Soggiorno pareti color giada: 10 idee e foto
È possibile rendere prezioso come una pietra il nostro soggiorno? Come possiamo usare il color giada sulle pareti di questa stanza e quali sono i migliori abbinamenti? A queste e altre domande risponderemo con 10 idee e foto.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Soggiorno pareti color giada: le caratteristiche della tinta
- 2. Le pareti color giada in abbinamento al bianco
- 3. Il connubio con il grigio
- 4. L’arredo in legno chiaro
- 5. Un clima rilassante con l’azzurro
- 6. Un soggiorno romantico con il rosa
- 7. Un ambiente intenso con il viola
- 8. Un abbinamento prezioso con l’oro
- 9. Solare come il giallo
- 10. Forte come il nero
- Galleria idee e foto per il soggiorno con pareti color giada
Galleria foto ed immagini
Il soggiorno è uno degli ambienti più particolari della casa, quello che spesso si rivela una stanza multifunzionale. Spesso ci troviamo davanti ad un open space dove questa stanza viene condivisa con la cucina, oppure approfittiamo della sua grandezza per creare un angolo studio o per collocare un tavolo per renderla anche sala da pranzo.
Sono diverse le funzioni che il soggiorno è capace di ricoprire, rendendosi ideale per accogliere gli ospiti e per riposarsi. Il colore che scegliamo per le pareti è quindi importante e deve trasmettere eleganza, dolcezza ma soprattutto unicità. Tutte caratteristiche che possiamo ritrovare nel verde giada, una tonalità particolare derivante dalla preziosa pietra che si trova in natura.
Grazie a questo colore particolare delle pareti l’intero soggiorno assumerà subito un aspetto più lussuoso, adatto ad abbinarsi con diverse tinte e stili di arredo. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto da cui lasciarsi ispirare per procedere in questa direzione.
Vi invitiamo a scoprire anche tutti i colori evergreen per il soggiorno, se volete una panoramica completa per effettuare la migliore scelta per il vostro living.
1. Soggiorno pareti color giada: le caratteristiche della tinta
Scegliere per le pareti un tono particolare come quello del verde giada comporta non pochi pensieri. I colori hanno infatti diversi effetti sulle persone e in una stanza come il soggiorno è necessario considerare tutti gli aspetti.
Il verde, in generale, è una tinta che trasmette serenità e pace, complice il richiamo alla natura. Nella sfumatura del giada, che è quasi un turchese, questo amplifica le sensazioni e rende l’ambiente ideale per rilassarsi. Si dimostra inoltre, ideale per diversi abbinamenti stilistici.
2. Le pareti color giada in abbinamento al bianco
Il colore perfetto per ogni abbinamento è il bianco, che anche con il giada permette di creare effetti luminosi, accoglienti e preziosi. Si tratta infatti di una tinta perfetta per chi non ama osare e che raccoglie tutta la luce esaltando la scelta delle pareti.
Possiamo utilizzare il bianco per creare effetti boiserie sulle pareti oppure per contrastare a queste, elementi di arredo dallo stile contemporaneo che rendano ancora più particolare la scelta compiuta.
3. Il connubio con il grigio
Per un tocco di colore in più rispetto ad un abbinamento con un anonimo bianco è possibile osare con il grigio in contrasto con pareti del soggiorno color giada. Anche in questo caso la tinta è perfetta per effetti diversi sulle pareti, che si tratti della creazione di una boiserie o della verniciatura a zone, magari ricreando forme geometriche.
Da non sottovalutare la presenza di un arredo grigio, chiaro o scuro che sia, che contrasti con le pareti verde giada. Possiamo partire da un divano in pelle, adatto ad esaltare il clima prezioso della stanza, oppure optare per un arredo grigio chiaro effetto lucido per esaltare la luminosità.
4. L’arredo in legno chiaro
Il verde è un colore che richiama molto la natura, anche nella sfumatura del giada. Delicato ed elegante, proprio come la pietra da cui prende il nome, usato sulle pareti è adatto con un arredo in legno chiaro.
Che si tratti della parete attrezzata, di un tavolo con sedie per la zona da pranzo o anche della struttura stessa delle sedute, questo materiale è molto apprezzato per esaltare la naturalità della tinta delle pareti.
5. Un clima rilassante con l’azzurro
Una delle caratteristiche del color giada, come abbiamo accennato prima, è la capacità di donare una sensazione rilassante. Possiamo esaltare questo clima abbinando alle pareti del soggiorno elementi dalla tonalità azzurra che in parte ritroviamo anche nel giada.
Non è necessario puntare su arredi gradi, anche piccoli decori come i cuscini, le tende o una lampada saranno sufficienti per esaltare le pareti del soggiorno. Un’idea può essere scegliere una seduta nella colorazione azzurra da contrastare non solo alle parati ma anche agli altri elementi presenti nella stanza.
6. Un soggiorno romantico con il rosa
Nonostante viri quasi ad un turchese, il color giada è comunque accostato ad un verde e proprio come questa tinta si sposa alla perfezione con diverse sfumature di rosa. Trattandosi di un soggiorno è importante scegliere un rosa che trasmetti romanticismo ma che non sia troppo infantile.
Le sfumature ideali per questa stanza si rivelano essere un rosa antico o un rosa cipria, perfette da usare per elementi di decoro che ravvivino la stanza.
7. Un ambiente intenso con il viola
Le pareti color giada del soggiorno permettono di osare anche con tinte più intense e vivaci che spesso sono sottovalutate per l’arredo. L’esempio perfetto è il viola nelle sue diverse sfumature. È infatti possibile usare un porpora o un viola melanzana per un divano o per piccoli elementi decorativi che rendano l’intero soggiorno più vivace e colorato.
8. Un abbinamento prezioso con l’oro
Come abbiamo ripetuto altre volte il color giada deriva da una delle pietre preziose presenti in natura e questa tinta, utilizzata sulle pareti del soggiorno, trasmette la stessa sensazione. Possiamo quindi esaltare questa caratteristica abbinando in soggiorno elementi dalla tonalità oro.
Che si tratti di un tavolino da caffè con una struttura metallica, di una lampada da collocare accanto al divano o di cornici che impreziosiscano le pareti, questo colore è sempre ben accetto.
9. Solare come il giallo
Un’altra tinta luminosa e vivace adatta all’abbinamento con pareti del soggiorno color giada è il giallo. Un colore che richiama il sole e rafforza quindi l’idea di pace e naturalezza delle pareti. Non è necessario osare con grandi arredi, è possibile inserire il giallo in piccoli elementi decorativi, come una tenda o un cuscino da divano.
10. Forte come il nero
Un altro colore intenso che si abbina con il color giada risulta essere il nero. Ideale se si desidera procedere con uno stile moderno o contemporaneo, questa tinta si sposa su elementi di arredo più o meno grandi da inserire in contrasto con le pareti del soggiorno.
Alcuni esempi di utilizzo del nero con pareti color giada sono il divano, preferibilmente in pelle per risaltare la luminosità del colore, oppure l’utilizzo di una parete attrezzata. Se il soggiorno funge anche da sala da pranzo non è da sottovalutare la scelta di sedie nere da collocare intorno ad un tavolo in legno chiaro.
Galleria idee e foto per il soggiorno con pareti color giada
Il color giada si rivela una tinta particolare e preziosa se utilizzata sulle pareti, soprattutto quelle del soggiorno. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee da cui trarre ispirazione per l’abbinamento perfetto.