiasm di Ikea sono perfetti. Prezzo: €10,00/4pz.
Non occorre decorare quest’ambiente in modo elaborato. Basta che tutto risulti luminoso e una sorpresa per gli occhi. Esponi trecce fatte di aglio, pepe e cipolle, molti fiori secchi e freschi posizionati in un recipiente dallo stile un po’ vintage come la brocca Sockerart di Ikea. Prezzo: €16,00.
Per quanto riguarda il mobilio, Ikea propone una serie di novità tutte estremamente semplici e realizzate con materiali naturali. Immagina nella tua cucina, un bel tavolo grezzo di un legno caldo come Morbylanga. Lo trovi da Ikea al prezzo di €549,00.
3. Lo stile mediterraneo Ikea in soggiorno
L’arredamento in stile mediterraneo deve conferire un senso di leggerezza e spaziosità a chi lo vive in casa. Ecco perché gli elementi di arredo saranno pochi, robusti, stabili e molto distanziati tra loro.
Se hai un parquet in legno chiaro, abbinalo a tende leggere in nuance chiarissime che lasciano filtrare la luce naturale. Per la scelta dei mobili del tuo soggiorno lasciati guidare dallo stile minimal, con tonalità chiare.
Divanetti e tavolini in vimini e una sedia a dondolo su cui cullarsi con un bel libro, ti aiuteranno a creare l’atmosfera giusta, soprattutto se abbinati a vasi in vetro, bottiglie ed elementi in terracotta. Infine, al mare non possono mai mancare coralli e conchiglie artificiali.
Che ne pensi della nuova poltrona Ikea Holmsta in rattan, bamboo e legno?! Prezzo €249,00. Oppure del mobile componibile Havsta, prezzo €250,00, che porta in casa tua vibrazioni esotiche direttamente dal Marocco. O ancora la credenza Ivar, delicata e naturale. Prezzo: € 99,00
Infine, posizionare grandi specchi nel soggiorno faranno sembrare questa stanza ancora più spaziosa e luminosa. Sistemali in modo tale che riflettano la finestra, creando un gioco di luci e un incrocio di ambienti interni ed esterni.
4. Una camera da letto sul Mar Mediterraneo
La camera da letto Ikea in stile mediterraneo dovrebbe avere grandi finestre, un letto grande in cui sprofondare, magari a baldacchino o con una struttura portante completamente realizzata in legno, pareti bianche e ovunque materiali naturali. Anche in una stanza da letto molto piccola gli elementi immancabili sono armadio e comodini.
Mi raccomando, non dimenticarti dei tessuti. Per creare un’ambiente fresco e confortevole, sceglili fluttuanti e morbidi. Quindi, il consiglio è di optare per materiali come il lino e il cotone.
Abbina una struttura letto Ikea, grezza e semplice ad un tessuto da tenda novità, leggero come una nuvola. Bjorksnas, prezzo €409,00. Dytag, prezzo €69,95.
5. Lo stile mediterraneo in giardino
Anche gli spazi esterni possono essere arredati in stile mediterraneo. Che sia un balcone, una terrazza o un giardino, decorali con anfore e recipienti in terracotta, per dare colore a ogni angolo. Scegli le piante che tipicamente crescono lunga la costa del Mar Mediterraneo, e decora il tutto con rocce ornamentali:
- ulivi
- limoni
- aranci.
Tra le novità Ikea di quest’anno, nel reparto dedicato al giardino, trovi dei graziosi alberelli di limone. Citrus, prezzo €25,00.
Perché non arricchire questa zona di casa con un angolo relax? Puoi utilizzare un’amaca o una sedia a dondolo in rattan. Poi, lo stesso materiale sceglilo anche per divanetti, sedie e tavoli. Anche all’esterno i tessuti sono un elemento d’arredo fondamentale, dalle federe dei cuscini posizionati si sedie e divani, alle tende per un ipotetico gazebo.
Lo stile mediterraneo, ormai l’avrai capito, impone sempre tessuti leggeri e colori chiari. Divano Ikea da esterno Applaro, prezzo €320,00.
Completa l’arredamento con tutti gli accessori che alimentano la tua voglia di mare. Come la lanterna Ikea Enrum, prezzo € 12,50.
Galleria idee e foto di mobili Ikea in stile mediterraneo
Come arredare la propria casa con mobili Ikea in stile mediterraneo. Scopri tutte le immagini e lasciati ispirare per un’abitazione di tendenza.