Rivestimenti in pietra per interni

Autore:
Federica De Blasio
  • Dott. in lingue e letterature moderne

Se volete rimodernare la vostra casa in maniera semplice e pratica, potete scegliere i rivestimenti in pietra per interni! L’effetto sarà davvero molto simile a quello della pietra naturale, ma spenderete molto meno. Ecco come usarli in tutte le stanze di casa.

rivestimenti-in-pietra-per-interni-13

Galleria foto ed immagini

I rivestimenti in pietra per interni sono una soluzione economica per rimodernare casa senza dover fare una vera e propria ristrutturazione. Inoltre, sono un’ottima idea per abbellire tutte le stanze, dalla cucina al bagno.

In base a come vengono abbinati, possono essere perfetti per tanti stili diversi, come ad esempio quello industriale, quello moderno ed ovviamente per quello rustico.

rivestimenti-in-pietra-per-interni-8

Cosa sono i rivestimenti interni

Possiamo definire i rivestimenti interni come una sorta di copertura che si può applicare sia sulle pareti che sul pavimento. Questi, però, sono anche un vero e proprio elemento di design in quanto permettono di cambiare totalmente l’aspetto di una stanza.

Inoltre, sono la scelta ideale quando si vogliono evitare dei veri e propri lavori di ristrutturazione, ma si sente comunque la necessità di rimodernare. Uno dei vantaggi è che permettono di avere ottimi risultati, come se si usassero i veri materiali, ma spendendo molto meno.

In più, i rivestimenti interni sono un’ottima idea per coprire eventuali danni alle pareti. Tuttavia in questo caso è sempre bene sottolineare che questa non è una soluzione per risolvere il problema, ma solamente per nasconderlo.

rivestimenti-in-pietra-per-interni

Caratteristiche dei rivestimenti in pietra per interni

I rivestimenti in pietra per interni si ottengono mescolando alcuni elementi naturali come la polvere di pietra, quella di sabbia o di argille con il cemento. Poi, vengono aggiunti dei pigmenti per creare le diverse sfumature che si trovano anche sulla pietra naturale.

Per rendere i rivestimenti ancora più autentici, vengono create delle forme molto irregolari. Infatti, si noterebbe subito che sono finti se le superfici fossero totalmente lisce.

Insomma, con i rivestimenti in pietra si riesce ad ottenere un effetto del tutto simile a quello del pietra vera, ma si spende molto meno. Inoltre, i rivestimenti sono molto più leggeri e flessibili e quindi possono essere lavorati con più facilità ed essere applicati ovunque.

rivestimenti-in-pietra-per-interni-3

Come usare i rivestimenti in pietra in cucina

Nella cucina è molto utile coprire le mattonelle con dei rivestimenti. In questo modo, sarà molto più facile pulire se si sporcano mentre si prepara da mangiare.

In base a come viene abbinato, il rivestimento in pietra è in grado di dare alla cucina diversi aspetti. Ad esempio, se i mobili o anche il pavimento sono il legno chiaro, la cucina risulterà molto elegante.

Se, invece, volete una cucina dai toni meno freddi, scegliete un rivestimento in pietra un po’ più rossiccio ed optate per il legno scuro per l’arredamento. In questo caso si otterrà una cucina più rustica.

Il rivestimento in pietra va benissimo anche per gli amanti dello stile industriale. Non esitate ad abbinarlo con dei mobili in nero o in acciaio per un risultato ottimale. Infine, come ultima idea, potete usarlo per una parete, in modo da aggiungere un tocco di colore ad una cucina total white.

rivestimenti-in-pietra-per-interni-4

Come usare i rivestimenti in pietra nel salotto

Il rivestimento in pietra è un vero e proprio must se nel salotto c’è un camino. Non preoccupatevi se è stato realizzato su una parete di cartongesso. Anche questa può essere tranquillamente ricoperta. Con questa opzione il living risulterà molto accogliente ed anche un po’ rustico.

Un’altra idea è quella di mettere un rivestimento in pietra in corrispondenza della parete attrezzata. Questa soluzione è ideale se ad esempio avete arredato in stile moderno. Infatti, per seguire le regole di questa tendenza, bisogna prediligere i materiali naturali.

rivestimenti-in-pietra-per-interni-14

Come usare i rivestimenti in pietra nel bagno

I rivestimenti in pietra nel bagno sono perfetti per farlo sembrare di lusso. Questi, infatti, possono fungere da vero e proprio elemento di design se messi nei punti giusti.

Ad esempio, al posto di coprire una sola parete per intero, si possono rivestire solamente alcune parti di una o più mura della stanza. In questo modo si otterranno una sorta di decorazioni che non si potranno non notare.

Se avete un bagno moderno con una doccia walk-in, uno dei punti migliori da rivestire è proprio una delle pareti interne della doccia. Il risultato sarà davvero molto elegante.

rivestimenti-in-pietra-per-interni-18

Come usare i rivestimenti in pietra in camera da letto

I rivestimenti in pietra possono anche essere scelti per la camera da letto. Il problema è che si otterrà un ambiente un po’ freddo. Per renderlo più accogliente, consigliamo quindi di abbinarlo ad un parquet.

Se, però, siete degli amanti dello stile industriale, questa soluzione è esattamente quello che fa per voi. L’importante è amare quell’effetto particolare che ne verrà fuori.

rivestimenti-in-pietra-per-interni-23

Rivestimenti in pietra per interni: foto e immagini

Se volete delle idee per usare dei rivestimenti in pietra per interni, date uno sguardo alle immagini della galleria sottostante. Vi saranno di aiuto!