Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli

Autore:
Elisabetta Coni
  • Perito per il turismo

Come rendere la zona living attraente e soprattutto unica? Magari arredando il soggiorno in stile marocchino. Si tratta della tendenza etnica più gettonata del momento nonché suggestiva. Ecco come arredare un salotto marocchino: 8 idee, foto e consigli dalla forma del divano e dei cuscini fino alla scelta del tavolino, dei tappeti e l’importanza delle decorazioni.

Galleria foto ed immagini

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Dettagli salotto stile marocchino con decorazioni principali

L’eleganza e lo sfarzo dei palazzi dei sultani, quasi da Mille e una Notte, uno stile esotico carico di mistero e che profuma di spezie.

Stiamo parlando del salotto marocchino, un degli ambienti che è tra i più caratteristici del momento tra le tendenze di arredo in quanto riesce a unire in una stanza unica tutti gli elementi della tradizione araba.

Salotto marocchino: 8 idee, foto e consigli riguardo la scelta dei colori fino a quella dei mobili e delle decorazioni, per non parlare dei cuscini e dei tessuti che non devono mancare.

Una caratteristica principale del salotto marocchino, sia tradizionale sia in chiave moderna, è quella di essere accogliente e mettere in primo piano gli ospiti, come vedremo dagli elementi usati per caratterizzarlo.

Ecco quindi delle idee innovative per una zona living marocchina che si rispetti. E perchè no, anche rielaborando il tutto in chiave moderna. 

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Interpretazione moderna di un salotto stile marocchino

1. Atmosfera familiare

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Salotto marocchino con colori neutri

La prima caratteristica che deve avere un salotto marocchino è quella di essere accogliente. Non bisogna dimenticar che l’ispirazione in fase di arredo deve essere orientata verso l’esoticità delle atmosfere.

Considerate la palette di colori e la loro combinazione anche in base agli spazi. Va bene la presenza del colore, ma se lo spazio lo richiede, anche dei toni neutri abbinati a dei colori caldi sfumati vanno benissimo.

Si prestano a questo gioco il rosso, il giallo, l’arancione in combo con le tonalità legnose e con le pietre. Vedrete che atmosfera calda e familiare, soprattutto con un caminetto acceso!

2. Divani ampi

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Divano modulare in salotto marocchino

Il salotto in Marocco come nei Paesi Arabi ha uno scopo preciso: viene celebrato il rito del tè e quindi deve essere un ambiente ampio e confortevole. Si riceveranno gli ospiti, tanti, facendoli sentire come a casa loro.

La comodità è essenziale, pertanto ecco che la scelta di divani e poltrone, abbinati ad ampi pouf con cuscini morbidi su divano o poggiati a terra, diventa fondamentale.

Cercate di abbinare tonalità anche in contrasto tra di loro, per rendere l’ambiente unico e prezioso. I divani modulari sono l’alternativa moderna per chi non ce la fa a stare seduto per terra ma non vuole rinunciare alla comodità.

3. Tessuti e cuscini

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Tripudio di tappeti, drappeggi, sedute e cuscini in un salotto marocchino

In concomitanza con la scelta dei divani e comunque delle sedute, la selezione dei tessuti non deve essere affatto trascurata. Infatti, tende e drappeggi per ricordare i beduini e i Berberi non devono assolutamente mancare anche per dare leggerezza e rispettare le più antiche tradizioni.

Tende e drappeggi sono usati in abbondanza per dare una nota preziosa a pareti e finestre, ma anche per i tappeti. Essi sono lavorati artigianalmente e si usano per ricoprire il pavimento in modi da potersi sedere comodamente.

I tessili più usati sono leggeri come seta e organza, ma anche il cotone lavorato.

4. Luce soffusa

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Lampadari lavorati in soggiorno stile marocchino

Un salotto marocchino deve rivivere le atmosfere delle favole da Mille e una Notte. Pertanto, tra i complementi di arredo che giocano un ruolo fondamentale per arredare questa importante parte della casa ci sono lampadari e lampade sfarzose…

Ma anche lanterne e applique in puro stile arabo che aiutano a filtrare la luce creando un gioco illuminato di bagliori soffusi e atmosfere fiabesche di altri tempi. Immancabili anche le candele, che possono anche essere profumate. Le fragranze devono essere legnose e speziate.

5. Complementi di arredo fondamentali

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Narghilè, separé con tappeti e cuscini colorati in soggiorno marocchino

In un salotto marocchino che si rispetti, non possono certo mancare tavolini bassi, i già nominati tappeti e decorazioni come un servizio da tè in argento o il tradizionale narghilè.

Tutti elementi che contribuiscono a richiamare fortemente la cultura araba e soprattutto marocchina che, combinati con i materiali preziosi, possono davvero fare la differenza in una zona living.

6. Architettura decorativa

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Mosaici e arredi preziosi in salotto marocchino

Nel salotto marocchino è fondamentale l’interior design e l’architettura che di fatto, oltre ad essere funzionale, diventa decorativa.

Griglie alle pareti per vedere fuori senza essere visti, mosaici su pareti e pavimenti, archi lavorati trilobati che diventano dei divisori tra un ambiente e l’altro e soprattutto nicchie con una seduta comoda, per potersi accomodare con tranquillità.

7. Stile marocchino moderno

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Salotto marocchino moderno con specchi e arredi in trasparenza

I colori possono essere fondamentali come gli oggetti per completare un salotto marocchino di prim’ordine. Tuttavia, si può uscire anche fuori dagli schemi.

Potete usare un abbinamento di colori azzardato come blu e bianco invece dei colori caldi. Abbiate cura di giocare sulle trasparenze grazie all’arredo, anche posizionando specchi strategici alle pareti.

Questa accortezza, unito a una illuminazione naturale proveniente dalle finestre, renderà l’ambiente molto ampio, moderno e accogliente.

8. Attenzione ai dettagli

Salotto Marocchino: 8 idee, foto e consigli
Salotto marocchino impreziosito da lanterne arabe, tappeto lavorato e tavolino intarsiato

La cura del dettaglio nello stile marocchino è tutto, pertanto per ricreare un soggiorno in stile, dovrete optare per elementi ricercati e preziosi. Via libera a mobili di legno scuro con intarsi e decori sofisticati, tavolini bassi, cuscini e tende dai toni caldi e che donino un’atmosfera accogliente.

E ancora, decorazioni e dettagli fatti di metalli preziosi, magari passati sotto le abili mani di artigiani esperti. Renderà l’ambiente ricercato.

Del resto, la solidità degli arredi in legno massiccio scuro viene alleggerita dagli intarsi decorativi che aiutano anche con i giochi di luce, caratteristica principale per creare la giusta atmosfera.

Galleria idee e foto Salotto marocchino

Provate a confrontare la nostra galleria immagini per poter trarre ispirazione e arredare il vostro living in modo perfetto! Quali saranno i complementi d’arredo a cui non vorrete rinunciare?