Soggiorno pareti color zaffiro: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Quali sono gli abbinamenti migliori per un soggiorno con pareti color zaffiro? Come si esalta questa tinta preziosa, scura ma al tempo stesso luminosa? In questo articolo vi rispondiamo con 10 idee e foto che potranno essere di ispirazione per il vostro arredo.

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Lo zaffiro è una delle pietre più preziose in natura, la più dura dopo il diamante. La sua particolarità risiede proprio nel colore blu scuro, frutto degli elementi che la compongono come il ferro, il magnesio, il titanio e il cromo.

Questa tinta è molto apprezzata anche come sfondo delle stanze, in particolare del soggiorno dove, sulle pareti, riesce creare un’atmosfera calda e serena adatta sia per i momenti di relax sia per quelli in compagnia. Anche gli abbinamenti sono molto versatili presentandosi il blu come una tinta neutra.

È però anche vero che non sempre è facile apprezzare tinte scure all’interno della casa, soprattutto per il timore che possano risultare troppo pensanti. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che mostrano la bellezza del soggiorno con pareti color zaffiro per regalarvi qualche ispirazione per il vostro living.

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-02

1. Soggiorno pareti color zaffiro: la carta da parati

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-03

Il color zaffiro è ricco e seducente sulle pareti del soggiorno, ma non sempre apprezzato per la sua intensità. Soprattutto in ambienti più piccoli, infatti, la presenza troppo intensa del colore potrebbe rendere otticamente più opprimente l’intero ambiente.

Una soluzione è quella di puntare sulla carta da parati, pratica e comoda per inserire anche le tinte più scure donando al tempo stesso movimento. Possiamo infatti scegliere un elemento tutto decorato o qualcosa con dei più semplici motivi geometrici.

2. Una sola parete per enfatizzare

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-04

Per non rinunciare al color zaffiro sulle pareti del soggiorno, anche in caso di una stanza più piccola, possiamo optare per una sola superficie. Questa è definita parete d’accento, proprio perché, presentandosi con una tinta differente e più accesa, riesce a catalizzare su di sé tutta l’attenzione.

Possiamo puntare sulla parete dietro il divano in una stanza più semplice, o anche dipingere la zona del camino eventualmente fosse presente, per donargli maggiore risalto.

3. Abbinato al bianco

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-05

Il bianco è un colore che si sposa con tutto, ideale anche per gli abbinamenti con il colore zaffiro presente sulle pareti del soggiorno. Qui infatti, può essere usato sia come tinta di stacco sulle pareti sia per l’arredo.

Nel primo caso è molto indicata quando la stanza è più piccola e desideriamo darle luminosità senza rinunciare ad una parete color zaffiro. Nel secondo, invece, si presta in un soggiorno in cui tutte le pareti hanno la tinta zaffiro e vogliamo esaltare ogni complemento.

4. Il connubio zaffiro e grigio

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-06

Se il bianco ci appare come una tinta troppo a contrasto con l’intensità del zaffiro, possiamo sempre puntare su qualcosa di più colorato ma ugualmente neutro. È il caso del grigio che, proprio come il bianco, possiamo utilizzare già sulle pareti per creare maggiore movimento in connubio con una superficie color zaffiro.

Per l’arredo, invece, è molto versatile prestandosi a diversi stili in cui le pareti color zaffiro del soggiorno siano le protagoniste indiscusse. Dal classico al moderno è infatti possibile trovare il mobilio adatto alle nostre esigenze.

5. Altre sfumature di blu in soggiorno

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-07

Le pareti color zaffiro del soggiorno fanno da sfondo ad una stanza in cui si cerca di creare eleganza e raffinatezza poiché è una di quelle più utilizzate durante la giornata. Per riuscire a creare questa atmosfera è possibile abbinare a queste elementi in altre sfumature del blu, magari più chiare.

Possiamo dare risalto alle pareti con stampe a tema mare, mensole azzurre o anche decori più distanti dalle pareti come un cuscino o una sedia. Da non dimenticare poi il connubio della parete color zaffiro con una tenda azzurra dal tessuto leggero.

6. Romantico con il rosa

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-08

Il rosa è il colore romantico per antonomasia ed è quello che trova la giusta collocazione anche in un soggiorno con pareti color zaffiro. Qui, infatti, stempera l’intensità del colore rivelandosi perfetta per i decori e i complementi. Molto elegante, per esempio, è l’aggiunta di un divano o una poltrona dalla tinta rosa che contrasta con la parete zaffiro.

7. L’impensabile viola

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-09

Uno dei colori più sottovalutati per l’arredo della casa è il viola, una tinta che però si abbina egregiamente in un soggiorno con le pareti color zaffiro. Trattandosi di due tinte intense, è preferibile non esagerare almeno con la seconda. Se infatti limitiamo il viola ai decori è possibile esaltare, invece di incupire, le pareti zaffiro.

8. Impreziosire con il verde smeraldo

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-10

Accostare alle pareti zaffiro del soggiorno un’altra tinta derivante da una pietra non può che sottolineare il clima prezioso della stanza. Una che si abbina con eleganza è il verde smeraldo, adatta soprattutto per decori all’interno di un soggiorno in cui abbiamo optato per tutte le pareti scure.

Qui, infatti, la luminosità tipica della sfumatura del verde, permette di esaltare ogni oggetto e complemento, anche quello dalle tinte più neutre e delicate che spesso potrebbero risultare troppo impersonali.

9. Un tocco di rosso

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-11

Non tutti sanno che il rubino è definito anche “zaffiro rosso” poiché il suo colore dipende da una maggiore presenza di ferro all’interno della pietra. Si può quindi intuire come, con le pareti zaffiro del soggiorno, il rosso sia un colore che si presta con estrema versatilità.

Possiamo scegliere di creare un clima forte e intenso o dolce e delicato a seconda della quantità di colore che immettiamo nella stanza. Per esaltare le pareti possiamo puntare su cornici, stampe o anche mensole dal colore rosso, in alternativa non dimentichiamo decori o anche un tappeto.

10. Più luce con il giallo

soggiorno-pareti-color-zaffiro-10-idee-e-foto-12

Nonostante si posizioni tra le tinte scure, il color zaffiro delle pareti del soggiorno sa essere anche molto luminoso se ben abbinato. Per donare maggiore accenno di luce, possiamo usare tocchi di giallo da inserire con eleganza all’interno della stanza: un decoro come un cuscino o anche un complemento come una lampada o una cornice.

Scelto nella tonalità più chiara il giallo può essere usato anche come colore del divano o delle tende, in modo da renderlo ugualmente protagonista come le pareti. Se invece optiamo per una sfumatura più scura limitiamoci a pochi cenni, soprattutto se la stanza non è molto ampia.

Galleria idee e foto per un soggiorno con pareti color zaffiro

Con la sua raffinatezza e la sua preziosità il color zaffiro si rivela perfetto per le pareti del soggiorno. In questa galleria di immagini è infatti possibile vedere diversi esempi da cui trarre ispirazione.