Salotto rettangolare in stile classico: 10 idee e foto

Autore:
Marianna Feo
  • Dott. in Comunicazione Strategica

Il salotto rettangolare permette di ottimizzare gli spazi in maniera funzionale e di creare una percezione di ambiente ampio e arioso. Il modo migliore per arricchire la stanza è scegliere complementi di arredo classici, divani e mobili eleganti, poiché riempiono i vari angoli aggiungendo corposità e dimensione. 

Galleria foto ed immagini

SALOTTO RETTANGOLARE IDEA

Se non sapete come arredare un soggiorno rettangolare valorizzandolo al meglio, sia che abbia una metratura abbondante che una pianta stretta e lunga, qui troverete un’ampia selezione di idee originali dalle quali trarre ispirazione per ottenere un interior design classico.

Come suggerimento, provate a scegliere i materiali, tessuti e colori, in modo da amalgamare meglio i vari elementi all’interno della stanza. Per esempio, in un salotto rettangolare in stile classico potete scegliere divani di velluto, da abbinare a cuscini – sempre in velluto – tono su tono, che potete poi illuminare con altrettanti cuscini dorati o argento in tessuto laminato.

In un salotto classico sono molto importanti i dettagli, che devono essere molti, senza temere gli eccessi. Per cui via libera a porcellane, vasi dorati e grandi, candelabri, lampadari pomposi, tappeti e tende vistose. Tutti gli elementi, in un salotto rettangolare in stile classico, dettano legge insieme, nessuno escluso.

La forma a rettangolo della stanza, poi, è perfetta, poiché vi permette di avere uno spazio regolare dove disporre mobili e oggetti senza troppo sforzo. Ecco dunque alcune idee di arredo, se volete creare un salotto rettangolare.

$RL7Y47D

1. Soggiorno classico con divani e poltrone in primo piano

soggiorno divani e poltrone

Nel vostro salotto rettangolare date spazio a comodi divani e poltrone, da abbinare a tavolini bassi che seguono la lunghezza del soggiorno. Altrimenti, disponete questi elementi in modo da creare una sorta di “salottino chiuso” che delimiti quindi soltanto visivamente la zona relax del soggiorno.

Date rilevanza, soprattutto in quest’ultimo caso, alle poltrone e al salotto, scegliendo, ad esempio, colori eccentrici e opposti, in modo da creare un contrasto netto, che li evidenzi.

2. Soggiorno classico con libreria

soggiorno con librerie

In un salotto rettangolare, potete optare per pareti attrezzate, con mensole e librerie, che danno un senso di continuità lungo tutto il  perimetro, senza spezzare la linearità della stanza.

Per quanto riguarda invece la scelta dei colori, il nostro consiglio è quello di decidere per un’unica tonalità, sia per la libreria che per la parete, se desiderate, invece,  un tocco di dinamismo potete inserire dei quadri o degli specchi.

3. Soggiorno rettangolare classico arioso

soggiorno arioso

All’interno del salotto rettangolare potete posizionare tutti gli arredi anche un po’ più distanti rispetto alle pareti lunghe e corte – chiaramente se la stanza è grande da permettere tale disposizione.

Se hai il giusto spazio, quindi, è carino inserire un divano a centro stanza e spingere invece i mobili lungo le pareti, sottolineando la lunghezza dello spazio. Ecco che la stanza prende forma e diventa più ariosa e ancora più spaziosa.

4. Soggiorno con pareti color pastello

salotto classico pareti pastello

In un salotto rettangolare classico, la scelta dei colori delle pareti dipende soprattutto dall’illuminazione. Se la stanza è molto luminosa, perché esposta a sud, una tonalità pastello è perfetta.

Vanno bene colori come rosa tenue, celeste o panna, a seconda dei colori prevalenti dell’arredo. Se la stanza è buia, allora è preferibile usare il bianco sporco, il grigio o eventualmente si può optare anche per il colore giallo chiaro.

5. Soggiorno classico con carta da parati

soggiorno classico carta da parati

Oltre alle varie tinte, per esaltare un salotto rettangolare classico si può utilizzare la carta da parati, anche se è opportuno fare una attenta considerazione.

Il rivestimento con disegni di forme classiche e temi floreali aiuta, in una certa misura, a rafforzare la potenza dei soggiorni classici, soprattutto la carta da parati con oro o argento.

6. Soggiorno classico ricco di dettagli

soggiorno con dettagli idee

Un soggiorno rettangolare in stile classico più dettagli ha e meglio è. Ad esempio, un tavolino, oltre ad avere i sostegni in metallo, sarebbe bello se avesse degli ornamenti in oro o argento oppure degli intagli in legno preziosi. Questi dettagli conferiscono una certa eleganza.

7. Soggiorno rettangolare con arredo in legno

soggiorno con mobili in legno

Il legno è il materiale più indicato quando si cerca di arredare un salone classico. Ciliegio, mogano o rovere sono quelli che vengono solitamente utilizzati per questo tipo di stile.

Per rinforzare la pomposità dei legni, potete aggiungere materiali come porcellana, bronzo e vetro. Così anche i metalli come l’alpacca e l’argento sono quelli da preferire per decorare il salotto, se vogliamo creare un ambiente dal gusto vintage.

8. Soggiorno con decori e oggetti in porcellana

salotto classico con porcellane

Gli oggetti decorativi realizzati in porcellana, come stoviglie, piatti, brocche, servizi da the, devono essere ben visibili in una vetrina oppure appoggiati su mensole o il camino. Per creare un arredo distinti, le porcellane possono essere messe insieme anche a dei bicchieri o altri oggetti di cristallo dal design esclusivo.

9. Soggiorno classico con le tende e tappezzeria importanti

salotto classico con tappezzeria importante idea per arredare

In un soggiorno in stile classico e rettangolare, le tende devono essere scelte con cura. Quelle in pizzo sono le più utilizzate in questi spazi, anche se ci sono molte altre opzioni da prendere in considerazione. Per esempio le tende in cotone tinta unita con rifinitura arricciata sulla parte superiore oppure quelle ricamate con il macramè e decorate con fiori e foglie.

10.  Salotto rettangolare classico con il camino

salotto classico con il camino come è arredato

Se nel vostro salotto rettangolare c’è anche il camino, allora siete davvero fortunati. Questo elemento è perfetto se vogliamo creare uno stile classico. Per esempio, collochiamo un grande specchio con la cornice in legno sulla parete sovrastante il camino e appoggiate due candelabri di cristallo ai lati.

Si tratta di una composizione perfetta in stile classico, che evoca l’arredo degli antichi castelli. Posizionate il divano e le poltrone in semicerchio, davanti al focolare, creando un angolo raccolto, come ai vecchi tempi, dove si può stare a sedere a leggere comodamente un libro.

Galleria idee e foto di salotto rettangolare in stile classico

Ecco per voi una foto gallery con tante idee per arredare il vostro salotto rettangolare classico. Prendete spunto dall’ambiente che vi piace di più e poi iniziate a costruire il vostro interior design, prima con i mobili e gli oggetti che avete già e poi aggiungendo via via i  pezzi nuovi che vi mancano per completare l’arredo.