Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Autore:
Rita Paola Maietta
  • Giornalista Pubblicista

Cerchi la soluzione perfetta per separare un unico ambiente? La tua scelta non potrà che ricadere sulle porte scorrevoli. Di seguito, troverai 10 idee corredate da immagini. 

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Galleria foto ed immagini

Nate per poter dividere un unico ambiente in due uniti ma, allo stesso tempo separati, le porte scorrevoli permettono di non far percepire l’ingombro di una porta vera e propria o un infisso. Generalmente, le porte scorrevoli si suddividono in: a scomparsa e a vista.

Le porte a scomparsa richiedono che venga fatta un’opera in muratura. Ecco perché, deve essere prevista già in fase di costruzione della casa o di ristrutturazione. Le porte scorrevoli, infatti, devono essere nascoste nella parete, insieme al loro controtelaio metallico. In pratica, ogni volta che la porta scorre, il pannello di chiusura si inserisce automaticamente nel controtelaio.

Cosa che non avviene nelle porte scorrevoli con pannelli a vista o esterni. In quel caso, infatti, non sono previste delle opere murarie perché il binario di scorrimento va fissato sopra il vano della porta. Tra gli accorgimenti da osservare c’è quello di lasciare la parete libera: la porta, per poter scorrere, non deve incontrare ostacoli.

Se si usano più pannelli, un ambiente molto grande può essere diviso, creando un binario a soffitto e ottenendo, così una stanza nella stanza. Basti pensare ad una cabina armadio in camera da letto, un’unica stanza per ospitare due figli di età diverse e così via.

I vantaggi delle porte scorrevoli sono tanti. Non solo le porte scorrevoli sono belle da vedere ma ti permetteranno di separare visivamente due aree della casa, senza avere ingombro quando vorrai tornare ad un unico ambiente.

Con una porta scorrevole avrai privacy ma anche la luce naturale necessaria per la tua casa. Hai disordine in una parte del tuo loft? Chiudi la porta scorrevole e potrai ospitare gli amici nel salotto, senza che essi possano immaginare cosa c’è dall’altra parte.

Vediamo insieme dieci idee utili a separare gli ambienti di casa tua in modo efficace e mai banale.

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

1. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: a griglia

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Elegante e bella da vedere, una porta scorrevole a griglia comunica solidità. Al posto del vetro trasparente, che lascia intravedere l’interno dell’ambiente diviso, potresti optare per del vetro temperato oppure degli specchi per aumentare la percezione dello spazio ma giocare con le riflessioni.

2. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: a finitura lucida

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Una porta scorrevole in legno, con la finitura lucida, permette di catturare la luce e rifletterla pur rimanendo impenetrabile allo sguardo. Solida eppure facile da spostare grazie al meccanismo scorrevole, una porta di questo tipo si presta bene ad open space realizzati in ambienti di lavoro, dove la privacy è essenziale.

3. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: in vetro

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Con un’anima in alluminio, la porta scorrevole a vetri, a pannelli, è la soluzione ideale per dare continuità allo spazio, pur separandolo. Soluzione perfetta, ad esempio, per open space in ambienti di lavoro come nell’immagine sopra, dove è stata creata un’area riunioni al centro della camera.

4. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: in vetro decorato

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Per una casa dallo stile contemporaneo e moderno, pur mantenendo una vena di romanticismo, una porta scorrevole in vetro temperato decorato può essere la scelta giusta. Pur lasciando filtrare la luce, da quella vena artistica che mancava all’ambiente. Che ne pensi, potrebbe essere la soluzione giusta per te?

5. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: a parete flessibile

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

E se la porta scorrevole diventasse una vera e propria parete mobile? Il meccanismo scorrevole permetterà alla porta di spostarsi con facilità. Potrai ottenere una stanza più grande quando ti serve. Pensa, ad esempio, ad un salotto molto grande che si divide in zona pranzo e zona living all’occorrenza.

6. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: a pannelli

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Una porta scorrevole a pannelli diventa più grande o più piccola a seconda della tue necessità. Ogni pannello è singolo e si sposta a piacimento, dividendo l’ambiente in modo diverso. Il sistema a binari inserito sul soffitto permette questo gioco.

7. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: in legno

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Perfetta per un ambiente familiare, classico e rustico, una porta in legno massiccio da quell’allure che mancava. Facile da spostare all’occorrenza eppure solida talmente tanto da darti quella privacy necessaria. Adopera una porta di questo tipo per dividere, ad esempio, le camere da letto.

8. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: colorate

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Aggiungi un po’ di brio all’ambiente con una porta a vetri colorata. La luce filtrerà in modo diverso. La tua casa conquisterà quel tocco in più che le mancava. L’anima della porta è sempre in leggero alluminio: solido ma, al tempo stesso, che facilita lo scorrimento della porta.

9. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: orientaleggianti

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Se la tua casa ha uno stile orientaleggiante, puoi scegliere delle porte scorrevoli a pannelli leggeri che ricordano quelle utilizzate in Giappone. Super leggere, con un’anima in legno, lasciano passare luce ed aria ma rendono l’ambiente diviso all’occorrenza. La differenza la fanno i decori.

10. Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: romantiche

Separare gli ambienti con le porte scorrevoli: 10 idee e foto

Chi l’ha detto che le porte scorrevoli devono essere necessariamente moderne e minimaliste? Aggiungi un tocco romantico alla tua porta scorrevole con un disegno di qualsivoglia natura. Nell’immagine di cui sopra ci sono dei fiori d’ispirazione modernista, disegnati direttamente sul vetro temperato con cui è realizzata la porta.

Galleria idee e foto per separare gli ambienti con le porte scorrevoli

Ora dovresti avere le idee più chiare e saper scegliere la porta scorrevole perfetta per separare i tuoi ambienti. Prima di procedere, però, dovresti dare ancora un’occhiata alla nostra galleria di immagini.