Stile brasiliano ora in Italia: questo mese vince il design sudamericano
Idee e foto su come ricreare un angolo carioca a casa vostra per portare colori e oggetti dal Brasile e immergersi nello stile brasiliano: 10 nuove regole fondamentali, consigli e come fare per un ingresso, soggiorno, cucina, sala da pranzo, bagno e camera da letto in stile carioca.

L’autunno che incombe e che fa avviare verso la fredda stagione ci induce a pensare con nostalgia a mete lontane, esotiche, al caldo. Chi è più fortunato non si lascerà scappare l’occasione di comprare i biglietti e volare in Brasile, per sdraiarsi su una delle tante spiagge di Copacabana, sedersi in un chiringuito e assaggiare i tipici cocktail a base di frutta esotica fresca mentre si balla la samba.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Giocate coi colori
- 2. Legno per i mobili in stile carioca
- 3. Accessori e arredi vitaminici per dare energia
- 4. Materiali da selezionare
- 5. Carta da parati foliage
- 6. Amaca
- 7. Via libera a tende e tappeti
- 8. Piante per decorare? Non solo
- 9. Decorare con dipinti o arazzi
- 10. Piastrelle Azulejos
- Galleria idee e foto di stile brasiliano
Galleria foto ed immagini
Quindi perché non realizzare un arredo in stile brasiliano: 10 nuove regole fondamentali, consigli e come fare per sentirvi perennemente in ferie nonostante stiate semplicemente sul divano di casa vostra. Un ambiente ricco di gioia, colore, di influenze culturali e di paesaggi da togliere il fiato. Vediamo come realizzare un arredo carioca senza eguali.

1. Giocate coi colori

Partiamo col dire che il Brasile è un territorio che ha avuto grosse influenze dal punto di vista artistico e naturale. Tutti si ricordano i paesaggi mozzafiato e le feste piene di calore, come il Carnevale di Rio. Calore e colore: ispiratevi alla bandiera brasiliana e riempite la casa di blu, giallo, verde e altri toni sgargianti. Cercate di non sovraccaricare troppo l’ambiente: mettete degli accenti neutri o lasciate il soffitto bianco, sia che si tratti della zona living, sia della zona notte.
2. Legno per i mobili in stile carioca

Per chi ama lo stile carioca e vuole capire come arredare un ambiente, ecco qualche consiglio. Puntate su mobili di legno chiaro che diano luminosità. In alternativa, potrete optare per un tono noce rossa, se volete dare un tocco elegante. Non dimenticatevi del chiringuito: si tratta del classico bar nelle spiagge brasileire che si deve collocare assolutamente nel vostro ambiente indoor o meglio ancora outdoor. Rafforzate un soggiorno brasiliano con sedute bianche e decorate con cuscini colorati, rigorosamente di giallo, verde e blu.
3. Accessori e arredi vitaminici per dare energia

Siate creativi, usate la vostra fantasia per decorare ogni stanza. Potrete usare delle sedie in colori fluo, abbinate a oggetti tipici brasileiri come tamburi, statue aborigene, dei cappelli di paglia o i copricapi che si usano per il Carnevale di Rio.
Una precisazione: non serve mica esagerare! Potrete decorare una sola stanza, per intero, oppure potrete dedicarvi a solo un angolo in cui dare vita e sfogo al vostro estro carioca.
4. Materiali da selezionare

Paglia, corda, bambù, rattan, vimini e tanto legno: ecco i materiali principali dello stile brasiliano. Come complementi di arredo, vanno bene anche i tappeti intrecciati a mano e belli colorati, per dare enfasi e personalità. Inoltre, via libera anche alla fibra di banano, trovabile soprattutto nelle lampade.
Anche il cemento è un materiale molto presente e trovabile come rivestimento pareti, sui banconi e nell’outdoor che forma una seduta vera e propria, decorata con cuscini colorati. D’altro canto, tutto questo colore forte ha bisogno di delicatezza, sotto forma di tendaggi chiari e leggeri fatti di lino e cotone.
5. Carta da parati foliage

Se vi piace il Brasile per il fatto che in ogni angolo, sembra di essere immersi nella natura, potrete riprodurre senza problemi la vegetazione delle foreste con una carta da parati tropicale che rappresenta il foliage fitto delle piante esotiche, o magari integrata con animali tropicali come pappagalli, tucani e simili, o frutti tipici brasiliani. Essendo dei colori forti, meglio mantenere un accento con colori chiari neutri nelle altre pareti e tessuti e mantenere il soffitto bianco.
6. Amaca

Quando ci si rilassa in giardino o terrazza, ma anche in spiaggia, non ci si può fare a meno di sdraiarsi sulla tipica amaca brasiliana. Se volete mantenere il fil rouge dello stile, potrete sceglierla coloratissima e appenderla anche in soggiorno.
Tuttavia, sono ammesse eccezioni, nonostante i puristi non siano tanto d’accordo. L’amaca è anche diventata un trend estivo e ha fatto sì che il mercato si espandesse e oltre a quelle da appendere, ci sono quelle autoportanti o a forma di poltrona appesa, ideale negli spazi piccoli e in terrazza.
7. Via libera a tende e tappeti

Un consiglio che vi diamo è quello di creare un contrasto delicato, per non sovraccaricare l’ambiente. Lo stile brasiliano è ricco di toni accesi e vibranti ispirati dalla natura, ma si ha bisogno di tende nei toni del bianco o del beige.
Anche se sono famosi i tappeti dai colori sgargianti, si può tranquillamente optare per un tappeto neutro o tonalità pastello che evochino la bandiera del Brasile. Il lino e il cotone grezzo, come i materiali naturali, aiuteranno a raggiungere questo scopo.
8. Piante per decorare? Non solo

Le piante in Brasile sono una caratteristica fondamentale, quindi perché non usarle per dare enfasi a un arredo brasiliano? Decorate con delle piante esotiche come il classico banano, ma attenzione, perché se volete risparmiare o temete di far morire la vegetazione a causa del vostro pollice nero, potrete procedere in altro modo.
Intanto, potrete anche optare per delle piante grasse, in modo da dare vivacità e allegria all’ambiente. Ma potrete anche scegliere di decorare con fiori e soprattutto frutti tropicali. Un modo per abbellire la stanza e mangiare più sano. Ananas e soprattutto banane sono ottimi per fare colazione o per farci merenda.
9. Decorare con dipinti o arazzi

Quadri e arazzi sono ottime decorazioni murarie di impatto. Serviranno per dare un tocco di colore in più che nello stile carioca non guasta.
I soggetti possono essere quelli tipici dello stile brasiliano come le piante tropicali o gli animali esotici, oppure puntare sul vintage o scegliere delle linee e forme astratte come completamento di un ambiente. L’unica cosa importante è che i colori di questi elementi siano allegri e vivaci.
10. Piastrelle Azulejos

Il territorio brasiliano ha accolto molte influenze culturali, sin dalla sua colonizzazione. Infatti, ha subito la dominazione del Regno Unito di Portogallo, Brasile e Algarve, tra le tante. E tra tutti gli oggetti e le decorazioni, è simbolica la presenza massiccia delle piastrelle Azulejos nei bagni e nelle cucine in stile brasiliano.
Soprattutto in cucina, ci si può immergere nella vivacità dei colori, alternati al legno chiaro e scuro e alle decorazioni artigianali. Le piastrelle Azulejos daranno carattere e renderanno l’ambiente ancora più dinamico.

Galleria idee e foto di stile brasiliano
Nella nostra galleria immagini potrete trovare delle idee in più per rendere la vostra zona living, la zona notte, l’outdoor, l’ingresso, il bagno o la cucina perfettamente in linea con lo stile brasiliano. Non affannatevi a fare prestiti per potervi permettere dei mobili in legno o delle decorazioni colorate. Basterà andare in un negozio dell’usato e scegliere i pezzi di vostro interesse in modo mirato, riflettendo sulle dimensioni e soprattutto sulla loro utilità.