Soluzioni salvaspazio per la mansarda

Autore:
Nicola Spisso
  • Studi in Ingegneria Edile - Architettura

La mansarda presenta una conformazione particolarmente bella ma al tempo stesso riduce gli spazi classici di un appartamento. Scopriamo insieme alcune idee per recuperare più spazio possibile!

mansarda-07

Galleria foto ed immagini

La mansarda, in architettura, è quello spazio abitabile che si realizza in prossimità di un sottotetto. Dunque, un appartamento che presenta nelle stanze centrali la stessa altezza degli appartamenti ai piani inferiori, mentre presenta un soffitto più basso nelle zone in cui il tetto diventa scosceso.

Proprio in virtù di questa conformazione così particolare, molti sognano di vivere in una splendida mansarda panoramica, in pieno centro urbano, e di arredarla in modo estroso ed esuberante.

Ma bisogna fare i conti anche con la realtà: se già in un normale appartamento lo spazio sembra non bastare mai (soprattutto per le donne accumulatrici seriali o ad esempio per famiglie con bambini pieni di giocattoli), in una mansarda bisogna tener conto della grande quantità di centimetri che si perdono a causa del soffitto scosceso.

Esistono però, tante idee e soluzioni per poter sfruttare al meglio gli spazi disponibili in ognuna delle stanze che presentano metrature ridotte: dal salotto alla cucina, dal bagno al ripostiglio, vediamo di seguito quali trucchetti poter realizzare per ricavare spazio in qualsiasi angolo della mansarda.

mansarda-08

Soluzioni salvaspazio per la mansarda: realizzare un soppalco

La prima è più ovvia soluzione è quella di sfruttare tutta l’altezza disponibile nella mansarda. Se il soffitto, soprattutto nei suoi punti centrali, si presenta particolarmente alto rispetto all’altezza media di un appartamento standard, possiamo pensare alla realizzazione di un soppalco, in modo tale da ricavare un altro piano all’interno stesso della nostra casa.

In questo modo avrete a disposizione un numero maggiore di mq calpestabili nella vostra casa, da poter utilizzare per realizzare un altro ambiente oppure per tenere ancora più ordinate le vostre cose in uno spazio creato appositamente, come una sorta di ripostiglio.

mansarda-09

Come guadagnare più spazio in un salotto mansardato

Nel salotto di una mansarda è possibile realizzare pareti attrezzate per poter sfruttare lo spazio fino agli angoli più bassi della stanza. Grazie alle pareti attrezzate potrete sfruttare gli spazi ricorrendo a mensole e vani contenitore.

Nel caso in cui invece preferirete dare maggior luce al soggiorno, evitando di riempire tutte le pareti con dei mobili, la soluzione migliore è quella di ricorrere ad una mobilia bassa. Quest’ultima concederà al vostro salotto maggior respiro.

Un consiglio che vale sia per il soggiorno che per tutte le altre camere è quello di scegliere colori molto chiari ed optare per ampie finestre, così da dare la massima luminosità al vostro appartamento.

mansarda-10

Idee salvaspazio per una cucina mansardata

La cucina che presenta un tetto mansardato ha bisogno di mobili studiati appositamente per la sua particolare conformazione.

La soluzione ideale è quella di sfruttare quanto più possibile l’altezza delle pareti, realizzando su misura dei mobili che permettano di sfruttare tutto lo spazio a disposizione.

Ovviamente, essendo i ripiani alti più scomodi da raggiungere, bisognerà riporre ad altezza d’uomo tutto ciò che serve per l’uso quotidiano, mentre negli scomparti superiori andremo a riporre le cose che utilizziamo meno frequentemente, ad esempio prodotti da dispensa oppure un particolare servizio di piatti o bicchieri e così via.

Le zone basse della cucina, invece, possono essere sfruttate per sistemare le basi cucina, e in mancanza di spazio per i pensili, la soluzione ideale è realizzare delle mensole che essendo a vista daranno anche una maggiore luminosità alla camera rispetto ai pensili che invece sono chiusi ad anta.

mansarda-03

Soluzioni salvaspazio per una camera da letto mansardata

In una camera da letto la scelta ideale è quella di un letto a cassettoni, che ci permette immediatamente di recuperare spazio utilizzando gli scomparti al di sotto del materasso.

Per gli amanti dello stile orientale, invece, si piò anche pensare ad un letto basso, in modo tale da rendere l’ambiente ancora più accogliente e rilassante.

Per recuperare spazio sulle pareti da destinare agli armadi, la soluzione ideale è quella di realizzare delle grandi finestre direttamente sul soffitto scosceso, che permetterà anche una maggiore illuminazione della camera (e di conseguenza darà l’impressione di una maggiore spaziosità).

mansarda-02

Idee salvaspazio per un bagno mansardato

Tantissime e molto simpatiche sono le idee anche per un bagno in mansarda. Un ottimo punto di partenza può essere quello di realizzare comunque un bagno estremamente minimal ed essenziale, che non dia l’impressione di essere realizzato in questo modo per mancanza di spazio, ma proprio in virtù di una scelta di stile e di design.

Innanzitutto, se non si hanno a disposizione punti alti, un’ottima soluzione può essere quella di preferire la vasca alla doccia.

Se non vogliamo ricoprire le pareti con i mobili aumentando quella sensazione di spazio ristretto suggerita dal soffitto, la soluzione ideale sarà quella di optare per degli scomparti a vista, ad esempio fissando delle mensole, anche numerose, l’importante è che siano poco profonde. In tal modo potremo riporre gli oggetti più ordinatamente, perché maggiormente suddivisi su più ripiani.

mansanrda-04

Soluzioni salvaspazio per la mansarda: foto e immagini

La mansarda è una tipologia di appartamento molto particolare ma che necessita di alcuni accorgimenti in fase di arredamento. In questa galleria vi proponiamo alcune soluzioni per guadagnare quanto più spazio possibile anche negli angoli più ristretti della vostra casa.