Scale moderne da esterno: 6 soluzioni di design originali

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

Gli esterni della casa non vanno mai sottovalutati: è proprio quest’area all’aperto che fornisce un primo aspetto dell’abitazione. Gli ospiti quando arrivano vedono subito gli esterni che per questo devono essere sempre curati e in grado di stupire. Quando si realizza una casa non vanno sottovalutate le scale esterne che possono essere una vera chicca per chi visita. Non perdere le 6 soluzioni di design originali sulle scale moderne da esterno che ti ispireranno a optare per alternative uniche.

Galleria foto ed immagini

scale-esterne

Le scale moderne da esterno sono un modo per stupire chi visita la casa. Queste possono essere considerate il biglietto da visita dell’abitazione, in quanto sono tra i primi dettagli che si notano. Questa loro esposizione fa sì che scegliere soluzioni di design originali sia indispensabile per donare un tocco elegante e curato. Scopriamo insieme 6 imperdibili soluzioni.

scale-esterno-02

1. Scale esterne design: linee minimaliste

Lo stile minimalista è uno dei più in voga al momento. Questo design ha elementi molto semplici al suo interno, caratterizzati spesso da linee geometriche nette e dalla combinazione di diversi materiali in grado di creare contrasti che danno un tocco unico a uno stile che se no risulterebbe molto semplice.

scale-esterne-

Anche nelle scale da esterno queste caratteristiche posso essere rispettate. Ad esempio una scala minimalista senza corrimano ma con una struttura in metallo e semplici gradini rettangolari in legno è la soluzione ideale per chi ama design semplici. La mancanza di una struttura in muratura complessa e di un corrimano rendono questa soluzione di design moderna e unica.

scale-esterno-minimalist

2. Scale esterne moderne: il metallo

Tra i materiali più utilizzati del design moderno c’è sicuramente il metallo. Infatti il metallo permette di donare un look unico, contemporaneo e minimalista a una scala ma allo stesso tempo è in grado di fornire il corretto supporto del peso e la massima stabilità della struttura. Oggi il metallo viene utilizzato ovunque: dalle scale agli arredamenti, dai complementi d’arredo ai piccoli dettagli. Le motivazioni sono molte, certamente nelle scale da esterno questo materiale è l’ideale per un tocco moderno, urban e industrial-chic.

scale-esterno-metallo

3. Scale esterne per ville moderne: il vetro

Un altro materiale che può donare un tocco non solo moderno ma anche di lusso a un ambiente esterno o interno è sicuramente il vetro. Questo materiale può essere utilizzato nei piccoli dettagli del corrimano o può diventare il protagonista nelle scale da esterno. Per renderle più moderne e sicure molte scale vengono arricchite da pareti di vetro trasparente che proteggono chi sale e scende dalle cadute ma allo stesso tempo diventano il fiore all’occhiello di una struttura unica.

4. Scale esterne da giardino: soluzioni sospese

Contemporaneo non è solo l’utilizzo di materiali lucidi e perfetti: anche il legno può essere utilizzato in modo grezzo nelle scale moderne da esterno! In questo caso è necessario trovare un altro dettaglio in grado di fornire l’aspetto di modernità alla scala, che sia la struttura o piccoli dettagli.scale-esterno-sospese

Un modo per trasformare la scala da esterno in una soluzione di design è optare per una soluzione sospesa, quindi che utilizza materiali come la corda rinforzata per sostenere la struttura e il peso. Questi modelli possono essere anche solo decorativi ma creano un forte impatto e donano un look decisamente originale, ideale per alternative in legno grezzo.

Molto interessante anche la scala in cemento sospesa, che conferisce un tocco di design ed estro agli spazi esterni.

scale-moderne-esterne-cemento

 

5. Scale a chiocciola da esterno: perché no?

La scala a chiocciola non passa mai di moda! Anche all’esterno questa struttura può essere utilizzata per raggiungere un piano superiore o un terrazzo. Nonostante la struttura a chiocciola sia tradizionale e utilizzata da secoli, la combinazione di materiali e dettagli può rendere questa alternativa molto più moderna e trasformala nella soluzione ideale anche nelle ville più belle.

scala-chiocciola

Ad esempio combinare un corrimano minimalista con semplici linee di ferro, con un colore chiaro e neutro e gli scalini in legno è la soluzione più adatta a una casa al mare o arredata in stile country moderno.

Scale moderne da esterno: 6 soluzioni di design originali

6. Coordina parete e scale

Un altro elemento che può trasformare le scale da esterno nelle protagoniste del giardino è la combinazione dei materiali e dei colori della scala con la parete su cui appoggia. Il muro può risaltare ancora di più la scala o la può complementare rendendo il design finale ancora più coordinato  e originale. Ad esempio combinare a una scala in legno e corda una parete rivestita con piastrelle resistenti dagli stessi colori è la soluzione perfetta per chi non vuole rinunciare a un tocco unico e desidera osare. Anche con le scale da esterno bisogna lasciare spazio alla creatività, divertirsi con materiali, forme, strutture e colori in modo da ottenere l’effetto desiderato e un look finale personalizzato!

scale-esterno-combina-parete-scala

6 soluzioni di design originali per scale moderne da esterno: foto e immagini

Sfoglia la gallery fotografica e lasciati ispirare dalle 6 soluzioni di design originali per scale moderne da esterno e da giardino! Troverai foto che ti daranno qualche idea su come realizzare la tua scala esterna in giardino.