Soggiorno stile anni ’80: 10 idee e foto
Ami gli arredi vintage? Ti sveliamo come arredare un soggiorno in stile anni ’80! 10 idee e foto da cui prendere ispirazione per creare un salotto stiloso e unico, che tutti ti invidieranno!
- Galleria foto ed immagini
- 1. Il tappeto con pattern
- 2. Gli arredi pastello
- 3. Mobili in vimini e rattàn
- 4. Esplosione di colore
- 5. Arredi di shape particolari
- 6. Mobili e tessili Matchy-matchy
- 7. Inspirazione tropicale
- 8. Dettagli neon
- 9. Tavolo da caffè importante
- 10. Pareti in legno, in marmo o vetro
- 10 idee e foto di soggiorno stile anni ’80: Immagini e foto
Galleria foto ed immagini
Cos’hai da fare nei prossimi minuti? Ti va di fare un salto nei favolosi anni ’80 insieme a noi? In questo articolo, vedremo insieme 10 idee, foto ed esempi di soggiorni arredati in stile ottanta con tantissimi suggerimenti da replicare in casa tua!
Lo stile anni ’80 è molto eccentrico e particolare, grande uso di arredi di design dalle forme non convenzionali, tanto colore: sia tinte pastello che tinte accese. Tanti, ma tanti, pattern diversi: la fantasia a fiori e quella animalier, per esempio, diventeranno gli assi nella manica da sfoderare quando dovrai aggiungere un tocco di personalità all’ambiente.
Oppure, potrai puntare su lampadari importanti e oggetti particolari per decorare il tuo salotto. Insomma, le possibilità sono davvero infinite e vedremo 10 delle nostre preferite. La parola d’ordine è: osare!
1. Il tappeto con pattern
Il segreto per arredare al meglio un soggiorno anni ’80 è aggiungere all’ambiente tanto carattere. Come si può fare? Acquistando mobili di design particolari, per esempio, ma non solo. Il nostro metodo preferito è curando i dettagli: acquistando per il tuo salotto un grande tappeto con un pattern divertente farai centro!
Puoi scegliere tu la fantasia che preferisci, alcune delle più diffuse di quegli anni sono la zig-zag e il motivo ondulato. Ultima cosa: se puoi, scegli un modello molto colorato!
2. Gli arredi pastello
Ricordi la casa di Barbie, tutta rosa e tonalità pastello? Negli anni ’80 poteva capitare di entrare in un salotto arredato con colori chiari e delicati. Questo è un trend che si sta rapidamente diffondendo anche oggi. In commercio, si possono trovare complementi d’arredo in legno ma anche in acciaio o in resina, in vetro, e altri materiali innovativi, in tantissimi colori differenti. A te piacerebbe?
3. Mobili in vimini e rattàn
Chi ama lo stile di arredamento boho chic avrà sicuramente qualche pezzo in vimini o rattan in casa ed è già avanti con il progetto. Negli anni ’80 gli arredi per i salotti in vimini erano diffusissimi, i divani e le poltrone solitamente venivano decorati con cuscini e stoffe per riprendere gli altri colori presenti nell’ambiente e aggiungere un twist ulteriore alla stanza. Anche oggi, quindi, puoi arredare facilmente il tuo salottino con mobili in rattàn o optare per questa soluzione per un terrazzo o una veranda.
4. Esplosione di colore
Probabilmente, appena hai letto il titolo dell’articolo hai pensato ai colori, quelli più accesi o di shade particolari. E la tua intuizione è giustissima! Un’altra idea per arredare un soggiorno in stile anni ’80 è optare per un’esplosione di colori: pareti, divano e tavolo da caffè, tende, credenze e mobile per la TV dovranno essere di colori differenti, ma che stanno bene tra di loro. Se hai difficoltà a creare la tua palette colori sfoglia la nostra gallery finale o fai una ricerca online e prendi ispirazioni dalle tante foto che troverai.
5. Arredi di shape particolari
Una delle nostre idee preferite da scegliere per arredare un soggiorno anni ’80 è proprio questa: acquista mobili dalle forme particolari, come per esempio un divano curvo o di un design altrettanto sorprendente. Poltrone a forma di conchiglia colorate e aggiungi anche un tavolo prezioso: in marmo o cristallo, per esempio. Oppure con cromature oro e argento.
6. Mobili e tessili Matchy-matchy
Oltre al glamour nei soggiorni in stile ottanta troviamo anche arredi che alcuni potrebbero definire Kitsch, ma che a noi sembrano perfetti per chi immagina una casa shabby chic oppure con un tocco country.
L’idea che ti proponiamo è quella di arredare il salotto con mobili e tessili matchy, realizzati perciò con fantasie uguali. Questa è un’idea che potresti realizzare su misura acquistando un certo quantitativo di stoffa e far realizzare copridivano, tende e cuscini.
7. Inspirazione tropicale
Tra i progetti che abbiamo trovato e ti riproponiamo, c’è anche il salotto ottanta che ti fa fare un tuffo nella natura. L’ispirazione jungle o tropicale è molto in voga anche in questo momento quindi non avrai difficoltà nel trovare cuscini a fantasia, o decorazioni particolari come una palma appendiabiti color oro. Insieme agli arredi, aggiungi tante piante da interni per enfatizzare il concept.
8. Dettagli neon
Altra idea da copiare subito ai soggiorni e ai look anni ’80 sono i colori neon: rosa, verde, blu e giallo. Inseriscili nel tuo soggiorno acquistando piccoli e grandi dettagli. Qualche esempio? Il tappeto che va nella zona relax, delle cornici o delle stampe colorate e soprammobili di design. Sbizzarrisciti!
9. Tavolo da caffè importante
Uno dei consigli più stilosi che puoi seguire è questo: fai ricerca nei mercatini, nei negozi dell’usato o di antiquariato oppure a casa dei nonni per trovare il tuo prossimo tavolo da caffè, di forme particolari o materiali appariscenti. Scegli il modello che preferisci ma ricorda: dovrà spiccare all’interno del salotto.
10. Pareti in legno, in marmo o vetro
Tra i tanti elementi che più “urlano” anni ’80 ci sono le pareti in legno, in marmo o in vetro. A seconda del colore e del trattamento, per esempio, possono essere estremamente eleganti o estremamente appariscenti. Come per il resto delle idee, scegli l’opzione che meglio si abbina ai tuoi mobili, alla tua casa.
10 idee e foto di soggiorno stile anni ’80: Immagini e foto
10 idee per arredare un soggiorno anonimo in un salotto super stiloso in stile anni ’80. Con tanto di foto e consigli per gli acquisti, quale opzione ti è piaciuta di più? Sbircia la nostra gallery per altri suggerimenti!