Spendere poco per arredare il soggiorno: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

È possibile spendere poco per arredare il soggiorno? Esistono trucchi che permettano di rimodernare questo ambiente senza pesare troppo sul portafogli? Risponderemo a queste  altre domande in questo articolo con 10 idee e foto.

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Che si tratti di arredare una casa per la prima volta o di rimodernare l’arredo che già abbiamo, di solito tendiamo a considerare budget elevati, magari che ci costringono a rinunciare a qualcosa in un’altra stanza o a dover arredare casa poco alla volta.

Esistono però trucchi e consigli che permettono di risparmiare spendendo poco per arredare il soggiorno, proprio la stanza dedita all’accoglienza e che quindi rappresenta il biglietto da visita dell’intera casa. È molto più semplice di quanto si pensi e nn si rinuncia a nessun elemento.

In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione. Vedremo come arredare il soggiorno con tutti gli arredi fondamentali e senza rinunciare a quel qualcosa in più che desideriamo da sempre.

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-02

1. Usare scaffali modulari

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-03

Tra il televisore, soprammobili e altri elementi che in soggiorno trovano la loro collocazione, i piani di appoggio non bastano mai. Per risparmiare un’idea è puntare su mobili con scaffali modulari, la cui altezza e posizione, quindi, può variare sulla base delle nostre esigenze.

Questi modelli si rivelano perfetti per sostituire una parete attrezzata o una libreria e permettono di rendere subito la stanza più accogliente.

Se poi desideriamo non avere tutti gli elementi a vista possiamo sempre sfruttare i cestini colorati e usarli come cassetti. In questo modo avremo anche decorato la zona.

2. Acquistare al mercatino dell’usato

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-04

Non sempre i mobili perfetti si trovano nei negozi oppure online. Se desideriamo risparmiare per l’arredo, un’idea è quella di fare un giro per i mercatini dell’usato. Qui infatti si trovano mobili anche di valore e in perfette condizioni, magari di qualcuno che come noi vuole rimodernare il proprio soggiorno.

Utilizzare questo metodo ci permetterà di abbattere notevolmente il budget per l’arredo del soggiorno senza dover rinunciare a nessun elemento.

3. Rimodernare i mobili

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-05

Che si tratti di un mobile che già avevamo in casa, di qualcosa trovato nella cantina dei nonni o di un arredo acquistato al mercatino dell’usato, per spendere poco la parola d’ordine è rimodernare.

Un poco di olio di gomito e una vernice nuova possono fare miracoli con un vecchio arredo e ci permettono di risparmiare in modo notevole per il nostro soggiorno. Il trucco consiste nel poter vedere oltre ciò che abbiamo e trasformare, per esempio, un vecchio comò in un mobile tv con tanto di ante e scaffali.

4. Cambiare le maniglie

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-06

Anche gli elementi più piccoli possono fare la differenza, come ad esempio le maniglie. Queste, infatti, possono diventare parte integrante dell’arredo e permetterci di risparmiare in maniera notevole per il nostro soggiorno.

Che si tratti di arredare la stanza per la prima volta o di rimodernarla, con mobili nuovi o riadattati, cambiare le maniglie può fare davvero la differenza.

5. Spendere poco per arredare il soggiorno: impreziosire le pareti

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-07

Le pareti sono parte integrante dell’arredo e ci permettono di decorare l’intera stanza con un budget minimo. Per esempio, il semplice tinteggiare una parete d’accento, cioè di un colore differente rispetto alle altre, rende subito più particolare la stanza.

Anche l’utilizzo di cornici con stampe permette di arredare con un budget minimo il soggiorno. Possiamo scegliere le nostre foto oppure stampe di arte. Utilizziamo cornici sottili e colorate a tema con lo stile adottato e in poco tempo avremo reso più ricco il nostro soggiorno.

6. Sfruttare la libreria

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-08

Chi legge tanto o colleziona diversi volumi può risparmiare sull’arredo del soggiorno grazie alla propria passione. Sarà infatti sufficiente inserire una libreria in soggiorno, o in alternativa delle mensole, per arredare la stanza con il solo uso dei libri.

Posizionati in modo ordinato, infatti, questi permetteranno di arredare la stanza e di colorarla solo grazie alle tinte dei volumi.

7. Usare le piante per arredare

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-09

Le piante, con i loro colori e i vasi decorati, arredano casa in poco tempo. Sono perfette da posizionare sui mobili, negli angoli vuoti e sui davanzali delle finestre. Sono anche la soluzione ideale per spendere poco per l’arredo. Per posizionarle, sono sufficienti dei piani di appoggio e loro faranno il resto.

8. Spendere poco per arredare il soggiorno: l’utilità del tappeto

Design for Small Living Room – Beautiful Homes

Un semplice tappeto decorato permette di cambiare completamente la percezione della stanza e di riempirla a colpo d’occhio. Questo elemento è perfetto per arredare il soggiorno quando il nostro budget è ridotto.

Posizionato davanti al divano permette di rendere l’ambiente più accogliente e colorato. Per trovare modelli perfetti non è necessario spendere tanto. Anche questi, infatti, si possono trovare al mercatino dell’usato e inoltre diverse aziende propongono modelli particolari ma più economici che possiamo anche variare con maggiore frequenza.

9. Le tende decorate

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-11

In soggiorno le tende sono elementi indispensabili per garantire maggiore privacy e possiamo optare per modelli decorati per arredare con un budget più ridotto l’intera stanza: semplicemente la loro fantasia, permette di arredare subito l’ambiente e di ravvivarlo con eleganza.

10. Spendere poco per arredare il soggiorno: decorazioni fai da te

spendere-poco-per-arredare-il-soggiorno-10-idee-e-foto-12

Le decorazioni sono perfette per arredare il soggiorno e per risparmiare possiamo puntare su quelle fai da te. Ad esempio, un semplice vaso di vetro può essere perfetto in ogni periodo dell’anno aggiungendo al suo interno fiori finti in primavera, foglie secche, luci e castagne in autunno, neve finta con un piccolo abete in inverno.

Un pizzico di creatività e nel caso qualche ricerca su internet, ci permette di rendere il soggiorno subito più ricco senza spendere molto.

Galleria idee e foto per spendere poco per arredare il soggiorno

Il momento della scelta dell’arredo è quello più dispendioso e non sempre il budget sembra permetterci di accontentare tutti i nostri desideri. Esistono però dei trucchi che permettono di spendere poco senza rinunce come vi mostriamo nelle idee raccolte in questa galleria di immagini.