Specchi spendendo poco: 6 idee e foto innovative

Autore:
Patrizia Maimone
  • Dott. in Informatica

Lo specchio è uno dei complementi d’arredo che ti piace di più? Pensi che sia impossibile arredare casa con gli specchi spendendo poco? Non è così! Puoi farlo dandoti all’arte del riciclo o utilizzando, comunque, degli oggetti che hai già in casa (come corde, giochi per bambini, cornici). Che dire, poi, dei tanto amati specchi autoadesivi? Impossibile non trovare la soluzione più adatta a noi!

Galleria foto ed immagini

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

Gli specchi danno luminosità alla nostra casa e contribuiscono a dare profondità agli ambienti più piccoli. In molti casi, però, vengono utilizzati per decorazione: ecco perché ne esistono delle più svariate tipologie. È un’idea abbastanza radicata nella mente di molti che per avere specchi d’effetto in casa bisogna necessariamente che questi siano costosi. Non è così!

È possibile dare uno sprint in più alla casa utilizzando la fantasia e le nostre abilità, anche minime, nel fai da te. Avremo così vari specchi spendendo poco (o potremo scegliere modelli da appiccicare direttamente alla parete), senza che questo vada ad influenzare negativamente i risultati.

Armiamoci di tutto il necessario (davvero molto poco!) e rimarremo stupiti di quello che creeremo seguendo le 6 idee proposte in questo articolo.

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

1. Specchi spendendo poco, via libera agli autoadesivi

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

Una delle alternative più amate quando bisogna scegliere specchi spendendo poco è quella offerta dai modelli autoadesivi. Eh già, proprio così: in commercio ci sono molti specchi autoadesivi utilizzati, per lo più, per la loro forza attrattiva e decorativa.

Più o meno grandi, in unico pezzo o formati da tante piccole porzioni, creano figure suggestive e rappresentano una delle migliori idee per decorare una parete e dare più luce all’ambiente (facendolo sembrare anche più grande!).

Ad avere la maggiore sono gli specchi autoadesivi che, una volta installati, formano le più svariate figure geometriche. Anche le forme astratte risultano amatissime per l’atmosfera particolare che riescono a creare. Difficile non trovare un modello che ben si abbini al nostro arredamento. Se poi consideriamo il costo davvero irrisorio e l’installazione semplicissima, avremo davvero fatto bingo nella scelta!

2. Specchi spendendo poco, modello marinaro con corde

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

Ami lo stile marinaro o hai un ambiente arredato in stile rustico a cui vuoi dare un’impronta “naturale”? Che ne dici di ricreare un piccolo oblò utilizzando semplicemente corda e spago? Puoi farlo con poco sforzo e sarà un’occasione per creare bellissimi specchi spendendo poco. Ti basterà, infatti, disporre di uno specchio senza cornice (rotondo), di una corda e di spago da cucina.

Inizia a creare la cornice dello specchio seguendo, con la corda, il contorno dello specchio. Una volta che avrai terminato potrai fissarla allo specchio con la colla a caldo (o con colla forte). Quanti giri di corda fare? Beh, dipende dalla grandezza della corda. Con una di medie dimensioni potrai fare 4 giri (come nell’esempio in foto!).

Prima di fissare la cornice allo specchio, ricorda di fare alcuni giri con lo spago ricavando quelli che, poi, potranno simboleggiare i 4 punti cardinali. Basteranno una decina di giri che potrai chiudere sul retro con un semplice nodo.

L’importante è non accavallare tra loro i fili di spago e posizionarli, anzi, uno accanto all’altro man mano che li avvolgi attorno alla corda. L’effetto che otterrai sarà incredibile!

3. Specchi spendendo poco con luci

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

Cosa c’è di più romantico della luce? Tolta quella delle candele (impossibile da accostare agli specchi), l’illuminazione di lampadine è a soluzione migliore per avere in casa originali specchi spendendo poco.

Un semplice modello con cornice (sia esso rettangolare o rotondo) potrà trasformarsi in un bellissimo specchio luminoso, ideale da collocare in bagno o dove, comunque, è necessaria una buona illuminazione.

Nell’immagine che ti proponiamo, la fonte luminosa è rappresentata da un filo a cui sono collegate diverse lampade “a bolla”. Nulla vieta che tu possa scegliere di applicare sulla cornice dello specchio una semplice striscia LED, anche multicolore, per avere un effetto ancor più suggestivo e adatto anche ad ambienti di casa diversi dal bagno! Il soggiorno o l’entratina, ad esempio, saranno collocazioni perfette!

4. Specchi spendendo poco, i tronchi

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

Ambiente rustico e prettamente campagnolo? L’idea più azzeccata per arredarlo con specchi spendendo poco è quella di utilizzare dei semplici e scenografici tronchi d’albero. Il mercato offre una varietà di dimensioni davvero molto vasta ed anche le forme, sebbene sempre arrotondate, non sono mai identiche le une con le altre. Questo perché ogni tronco è diverso dall’altro e, quindi, avrai unicità oltre che originalità.

Rispetto alle altre idee che ti abbiamo presentato sino a questo momento, dovrai recarti da un vetraio e chiedergli di ritagliare lo specchio seguendo le forme dei vari tronchi. Per il fissaggio potrai utilizzare della colla forte (che buona parte di noi ha già in casa!) ed attendere, per appenderli, che siano perfettamente asciutti.

5. Specchi spendendo poco per bambini

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

Anche la cameretta dei più piccoli è arredabile tranquillamente con specchi spendendo poco. La parola d’ordine sarà quella di utilizzare degli oggetti cari al piccolo o alla piccola di casa. Nella foto che ti proponiamo, ad esempio, è stato ricreato un simpatico specchio per una camera da bambino utilizzando uno dei suoi giochi preferiti: le macchinine.

Gli unici soldi da spendere, in questo caso, saranno quelli delle automobiline da utilizzare: se tuo figlio ne ha così tante da poterne sottrarre il giusto numero, ancora meglio! Ogni macchinina andrà incollata saldamente ai bordi dello specchio che può essere sia circolare che rettangolare.

Una volta che saranno perfettamente incollate, potrai provvedere a collocare lo specchio nella cameretta. Unica accortezza? Quella di appenderlo ad un’altezza superiore rispetto a quella del bambino per impedirgli di poter staccare le macchinine per giocarci e, dunque, potersi ferire con lo specchio! Per il resto è una soluzione che darà tanta allegria agli ambienti.

6. Specchi spendendo poco, modelli rettangolari  e decorati

Specchi spendendo poco: 6 idee e foto

Una delle decorazioni più utilizzate per personalizzare i propri spazi viene fatta proprio sugli specchi. Sono in molti, difatti, ad attaccarvi immagini o, il più delle volte, parole che, a contrasto, possano lanciare un messaggio a cui, magari, teniamo particolarmente.

Nella foto che puoi vedere, ad esempio, sono bastati tre specchi rettangolari (con cornice bianca) per dare evidenza ad uno dei messaggi più belli quando si parla di casa, ovvero “Home Sweet Home”. Una bellissima idea, davvero poco costosa, che ti consentirà di arredare casa con specchi spendendo poco e davvero di grande effetto.

Galleria idee e foto specchi spendendo poco

Hai trovato tra le 6 idee che hai appena letto quella che più fa al caso tuo? Che ne dici di rinfrescarti la memoria passando in rassegna le immagini che ti abbiamo proposto?