Soggiorno in stile americano: 10 idee e foto
L’America ha influenzato nel corso degli anni vari aspetti della nostra cultura e in tanti apprezzano lo stile americano e desiderano riportarlo, o almeno citarne degli elementi caratteristici, nell’arredamento di casa propria; ecco 10 idee e foto per riuscirci al meglio.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Soggiorno in stile americano caratteristiche
- 2. Soggiorno in stile americano dimensioni e struttura
- 3. Soggiorno in stile americano divano
- 4. Arredare soggiorno in stile americano giovane e divertente
- 5. Soggiorno stile americano classico
- 6. Soggiorno in stile americano moderno
- 7. Soggiorno in stile americano minimale e low cost
- 8. Tavolino per soggiorno in stile americano
- 9. Sgabelli per soggiorno american style
- 10. Soggiorno in stile americano country
- 10 idee e foto di soggiorno in stile americano: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Se volete arredare un soggiorno in stile americano il primo passo da compiere sarà quello di raccogliere dei riferimenti visivi che possano fornire degli spunti e aiutare ad indirizzare idee e pensieri.
Cosa si intende con stile americano e cosa ci piace di più di questo stile? Inoltre dovremo come ovvio, anche fare i conti con dimensione e forma del nostro soggiorno per trovare le soluzioni maggiormente compatibili con la nostra casa e raggiungere infine il risultato ottimale per noi.
A seguire proponiamo diverse idee e foto che senza dubbio possono rappresentare un buon punto di partenza per lasciarsi ispirare, scartare eventuali soluzioni di arredo che non ci convincono e individuare invece, quelle che più ci piacciono e meglio si adattano al nostro soggiorno.
1. Soggiorno in stile americano caratteristiche
Se cerchiamo idee per arredare un soggiorno in stile americano per prima cosa sarà bene capire quali sono le sue caratteristiche peculiari. Il tipico soggiorno americano è in genere piuttosto spazioso e risulta decisamente accogliente, si tratta di una stanza che spesso è una sorta di estensione della cucina o comunque non prevede una netta separazione con questa.
Molte scene di note serie tv e film americani sono ambientate in questa stanza, quindi ognuno di noi ha i suoi riferimenti visivi se si parla di soggiorno in stile americano. La prima e forse più importante sua caratteristica è che deve risultare ampio e comodo per riunirsi con la famiglia o tra amici.
2. Soggiorno in stile americano dimensioni e struttura
Il soggiorno in stile americano può essere un unico ambiente con cucina e sala da pranzo, spesso nelle case americane la zona living è infatti un openspace, ma naturalmente non è detto sia sempre così. L’importante è che il soggiorno sia piuttosto ampio, senza troppe divisioni e che consenta e faciliti la socialità.
Le case americane, se si escludono gli appartamenti delle grandi città, sono in genere più grandi di quelle italiane, ma anche da noi possiamo replicare il mood di un soggiorno americano, cercando di ottimizzare lo spazio a disposizione, valorizzandolo al meglio.
3. Soggiorno in stile americano divano
Il divano è un elemento di notevole importanza, sostanzialmente immancabile in un soggiorno stile americano. Al divano, meglio se ampio e comodo, si aggiungono poi una o più poltrone e non è raro nelle case americane trovare anche due o più divani, in modo da creare un’area conversazione veramente ampia e versatile.
Gli americani, in particolare se hanno grandi case, amano invitare amici e vicini per fare delle feste o anche semplicemente per condividere un pasto o un bicchiere di vino. Una notevole moltiplicazione delle sedute e degli spazi destinati alla conversazione e alla socialità è quindi un elemento comune.
4. Arredare soggiorno in stile americano giovane e divertente
I giovani spesso amano la cultura americana e desiderano portare elementi degli Stati Uniti nella propria casa. Un soggiorno stile americano, come abbiamo visto è in genere piuttosto spazioso, non è detto quindi che tutti, specie in un comune appartamento italiano, possano allestire una zona living caratterizzata da grandi divani e ampi spazi.
Per fortuna per portare un po’ di colore, allegria e mood americano in casa ci sono anche altre possibilità. Se si è sensibili al sogno americano o semplicemente si apprezzano stile e cultura di questo paese, è possibile arredare il soggiorno includendo piccole citazioni, come una bandiera o immagini divertenti, con rimandi a film, gruppi musicali o icone pop.
Un modo facile per introdurre questi ed altri elementi è usare un tappeto, o delle stampe alle pareti, l’importante sarà scegliere soggetti che ci piacciano, ci divertano e di rappresentino.
5. Soggiorno stile americano classico
L’America è un paese moderno e dinamico, ma è anche molto grande e quindi è inevitabile che non si possa parlare genericamente di uno stile americano, ci saranno sostanziali differenze tra l’arredamento di una casa di campagna in uno stato del sud e quello di un moderno attico di New York.
Questo non rappresenta certo un problema, anzi ci permette di moltiplicare le nostre fonti di ispirazione e di scegliere le soluzioni più allineate al nostro gusto. Se ad esempio vogliamo un soggiorno classico, caratterizzato da linee e colori rassicuranti ed eleganti, potremo optare per tinte tenui e neutre e per comodi divani.
A completare l’allestimento potremo scegliere dei versatili tavolini, delle belle lampade, un caldo tappeto e magari qualche quadro o altri elementi decorativi alle pareti. La stanza risulterà senza dubbio accogliente e curata.
6. Soggiorno in stile americano moderno
Lo stile americano può avere diverse declinazioni, una delle più moderne è trendy è quella industriale o urban, ricca di citazioni al mondo produttivo, con elementi riutilizzati e reinventati, provenienti da fabbriche, magazzini, stazioni, ecc.
Un soggiorno in stile americano che strizzi l’occhio al mood urban sarà privo di decori e punterà invece ad una notevole funzionalità, con divani comodi, tavoli dalle linee essenziali e soluzioni estetiche e funzionali che vengono direttamente da fabbriche, officine e cantieri.
Via libera a metallo, legno, mattoni a vista e divani in pelle, meglio se un po’ vissuti, il risultato sarà molto gradevole per chi apprezza il genere.
7. Soggiorno in stile americano minimale e low cost
Se si apprezza lo stile moderno e minimale sarà possibile sceglierlo per arredare un soggiorno in stile americano. Bastano veramente pochi elementi, nuovi o di recupero, anche di stili diversi, per arredare un soggiorno semplice, minimal, ma comodo e dotato di una certa eleganza.
Evitate eccessi e orpelli inutili e concentratevi sull’essenziale, ovvero un divano o un divanetto, in base allo spazio a disposizione e una o più poltrone. Un tavolino, qualche pianta e una lampada utile se volete leggere un libro la sera comodamente seduti sul vostro divano, questi pochi elementi completeranno il vostro arredo senza richiedere grandi investimenti.
8. Tavolino per soggiorno in stile americano
Un tavolino da posizionare preferibilmente vicino al divano è un elemento importante in ogni soggiorno e quelli in stile americano non fanno eccezione. Questo è un elemento dall’indubbia funzionalità, ma che può anche contribuire a dare identità e piena dignità estetica alla stanza.
Si può optare per tavolini moderni o più classici, realizzati con elementi di recupero o per moderni tavoli di design. Nell’esempio sotto un ben tavolino in legno e metallo che sta molto bene in un contesto che vira più sul country, così come anche in un soggiorno dal mood più industriale.
9. Sgabelli per soggiorno american style
Se non si ha molto spazio in soggiorno, sarà preferibile non riempirlo troppo con divani e poltrone imponenti, meglio affiancare ad un comodo divano sedute più sobrie e facili da gestire e all’occorrenza spostare, come ad esempio dei pouf. Se lo spazio è veramente poco si può anche optare per sgabelli impilabili.
Gli sgabelli sono anche un’ottima idea se il nostro salotto in stile americano prevede un angolo bar, si tratta delle sedute perfette per questa parte della stanza.
10. Soggiorno in stile americano country
Lo stile country è molto diffuso in America e pertanto può rappresentare una valida opzione per chi vuole arredare un soggiorno in perfetto stile americano.
Se la declinazione scelta è quella di un country chic, elegante nella sua semplicità, si potrà giocare con tinte chiare e piuttosto neutre, da affiancare a elementi con fantasie floreali, come morbidi cuscini e tappeti. Anche elementi in legno naturale, ceramiche o altri manufatti artigianali sono molto adatti.
10 idee e foto di soggiorno in stile americano: foto e immagini
Un soggiorno in stile americano è un’ottima scelta per chi ama passare del tempo con la famiglia o gli amici e ama ricevere ospiti e organizzare piccole feste in casa. Soggiorni spaziosi e accoglienti sono tipici delle case americane, ecco qualche foto a cui ispirarsi per arredare al meglio il proprio.