Salotto quadrato: 5 idee utili
Un salotto quadrato rischia facilmente di diventare una stanza troppo impersonale, poco accogliente e anche stretta. Quindi, bisogna evitare di commettere alcuni errori per non avere questi risultati sgradevoli. Se non volete sbagliare, seguite queste 5 idee utili per arredarlo al meglio!
Galleria foto ed immagini
Il salotto quadrato ha la caratteristica di avere le quattro pareti equidistanti e della stessa lunghezza. Questo vuol dire che la stanza risulterà molto geometrica e austera. Proprio per questo, bisogna fare molta attenzione quando si arreda un salotto del genere, altrimenti si corre il rischio di creare un ambiente prima di tutto impersonale e poi di non sfruttare adeguatamente lo spazio a disposizione.
Il primo errore da evitare, è quello di mettere i mobili attaccati alle pareti, infatti, in questo modo la stanza risulterà più piccola. L’idea è quella di collocarli più a centro stanza e creare ad esempio diverse zone, come un angolo relax con divano e televisione o anche un angolo dedicato alla lettura con libreria e poltrona.
Ricordate, poi, di preferire i mobili pensili o quelli alti, l’importante è che abbiano delle forme morbide. Vale lo stesso discorso per le decorazioni, devono esserci, ma non esagerate. Scegliete qualcosa che sia particolare e che sia veramente in grado di catturare l’attenzione.
1. Non mettere i mobili a ridosso delle pareti
La caratteristica del salotto quadrato è che le pareti sono tutte della stessa lunghezza e la pianta, quindi, è regolare. In questo caso, bisogna fare molta attenzione nella disposizione dei mobili. Solitamente, quando si arreda una stanza, si tende a mettere i mobili a ridosso delle pareti, ma in questo caso non è una buona idea.
Infatti, così facendo, solamente lo spazio al centro resterà vuoto e di conseguenza il salotto sembrerà più piccolo. La soluzione ideale, quindi, è quella di mettere i mobili a centro stanza, magari creando tante piccole zone dedicate a diverse attività. In questo modo, ci sarà alternanza tra spazi pieni e spazi vuoti e l’ambiente sembrerà subito più accogliente.
2. Scegliere mobili dalle forme morbide
Un salotto quadrato ha già delle linee molto precise e regolari, per cui scegliere anche un arredamento dalle forme troppo nette si rivelerà un errore. Ad esempio, mettere dei tavoli quadrati o rettangolari, ma anche dei mobiletti con gli spigoli in evidenza, farà sembrare la stanza troppo austera.
Preferite quindi mobili dalle forme arrotondate e morbide, non così regolari, in modo da rendere il salotto meno geometrico e anche più accogliente. Ricordate, inoltre, di optare per i mobili alti, in modo da creare la prospettiva che in una stanza quadrata manca. Per non appesantire troppo l’ambiente, soprattutto se il salotto è piccolo, l’ideale sarebbero gli arredi sospesi, che permettono di sfruttare l’altezza e lasciare libero più spazio.
3. Creare una zona relax
Per arredare al meglio un salotto quadrato, bisogna creare diverse zone. L’ideale, ad esempio, è realizzare un angolo relax con divanetto, eventualmente un camino ed il televisore. In questo caso, per capire dove collocare tutti i mobili, vi sarà molto utile un tappeto. Per prima cosa scegliete quale volete che sia il punto focale di questa zona, ad esempio potrebbe essere la tv.
Davanti ad essa posizionate dunque il tappeto e sul bordo sistemate poi il divano, in modo che sia di fronte al nostro punto focale. Tra il divanetto e la televisione potete poi mettere un tavolino, meglio se ovale o rotondo. Assicuratevi che il divano non sia a ridosso della parete.
4. Evitare la parete attrezzata
Molto spesso, in un salotto si opta per la parete attrezzata da mettere vicino alla tv. Tuttavia, se la stanza è quadrata, questa non è una buona idea. Il motivo è che si andrebbe ad appesantire troppo l’ambiente, riempiendo un’intera parete.
Infatti, in un salotto quadrato è meglio non mettere troppi mobili, ma solo quelli essenziali. Questo, però, non vuol dire che dovete rinunciare a delle librerie, infatti, potete tranquillamente sceglierne una da mettere in una determinata zona, affiancarci una comoda poltrona e creare così un angolo lettura.
5. Scegliere le decorazioni giuste
Una stanza senza decorazioni risulterebbe senza dubbio spoglia, quindi anche nel salotto non possono mancare degli ornamenti. Tuttavia, attenzione a non esagerare. Se la stanza è quadrata, mettere troppi soprammobili o decorazioni varie, la farà sembrare piena e nessuno degli oggetti catturerà l’attenzione.
Quindi, scegliete pochi elementi da aggiungere, meglio ancora se hanno un design alternativo. Ad esempio scegliete una scultura interessante, un vaso di fiori dalla forma particolare, insomma, qualcosa che sia veramente unico.
Potete sfruttare anche dei quadri per decorare l’ambiente considerate però sempre prima lo spazio a disposizione. Se ne avete la possibilità, scegliete un quadro tridimensionale, darà l’idea di profondità dello spazio e riempirà la parete senza appesantirla.
Salotto quadrato 5 idee utili: foto e immagini
Se avete un salotto quadrato, queste 5 idee potrebbero esservi utili per capire come arredarlo al meglio. Osservate anche le immagini della galleria sottostante, potrete prendere spunto per qualche arredo da comprare o potreste trovare qualche decorazione che vi piace da replicare nel vostro salotto.