Soggiorno con divano letto: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Come possiamo arredare un soggiorno inserendo al suo interno un divano letto? Dobbiamo rinunciare a qualcosa per inserire questo elemento? Quali sono i modelli più adatti? In questo articolo risponderemo con 10 idee e foto.

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Sono tanti i motivi che ci spingono a considerare la presenza di un divano letto all’interno del soggiorno. Da elemento precauzionale, utile da avere in casa per essere sempre pronti ad ospitare, questo si è trasformato, nell’ultimo periodo, in una vera e propria necessità.

Sono molti, infatti, gli appartamenti di piccole dimensioni, scelti soprattutto da single o da coppie alla prima esperienza, che non permettono di avere una camera da letto dedicata. Il soggiorno, quindi, svolge la doppia funzione e, all’occorrenza diventa una camera da letto. In questi casi il divano letto è una scelta quasi obbligata. Stesso ragionamento per chi vive lontano da casa e si trova spesso a ospitare pareti pur non avendo una stanza in più.

Per tutte queste necessità è opportuno che il soggiorno sia pronto ad accogliere il letto e che tutti i mobili al suo interno siano, per quanto possibile, posizionati in modo da non interferire con l’apertura del complemento di arredo. Sembra un’impresa ardua, eppure è possibile anche nelle stanze più piccole. Per aiutarvi a capire come fare abbiamo raccolto 10 idee e foto che potranno essere di grande aiuto.

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-02

Soggiorno con divano letto: dove posizionarlo

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-03

Prima di scegliere il modello di divano letto che più preferiamo è importante considerare dove andrà posizionato all’interno del nostro soggiorno. Il modello, infatti, dipende molto anche dalla grandezza della parete e della stanza in generale e se ciò vale per qualsiasi divano, diventa fondamentale quando scegliamo quello con il letto.

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-04

Oltre alla grandezza del divano, infatti, dobbiamo considerare anche la sua apertura e la possibilità di poterci muovere intorno al letto, senza rischiare di urtare qualche mobile durante la notte provocando non solo danni all’arredo ma anche alla persona.

La scelta più usuale è quindi quella di sfruttare una parete per addossare il divano e avere a disposizione lo spazio davanti per poter aprire il letto e muoversi con agilità. Per evitare di rendere il soggiorno asettico possiamo inserire sotto il divano un tappeto decorato e arricchire con un tavolino da caffè.

Il tappeto, infatti, potrà essere usato anche come scendiletto, mentre il tavolino da caffè è un elemento facile da rimuovere e che può essere usato all’occorrenza come comodino.

Soggiorno con divano letto a fisarmonica

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-05

Il divano letto a fisarmonica è il modello più utilizzato grazie alla sua praticità. Questo, infatti, si presenta come un divano normale, a due o tre posti, per poi trasformarsi di sera in un letto a due piazze.

Quando scegliamo questo elemento, di solito è per un letto usato sporadicamente, poiché i materassi al suo interno non sono sempre comodi e abbastanza alti. Altro punto a sfavore è la necessità di disfarlo, almeno delle coperte più pesanti, prima di chiuderlo.

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-06

Se optiamo per questo modello è fondamentale considerare la profondità che avrà il letto una volta aperto. Se infatti possiamo spostare un tavolino da caffè lo stesso non si può dire del mobile tv o della parete attrezzata. Consideriamo quindi che, una volta aperto, questo elemento sarà lungo come un comune letto.

Se il divano letto è utilizzato molto raramente possiamo anche sorvolare sul poco spazio a disposizione tra la fine del letto e l’inizio del mobile, in quanto muoversi meno agilmente per una o due notti non sarà un problema. Se invece il divano letto è molto utilizzato, perché abbiamo spesso ospiti a casa, è importante considerare anche questo aspetto.

Il divano letto angolare in soggiorno

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-07

Il divano letto angolare è la soluzione pratica per chi ha un soggiorno lungo e stretto ma non vuole, o non può, rinunciare al divano letto. Questo, infatti, permette di avere un letto in soggiorno occupando sempre lo stesso spazio. È infatti sufficiente allungare la seduta che si nasconde sotto i cuscini e avremo ottenuto un letto matrimoniale.

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-08

La dormosa di questo modello, si rivela essere un pratico contenitore all’interno del quale inserire le lenzuola e i cuscini da far usare agli ospiti. Unica pecca di questo elemento è la poca praticità di utilizzo nel quotidiano.

Infatti è utile solo per chi vuole trasformare il soggiorno in una camera degli ospiti in rare occasioni. In compenso, permette di arredare il resto del soggiorno come desideriamo senza dover temere che, all’apertura del letto, qualche elemento di arredo risulti di troppo.

Il divano con letto a scomparsa

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-09

Quello della trasformazione del divano in una camera da letto non è sempre una scelta. In casi come un monolocale o appartamenti condivisi può rivelarsi una necessità. In questo caso, infatti, il soggiorno diventerà ogni sera una camera da letto, motivo per cui la scelta del divano, e soprattutto della posizione dell’arredo, è di estrema importanza.

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-10

Uno dei modelli più scelti in questo caso è quello del divano con letto a scomparsa, facile e comodo da aprire e con il pregio di poter lasciare ogni volta il letto già pronto per la notte. Come nel caso del divano letto a fisarmonica, però, dobbiamo aver presente la profondità che occupa una volta aperto, soprattutto perché sarà utilizzato con maggiore frequenza.

Come arredare un soggiorno piccolo con divano letto

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-11

Quando consideriamo lo spazio di apertura del divano letto potremmo notare che, nonostante i nostri sforzi, non sia possibile inserire sulla parete di fronte a questo elemento nessun tipo di arredo, sia un mobile tv o una semplice parete attrezzata.

soggiorno-con-divano-letto-10-idee-e-foto-12

È infatti possibile che, inserendo uno di questi arredi, il letto non abbia lo spazio fondamentale per essere aperto. Nonostante tutto una soluzione è possibile. Se non abbiamo potuto inserire un divano angolare per necessità o spazio, possiamo considerare di inserire una libreria o la parete attrezzata intorno al divano.

In caso di letto a scomparsa quasi sempre si tratta di mobili già creati con scomparti libreria, ma ciò è possibile anche per il letto a fisarmonica. Il concetto è lo stesso del letto con il mobile a ponte e ci permette di non rinunciare a nessun elemento.

Per il televisore, invece, possiamo usare dei bracci per appenderlo al muro e, in caso di altri dispositivi, si può collocare sotto di questo qualche mensola.

Galleria idee e foto di soggiorno con divano letto

Il divano letto all’interno del soggiorno può rivelarsi una necessità o una semplice precauzione per quando abbiamo ospiti. In ogni caso è fondamentale considerare l’apertura di questo elemento durante l’arredo. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto alcune idee utili.