Scegliere i tessili da bagno: 5 regole che non avevi mai visto prima
Quando si tratta di decorare il bagno, i tessili possono fare la differenza, specialmente se l’ambiente è piccolo e se i mobili sono estremamente minimali. Asciugamani, tappeti, tende devono essere scelti con cura, ecco le regole che possono aiutarci.
Galleria foto ed immagini
La biancheria da bagno è importante, poiché ci permette non solo di aggiungere stile all’arredo della stanza, ma ci consente di prenderci cura di noi stessi ogni giorno. Gli asciugamani, per esempio, si strofinano sempre sul nostro viso e le nostri mani, per cui dobbiamo essere certi che siano di buona fattura.
I tessili da bagno dovrebbero avere sempre un aspetto bello e pulito, ma attenzione con i lavaggi troppo aggressivi, poiché potrebbero sciupare i tessuti e dunque scolorire e invecchiare tappeti e asciugamani – con un risultato poco gradevole alla vista.
Questi ultimi dovrebbero essere lavati in acqua fredda prima del primo utilizzo, per ammorbidire le fibre. Successivamente, dovremmo separare sempre gli asciugamani scuri dai colorati, quando si lavano in lavatrice, per non sciuparne l’aspetto.
Inoltre, non si dovrebbe mai utilizzare l’ammorbidente per lavare i teli da bagno e gli accappatoi, perché quest’ultimo si deposita e rende le fibre meno assorbenti. Per essere confortevoli e piacevoli da utilizzare, gli asciugamani devono avere un buon potere assorbente. Ecco, dunque, le regole che ci possono aiutare nella scelta dei tessili da bagno.
1. Scegli asciugamani di qualità
Quando si tratta di scegliere i tessili da bagno, in particolare gli asciugamani, è importante considerare la qualità. Un asciugamano deve essere veloce ad asciugarsi, per evitare di essere dei magneti per germi e batteri e deve risultare morbido durante l’utilizzo.
Se il tessuto è buono e resistente, gli asciugamani durano di più nel tempo, senza rovinarsi. I migliori tessuti tra i quali scegliere, oltre al classico cotone, ci sono la microfibra, composto da fibre sintetiche super fini, per questo motivo la sensazione al tatto è gradevole.
Il lino è un tessuto naturale che rappresenta l’alternativa più resistente e leggera agli asciugamani da bagno in cotone. Il lino, inoltre, è un tessuto naturalmente antimicrobico e traspirante. Anche gli asciugamani in modale e in bambù sono un’opzione ottima, sono morbidi e assorbenti.
2. Considera lo stile del tuo bagno
Nella scelta dei tessili da bagno, consideriamo anche lo stile del nostro bagno. Ecco che asciugamani, tende e tappeti devono avere decori che si abbinano con i dettagli presenti nella stanza. Valutiamo anche la forma degli asciugamani, in modo tale da capire come poterli sistemare e piegare in modo ordinato e bello da vedere.
Esistono diverse soluzioni per ordinare gli asciugamani in bagno ottimizzando lo spazio. In genere è meglio metterli in mostra anziché nasconderli.
Non limitiamoci ad appenderli agli appositi sostegni, possiamo anche arrotolarli per occupare meno spazio, sistemandoli su una mensola o in una nicchia inutilizzata. Possiamo anche posizionare gli asciugamani arrotolati sul ripiano del mobile da toeletta o accanto alla vasca sopra uno sgabello.
Se gli asciugamani hanno decori particolari e una forma a trapezio, possiamo anche disporli sul portasciugamani, pizzicandoli e disponendoli lasciando il tessuto un po’ arruffato, come fossero dei fiocchi.
3. Punta su un tappeto coordinato
Anche il tappeto deve essere parte integrante del nostro bagno. Il consiglio è quello di puntate su un tappeto bagno monocromatico morbido in cotone per non sbagliare. Tuttavia, se vogliamo dare un tocco di colore e fare apparire la stanza sempre in ordine, posizionate un tappeto grande al centro, che riprende i colori dei mobili o la stessa nuance della tenda.
In ogni caso, puntate su un tappeto bagno che abbia una superficie superiore fatta in fibre morbide al tatto, e la parte sottostante anti-scivolo.
4. Lascia spazio alla creatività
Non solo tappeti e asciugamani, la scelta dei tessili da bagno riguarda anche quelli che normalmente teniamo in camera da letto o in salotto. Aggiungete dunque cuscini, pouf, poltroncine e tende. In questo modo riusciremo a creare un piccolo angolo di design in bagno con facilità.
Ad esempio, se avete una panca, disponete sopra gli asciugamani piegati in pila, insieme a piccoli cuscini e ceste. Mettete delle tende bianche o comunque neutre per illuminare il bagno, possono essere a vetro ma anche lunghe, se avete lo spazio. Per questi tessili, preferite tessuti sintetici, più facili da lavare.
5. Armonizza i colori
Nella scelta dei tessili da bagno, ricordiamoci anche di scegliere i colori più adatti. Se è vero che il bianco e il beige sono un evergreen, sempre raffinati ed eleganti, possiamo anche cambiare con un tocco di personalizzazione in più.
Se il vostro bagno ha un arredo scuro, con uno schema monocromatico, scegli tessili che aggiungono un tocco di colore, dal rosa al giallo. Dagli asciugamani ai tappetini da bagno, possiamo prendere dei colori e mescolarli con tonalità più chiare e più scure della stessa tavolozza.
Galleria idee e foto per scegliere i tessile da bagno
Guarda la foto gallery con tante foto alle quali ispirarvi per la scelta dei vostri tessili da bagno. Giocate anche con il colore delle pareti del bagno.