Sgabelli in stile industriale: 10 idee e foto

Autore:
Lorenzo Renzulli
  • Dott. in Conservazione dei Beni Culturali

Gli sgabelli sono sedute molto versatili e quelli in stile industriale sono particolarmente interessanti e in grado di adattarsi bene non solo a case che sposano questo stile, ma anche caratterizzate da altre scelte di arredo.

sgabello-alto

Galleria foto ed immagini

Gli sgabelli sono tra gli elementi più caratteristici di una casa in stile industriale, si possono usare sgabelli recuperati da un’officina, un laboratorio, una scuola, ecc. Così come anche acquistare sgabelli nuovi che siano stati realizzati in questo stile oggi molto di tendenza.

sgabello-industrial

1. Sgabello in metallo stile industriale

sgabello-metallo

Il metallo è uno dei materiali più utilizzati in case dal mood industriale ed è ottimo per sgabelli semplici, resistenti e versatili.

Uno sgabello in metallo pressato, realizzato in una o più parti saldate tra loro o tenute assieme da rivetti o bulloni, è perfetto per un ambiente in stile industriale, ma si fa notare e apprezzare anche in case moderne o classiche non necessariamente arredate in questo stile. La parola d’ordine deve essere semplicità. Più lo sgabello in metallo ha linee semplici e minimali e maggiore sarà il suo impatto.

2. Sgabelli girevoli in stile industriale

sgabelli-girevoli

Una categoria di sgabelli decisamente adatti ad una casa in stile industriale sono quelli girevoli, molto usati ad esempio in laboratori, officine e fabbriche. In genere hanno gambe in metallo smaltato e una seduta rotonda in legno, molto spartana.

Giocando con i colori del metallo e del legno si possono creare vari effetti e adattare al meglio questi sgabelli, che ormai sono un grande classico, in praticamente ogni stanza e ogni arredo.

3. Sgabello regolabile in stile industriale

sgabello-regolabile

Ingranaggi, molle, bulloni, meccanismi semplici o più complessi, sono tipici dello stile industriale e aggiungono fascino a vari elementi. Oltre ad essere interessanti da un punto di vista estetico devono, per avere senso, corrispondere ad una funzionalità.

Un esempio perfetto è quello di uno sgabello regolabile in altezza, che può diventare un bel pezzo dal design industriale con il quale arricchire uno studio o un altro spazio della casa.

4. Sgabelli con o senza schienale in stile industriale

sgabelli-schienale-vintage

Potrebbe interessarti Sgabello contenitore: 10 idee e foto

Cosa accomuna sgabelli, sedie, lampade o altri elementi in stile industriale? Il fatto che vengono da un contesto produttivo e il loro design doveva essere funzionale al lavoro delle persone, facilitandolo al massimo.

Uno sgabello, magari regolabile e con seduta girevole è molto comodo per lavorare, ma potrebbe richiedere un supporto lombare. Esistono non a caso sia sgabelli con schienale che senza; possiamo scegliere il modello che più ci piace o anche affiancarne diversi, per un effetto affascinante ed eclettico.

5. Sgabelli per cucina in stile industriale

Sgabelli in stile industriale

In una cucina arredata in stie industriale, degli sgabelli possono rivelarsi molto adatti, permettono di risparmiare spazio e risultano estremamente versatili. Possiamo spostarli e riposizionarli a nostro piacimento.

Legno e metallo sono i materiali più adatti e possono essere ripresi da piani di lavoro, lampade ed elementi decorativi, così da creare una ambiente curato e coerente.

6. Sgabelli in stile industriale con seduta imbottita rivestita in pelle

sgabello-imbottito

Gli sgabelli industriali sono senza dubbio interessanti sul piano estetico, ma si potrebbe pensare siano piuttosto scomodi, in virtù dei materiali più ampiamente usati per la loro realizzazione.

In realtà degli sgabelli dal design industriale, possono anche rivelarsi delle sedute comode, grazie a imbottiture e rivestimenti. Il metallo può dialogare molto bene con il tessuto o la pelle di un comodo cuscino.

7. Sgabelli per salotto in stile industriale

Sgabelli in stile industriale

In un soggiorno moderno o anche piuttosto classico, può essere interessante andare ad inserire uno sgabello di foggia industriale. Uno sgabello basso con struttura in metallo e seduta in pelle o eco pelle, può essere comodo non solo per sedersi, ma anche come base d’appoggio, ad esempio per un libro o una rivista, da tenere vicino al divano.

8. Sgabelli stile industriale per il bagno

sgabello-rustico-bagno

Uno sgabello in bagno può risultare comodo in molte diverse situazioni, inoltre è versatile e facile da spostare dove più ci serve, in particolare se di piccole dimensioni. Per un bagno dal mood industriale, ma che risulti caldo e accogliente, potremo scegliere uno sgabello in legno dall’aspetto grezzo e decisamente artigianale.

9. Sgabelli moderni e minimali in stile industriale

Sgabelli in stile industriale: 10 idee e foto

Uno sgabello per essere in stile industriale non deve per forza essere vissuto e magari ammaccato, arrugginito e sporco d’olio, può anche essere nuovo, moderno e minimale, come quelli della foto. A rendere inequivocabilmente industriali sgabelli come questi, sono le linee nette e definite e l’uso di materiali iconici, come metallo e legno.

10. Sgabelli in legno riciclato per case in stile industriale

sgabelli-riciclo

Il riciclo, anzi ancor meglio il riuso creativo e spesso anche funzionale di elementi, è una delle basi su cui si fonda lo stile industriale. Quindi degli sgabelli nati dal riciclo di legno altrimenti inutilizzato e destinato alla discarica, sono perfetti per esprimere al meglio la propria vicinanza a questo stile.

Galleria idee e foto sgabelli in stile industriale

Degli sgabelli, anche molto semplici per forme e materiali, possono aiutarci a rendere maggiormente industrial la nostra casa. Sono perfetti ad esempio per una cucina o un ufficio domestico. Per capire meglio su quali materiali e design puntare può essere utile documentarsi ed ispirarsi guardando un po’ di belle foto.