Rivestimento parete effetto in pietra per le stanze della casa: 10 idee e foto
È possibile rendere più particolare le stanze delle casa grazie a un rivestimento? Quali sono i materiali e gli effetti che più si addicono? Come possiamo abbinare il rivestimento parete effetto in pietra per le stanze della casa? In questo articolo vi proponiamo 10 idee e foto che ispireranno il vostro arredo.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Rivestimento parete con mattoni a vista
- 2. Il rivestimento in gres porcellanato effetto pietra
- 3. Il rivestimento effetto pietra dietro il letto
- 4. Rivestire la parete del camino
- 5. Rivestire solo il camino in effetto pietra
- 6. Il rivestimento effetto in pietra dietro il divano
- 7. Rivestire in effetto pietra la parete divisoria
- 8. Rivestire la parete della scala
- 9. Il rivestimento effetto pietra in cucina
- 10. Il rivestimento effetto pietra in bagno
- Galleria idee e foto rivestimento parete effetto pietra
Galleria foto ed immagini
Quando decidiamo di arredare la nostra casa il punto di partenza sono le pareti, quelle che in qualche modo diventano lo sfondo della nostra opera e che devono abbinarsi allo stile che abbiamo in mente di seguire. Di solito si tende a puntare sulla vernice, al massimo sulla carta da parati, sottovalutando le grandi possibilità date dai rivestimenti.
Un’idea che si abbina a qualsiasi tipologia di stile di arredo è quella di utilizzare il rivestimento parete effetto in pietra per le stanza della casa, non solo quindi per cucina e bagno. Questo espediente permette di ricreare luoghi incantevoli e magici grazie alle diverse tipologie ed effetti a nostra disposizione.
Più economici dei rivestimenti in pietra naturale, quelli che simulano l’effetto non hanno niente da invidiare all’originale e permettono anzi di rendere l’ambiente più elegante. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto per ispirare l’arredo.
1. Rivestimento parete con mattoni a vista
Tra i rivestimenti effetto pietra che possiamo trovare in commercio esistono quelli con i mattoni a vista. Questi simulano un parete grezza e non stuccata e possono essere scelti in diversi colori a seconda dell’effetto e dello stile che desideriamo ottenere.
Per un aspetto più rustico possiamo puntare su rivestimenti in mattoni rossi o grigi, quelli che rendono di più l’idea di parete incompleta. Molto apprezzata, soprattutto per gli ambienti più chic, è l’effetto mattoni in bianco.
2. Il rivestimento in gres porcellanato effetto pietra
Il gres porcellanato è uno dei materiali più utilizzati per i rivestimenti. Questo riesce a simulare diversi effetti permettendoci, al tempo stesso, un risparmio notevole sui prezzi dell’arredo. Tra i tanti effetti disponibili è presente anche quello in pietra, che simula una parete grezza, grigia o colorata che sia.
Inserito all’interno della stanza questo rivestimento dona un effetto naturale, incrementato dalla luminosità stessa del materiale utilizzato. Si rivela quindi perfetto per essere utilizzato in diversi ambienti della casa per ricreare effetti di grande stile.
3. Il rivestimento effetto pietra dietro il letto
Un’idea per utilizzare il rivestimento effetto pietra per le stanze della casa, è quello di utilizzarlo in camera da letto. Qui può essere aggiunto nella parete posteriore al letto per donare maggiore risalto a questo elemento. Si rivela inoltre un’idea molto versatile, poiché in base al tipo che scegliamo possiamo abbinarlo ad un determinato stile.
Una soluzione può essere quella di enfatizzare uno stile country con un rivestimento in pietra grezza oppure rendere ancora più elegante lo stile shabby chic con la presenza di un rivestimento in mattoni bianchi.
Per stili più moderni, invece, è preferibile puntare su rivestimenti in gres porcellanato dalla colorazione grigia o nera, che permettono di far risaltare la parete con la sua luminosità.
4. Rivestire la parete del camino
Possedere un camino nel soggiorno o in un open space rende l’ambiente subito più accogliente. Per questo motivo possiamo massimizzare questa sensazione, utilizzando un rivestimento effetto pietra che contorni questo elemento.
Se quello in pietra naturale è più adatto ai camini classici, per i modelli più moderni o a etanolo possiamo optare per un rivestimento in gres porcellanato. Un’idea è quella di inserire anche il televisore su questa parete per renderla a tutti gli effetti un punto focale della stanza.
5. Rivestire solo il camino in effetto pietra
Il camino ci riporta subito alla mente un cottage di campagna in cui rilassarsi con il calore del fuoco, magari mentre leggiamo un buon libro o sorseggiamo una bevanda calda. Per ricreare lo stesso effetto possiamo rivestire solo la parete sporgente del camino con un rivestimento effetto pietra.
In questo caso è da prediligere un modello con mattoni a vista, da scegliere in base ai colori e all’arredo del resto della stanza: il risultato sarà un camino adatto anche agli ambienti più moderni.
6. Il rivestimento effetto in pietra dietro il divano
Come in camera da letto possiamo rivestire la parete posteriore al letto, così in soggiorno possiamo fare lo stesso con quella dietro il divano. In questo caso è possibile scegliere un effetto a contrasto con lo stile del complemento, per rendere la sua presenza ancora più focale.
Anche i rivestimenti effetto mattoni, infatti, sono molto apprezzati negli stili moderni e un’idea può essere quella di inserirli in contrasto con un divano contemporaneo, magari dal colore intenso come ad esempio il rosso. Allo stesso modo, il rivestimento dietro il divano può essere un’esaltazione dello stile come nel caso di quello shabby chic.
7. Rivestire in effetto pietra la parete divisoria
In molte case ci troviamo a dover convivere con un parete divisoria, magari non intera, che occupa solo maggiore spazio e non ci permette di liberare la nostra creatività. Un’idea è quella di rivestire in effetto pietra proprio questa porzione, in modo da poterla rendere protagonista dell’ambiente.
A seconda del tipo di stile di arredo scelto per le stanze che sono suddivise dalla parete, scegliamo il rivestimento che più si addice. Possiamo puntare anche sul gres porcellanato, ma per un effetto più vero non possiamo non valutare il rivestimento in mattoni.
8. Rivestire la parete della scala
Chi si trova ad avere una scala in casa conosce bene la difficoltà di esaltare questa zona. Spesso, infatti, la parete della scala risulta quasi impersonale e poco adatta allo stile di arredo che abbiamo scelto. Per renderla un punto focale e donarle maggiore risalto possiamo puntare su un rivestimento effetto pietra.
Scegliendo i mattoni a vista daremo alla scala un aspetto rustico, quasi ricreato da poco. Con un rivestimento in gres porcellanato potremmo invece esaltare la luminosità spesso assente in questa zona.
9. Il rivestimento effetto pietra in cucina
La cucina è uno degli ambienti della casa in cui i rivestimenti sono più apprezzati proprio per la praticità con cui si puliscono e per l’incredibile eleganza che donano. Anche in questo caso è possibile utilizzare quelli in effetto pietra, per far risaltare lo stile o anche per renderlo più luminoso.
Per uno stile country si rivela ideale l’effetto in mattoni grezzi, che può essere sostituito da quelli in mattoni bianchi per lo shabby chic o il country chic. Per una cucina dall’aspetto moderno e contemporaneo puntiamo invece sui modelli in gres porcellanato effetto pietra che contrastino con i colori dell’arredo.
10. Il rivestimento effetto pietra in bagno
Anche il bagno è uno degli ambienti in cui il rivestimento è molto apprezzato per la sua grande praticità di utilizzo. Qui possiamo inserire quello in effetto pietra donando allo spazio un aspetto più rustico e sofisticato.
Le idee sono diverse, da quella che prevede di rivestire tutte le pareti con lo stesso modello a quella che abbina il rivestimento alla vernice, per permette di far risaltare una parete particolare.
Nel primo caso sono da preferire i rivestimenti in gres porcellanato effetto pietra, nelle colorazioni chiare soprattutto se il bagno è di piccole dimensioni. Nel secondo caso siamo liberi di scegliere la parete che preferiamo far risaltare. Possiamo infatti inserire il rivestimento anche all’interno della doccia walk-in con la cabina in vetro.
Galleria idee e foto rivestimento parete effetto pietra
I rivestimenti non si limitano alla cucina e al bagno, ma possono far esaltare qualsiasi stanza, soprattutto se scelti in effetto pietra. In questa galleria di immagini abbiamo raccolto diverse idee da cui trarre ispirazione.