Smart Plug, prese intelligenti e collegamento domotico
La casa potrà essere davvero a portata di mano con un semplice click dal telefono grazie ai dispositivi collegato alla Smart Plug, la presa intelligente che potrà “lavorare” in connessione anche con gli assistenti vocali più conosciuti e famosi.

Se ne sente spesso parlare ma molte persone ancora non ne conoscono le reali potenzialità: la domotica segna il tempo moderno per il miglioramento della qualità della vita all’interno della nostra casa, in tutti i momenti della giornata.
Al contrario chi ha già abbracciato tutte le componenti che si rifanno proprio alla domotica ha potuto toccare con mano un reale cambiamento (in meglio) collegando i dispositivi per le diverse azioni: accendere le luci, spegnere la tv, alzare il volume della radio, programmare l’accensione dell’antifurto e così via.
Nel particolare parliamo delle smart plug che ad un prima vista possono ricordare anche le classiche prolunghe della corrente.
Possono essere definite anche come prese intelligenti e vengono inserite in modo diretto alle prese del muro: successivamente si potranno collegare, come abbiamo fatto riferimento in precedenza, tutti i diversi dispositivi per una ottimizzazione delle loro funzioni, una cosa che fino a poco tempo fa avrebbe rappresentato qualcosa di assolutamente impensabile.
Queste Smart Plug possono essere compatibili anche con i più famosi assistenti vocali come Google Home o anche Alexa.
Comodità e risparmio dei consumi energetici

Sul mercato di riferimento si possono trovare nelle varianti schuko, con 2 poli, e italiana, 3 poli. Queste Smart Plug possono essere controllate con una competente tipica della domotica e cioè attraverso il proprio telefono cellulare tramite le tante app dedicate; in più potranno essere utilizzate grazie al tasto fisico che permette di dare vita alle diverse funzioni anche senza il software di iOS e Android.
Ma le novità che sono rappresentate dalle prese Smart Plug stanno anche nel fatto che grazie ad esse si potranno vedere e tenere sotto controllo tutte le spese relative al consumo e risparmio energetici.
Tramite il sistema IFTTT e agli applet si potranno impartire alle Smart Plug comandi ben precisi come compiere un’azione mentre si è in un determinato posto: un esempio è accendere la luce mentre la persona si trova fisicamente in quel posto della casa, azionare la macchinetta del caffè all’ora della sveglia, spegnere tv e luci ad una certa ora della sera.
Il discorso della Smart Plug va di pari passo con l’aspetto economico interno ed esterno alla casa: abbiamo detto dell’ottimizzazione delle accensioni e lo spegnimento ma anche l’irrigazione del giardino per un determinato tempo, l’accensione dei riscaldamenti solo in certe fasce orarie e così via.
Per il modello la scelta tocca a voi: dall’Amazon Smart Plug al TP-Link WiFi Smart Plug, dal Modello Maxcio a quello Aweskmod. Chiedete a personale qualificato e godete dei vantaggi della domotica grazie alle Smart Plug.