Scrivanie per l’angolo studio/ufficio: 10 idee e foto

Autore:
Vincenzo Napolitano
  • Dott. in Ingegneria Gestionale

Volete creare un piccolo angolo dove studiare o che faccia da ufficio nella vostra casa, ma non sapete scegliere una scrivania che faccia al caso vostro? A tal proposito, abbiamo selezionato 10 idee e foto di scrivanie adatte a diverse esigenze. Esse vanno dai classici scrittoi in legno alle più moderne scrivanie in vetro.

Galleria foto ed immagini

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-01

Moltissime persone hanno la necessità di lavorare o di studiare quando si trovano nella propria casa. In questo caso, avere un angolo che faccia da ufficio torna particolarmente utile.

Uno spazio dedicato allo studio e al lavoro ci permette di concentrarci meglio e più facilmente e di raggiungere i nostri obiettivi più velocemente.

Al fine di aiutarvi nella scelta di una scrivania adatta per la creazione di un piccolo angolo ufficio, abbiamo selezionato 10 idee e foto di scrivanie. I nostri suggerimenti partono dalla semplice scrivania in legno e arrivano fino alle modernissime scrivanie completamente in vetro. Vi forniremo anche qualche soluzione adatta a chi non ha a disposizione moltissimo spazio.

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-02

Scrittoio classico in legno con cassetti

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-03

Una soluzione molto classica consiste nell’utilizzare per l’angolo ufficio un tipico scrittoio in legno (solitamente scuro).

Questo tipo di scrivania, generalmente, presenta numerosi cassetti e ripiani tramite i quali si possono tenere in ordine carte e cancelleria varia.

Il consiglio che vi diamo è di scegliere uno scrittoio abbastanza ampio da contenere anche lo schermo di un PC e relativa tastiera, strumenti ormai imprescindibili per poter lavorare e studiare.

Scrivania a mensola richiudibile

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-04

Una soluzione alternativa alle classiche scrivanie che si poggiano a terra consiste nello sceglierne una che è attaccata al muro come se fosse una mensola e che può essere richiusa all’occorrenza.

Questa soluzione si rivela particolarmente adatta in quei casi nei quali si ha poco spazio e si vuole togliere di mezzo la scrivania non appena si finisce di lavorare o studiare.

Alcuni modelli offrono dei supporti molto resistenti (come quelli mostrati nella foto sopra) e in grado di sostenere anche pesi elevati. Questi supporti, ovviamente, possono essere richiusi.

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-010

In alternativa alla soluzione precedente, dove i supporti inferiori possono risultare sgradevoli alla vista, esistono soluzioni come quella mostrata nella foto soprastante. In questo caso, i supporti spariscono quando la scrivania viene chiusa.

Ciò è vantaggioso dal punto di vista estetico, ma riduce la capacità di carico della scrivania.

Scrivania in marmo o finto marmo

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-05

Se nel nostro angolo studio vogliamo far prevalere i colori chiari e utilizzare materiali di pregio, una soluzione potrebbe essere quella di scegliere una scrivania con piano di lavoro in marmo bianco.

Questa soluzione potrebbe risultare poco accessibile ad alcuni. Fortunatamente, però, esistono rivestimenti per il legno che emulano l’effetto marmo e che possono tornarci utili in una situazione del genere.

Scrivania salvaspazio con cassetti

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-06

Chi ha poco spazio in casa o non ha bisogno di una scrivania enorme, potrebbe trovare una buona soluzione nella scelta di uno scrittoio poco ingombrante dal punto di vista della profondità.

Questa soluzione è particolarmente adatta a riempire quegli angoli della casa consistenti in piccole rientranze nella parete (magari dovute alla presenza di un pilastro) e che altrimenti sarebbero rimasti inutilizzati.

Con l’aggiunta di qualche cassetto, inoltre, riusciremo a creare un angolo di lavoro efficiente e molto compatto.

Scrivania in vetro

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-07

Il vetro è un materiale che, se utilizzato con sapienza, può portare a dei risultati davvero sorprendenti.

Le scrivanie in vetro si rivelano adatte a numerosi tipi di design: moderno, classico, shabby chic, urbano e così via. La loro trasparenza le rende elementi di arredo estremamente dinamici.

Gli unici difetti degli scrittoi in vetro è che si macchiano facilmente con le impronte delle mani e che, in caso di qualche forte urto, potrebbero rompersi.

La soluzione mostrata nella foto soprastante, è particolarmente adatta ad un ambiente che si rifà allo stile classico o allo stile classico moderno.

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-012

Se, invece, vogliamo qualcosa che propenda in maniera evidente verso lo stile moderno, potremmo scegliere una soluzione come quella mostrata nella foto sopra.

In generale, le scrivanie in vetro con linee taglienti e superfici incidenti tra di loro risultano adatte al design moderno.

Scrivania nascosta nell’armadio

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-08

Per motivi di spazio, a volte, ci ritroviamo costretti a ricavare il nostro angolo studio all’interno della nostra camera da letto.

Alla fine della giornata, però, potremmo aver voglia di mettere da parte il lavoro e lo studio, magari togliendoci dai piedi tutto ciò che gli riguarda.

Una soluzione a questo problema consiste nel posizionare la scrivania all’interno dell’armadio, in maniera tale da poterla nascondere quando non la utilizziamo.

Scrivania a bordo finestra

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-09

La presenza di luce naturale quando si studia o si lavora (soprattutto se a PC) è molto importante.

Posizionare la propria scrivania a bordo finestra, quindi, potrebbe rivelarsi una soluzione adatta sia dal punto di vista della salute che dal punto di vista del design.

Scrivania ad L

scrivanie-per-l-angolo-studio-ufficio-10-idee-e-foto-011

Le scrivanie ad L risultano particolarmente comode quando si ha poco spazio in lunghezza, ma si ha comunque la necessità di un piano di lavoro ampio.

Esse, ad esempio, possono tornare comode quando su un lato vogliamo posizionare il nostro PC mentre sull’altro lato dei documenti cartacei.

Galleria idee e foto di scrivanie per l’angolo studio/ufficio

Abbiamo selezionato una serie di foto ed immagini che potranno aiutarvi nella scelta di una scrivania che faccia al caso vostro per l’angolo studio o per l’angolo ufficio all’interno della vostra casa. Trovate le foto e le immagini nella seguente galleria!