Ristrutturare il bagno con sanitari vintage: 10 idee e foto
Amate lo stile vintage e lo volete riprodurre nel vostro bagno in ristrutturazione? Oltre a scegliere i colori giusti, le forme dei rivestimenti e il pavimento adatto, perché non decorare e ristrutturare il bagno con sanitari vintage? Di seguito ecco 10 idee e foto di bagni con sanitari colorati, vasca in stile vittoriano, sanitari bianchi con piastrelle colorate e retrò, tutti i decori per rendere il bagno rustico o nobiliare e tanto altro.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Sanitari colorati
- 2. Tinte pastello con sanitari bianchi
- 3. Lavabi retrò
- 4. Bagno bicolore
- 5. Total pink con azzurro
- 6. Vintage in verde
- 7.Vasca da bagno e toeletta
- 8. Bagno vittoriano
- 9. Vasca vintage e stucchi
- 10. Bagno rustico
- Galleria idee e foto per ristrutturare il bagno con sanitari vintage
Galleria foto ed immagini
Chi ha nostalgia delle tendenze in voga tanti anni fa, specialmente nell’arredo bagno? Accostamenti di colore improbabili, sanitari anch’essi colorati e dalla forma decisamente classica, carta da parati e altre chicche che, con l’avvento degli stili moderni, sono andati nel dimenticatoio.
Ma se avete nostalgia dei bagni vintage, potete ricrearli in una chiave moderna ed eclettica, con contrasti affascinanti e unici.
Gli elementi principali su cui dovete concentrarvi per ristrutturare il bagno con sanitari vintage sono i dettagli. Fermo restando che i professionisti idraulici dovranno assicurarsi che gli impianti idraulici siano a regola d’arte, per la fase decorativa e di rifinitura ci si può sbizzarrire con piastrelle, specchi, rubinetterie, tessuti, l’illuminazione, ma soprattutto i sanitari vintage.
Sanitari in stile classico, con l’immancabile vasca da bagno con i piedini, in stile vittoriano. Un mix di moderno e retrò che vi mostriamo appositamente con 10 idee e foto di come ristrutturare il bagno con sanitari vintage.
1. Sanitari colorati
L’emblema di un bagno vintage è il colore. Capitava spesso che i designer, per rompere la monotonia del bianco, installassero dei sanitari colorati. I colori erano i più vari, ma col bianco si sposavano e si sposano ancora oggi i toni pastello.
Wc e lavabo incassato in un tono verde menta che va sul pastello è un tocco di classe che riesce a dare un po’ di brio a questo bagno particolarmente cupo, conferendo più luminosità, senza alterare lo spazio.
2. Tinte pastello con sanitari bianchi
I colori pastello erano presenti soprattutto nei rivestimenti. In particolare, nei bagni Anni Sessanta, i colori prediletti erano l’azzurro e il rosa, da abbinare a dei sanitari tradizionali dalle forme squadrate, compreso il lavabo incassato nel mobile in stile vintage.
Nonostante i sanitari vintage siano bianchi e sobri, il rivestimento con piastrelle azzurre, unito allo specchio e alle altre decorazioni, danno l’idea di un bagno in cui il tempo si è letteralmente fermato.
3. Lavabi retrò
Un bagno vintage in cui il protagonista è il doppio lavabo particolare, risaltato da un pavimento black and white e dal rivestimento particolare: bianco sulla parete in cui appoggia il lavabo lui e lei, mentre il resto è dipinto con un colore grigio e decorato con piastrelle nere, a mo’ di battiscopa.
Il legno scuro, la scelta della rubinetteria a muro, il marmo di cui sono costituiti i lavabi e la forma con le rifiniture particolari di questo mobiletto si fondono con tutto il contesto. Un trucco che vi potrebbe tornare utile se avete a disposizione un ambiente piccolo: scegliete due specchi grandi, con cornice sobria, per creare l’illusione di avere un bagno più grande.
4. Bagno bicolore
Se amate un bagno particolarmente colorato, perché non esagerare? Un tono su tono in azzurro starà bene ad ambienti particolarmente illuminati, magari con la luce naturale, come questo ambiente che ha due finestre.
Occhio ai dettagli: per creare punti illuminati e giochi di luci e prospettive, potete adottare un armadietto pensile a specchio vintage al posto dello specchio tradizionale, per un tocco cromato e l’illusione di grandi spazi.
5. Total pink con azzurro
Se amate lo stile femminile in formato vintage e volete dare vita nuova a un bagno di servizio anonimo, l’idea in più consiste nel ristrutturarlo con sanitari vintage, rivestimenti, piastrelle e accessori in rosa confetto.
Lo stile vintage è anche famoso per gli accostamenti audaci, come rosa e azzurro. Due tonalità che sono tornate prepotentemente di moda e che possono dare molto al vostro bagno.
6. Vintage in verde
Questo bagno con le pareti verdi e il pavimento particolare, oltre ai tanti specchi come decorazione, è caratterizzato anche dai sanitari classici. Immancabile la vasca da bagno, in questo caso molto lineare, come gli altri sanitari e gli accessori decorativi, i quali sembrano provenire tutti direttamente da un mercatino dell’usato.
7.Vasca da bagno e toeletta
Un sanitario molto presente nei bagni di una volta è costituito dalla vasca da bagno. Da quelle extralusso installate nelle case dei nobili, a quelle che sembrano dei catini per quanto riguarda lo stile country o shabby chic, è una buona soluzione se gli spazi lo permettono.
Se avete un ambiente ampio, riservate un’area per il mobile da toeletta. Si tratta di uno spazio o di un vero e proprio mobiletto in cui le donne usano truccarsi e pettinarsi, derivato dallo stile dei nobili francesi.
8. Bagno vittoriano
Se impazzite per i palazzi d’epoca e per gli arredi in stile nobiliare, un bagno in stile vittoriano è quello che potrebbe fare al caso vostro. Si tratta di un arredo tipico inglese, derivante dal periodo in cui era in carica la Regina Vittoria.
Il filo conduttore era usare arredi sfarzosi per sottolineare lo status nobiliare. Esempi lampanti sono il lavabo a conchiglia o la vasca da bagno dotata di piedini di leone, ottonati o dorati. Immancabile anche la boiserie dietro i sanitari, oltre a decorazioni da parete e zoccolini rifiniti nei minimi particolari.
9. Vasca vintage e stucchi
La vasca con i piedini è un accessorio raffinato e ricercato che sta benissimo con uno stile classico, ma anche con un bagno dal look minimalista. Questo bagno con marmi in due colori è un perfetto esempio come dei sanitari vintage possono fondersi in un contesto moderno, qualora si curino i dettagli. In questo caso, l’idea del rosone in gesso alla parete come decorazione è il dettaglio che mancava.
10. Bagno rustico
Un bagno in mansarda può diventare un problema non tanto per come disporre gli impianti, quanto per lo stile di arredo.
Se avete le travi a vista nel sottotetto, perché non cercare dei sanitari vintage molto rustici, come un wc decorato a rilievo con relativa cassetta d’epoca, o il lavabo con due rubinetti per la diversa temperatura dell’acqua? Non è uno stile per tutti, ma una volta trovati gli oggetti giusti, l’ambiente sarà di una bellezza inaspettata!
Galleria idee e foto per ristrutturare il bagno con sanitari vintage
Come avete visto dalle foto, vintage non vuol dire sempre e comunque classico. Il mix tra vintage e moderno è una tendenza nuova, ma con regole ben precise da seguire. Se non volete creare disequilibri e incongruenze, cercate di scegliere l’80% di arredi in stile contemporaneo e il 20% in stile vintage. Questo trucco permetterà di contaminare l’ambiente moderno con il vintage, creando un contrasto piacevole in bagno.
Il secondo consiglio è di non strafare: inutile mischiare troppi stili diversi, si rischia di fare solo confusione. E il bagno deve mantenere uno stile abbastanza sobrio e pulito. Prendetevi il tempo per studiare e ponderare soprattutto la scelta delle decorazioni. Meglio poche ma buone, invece che troppe e confusionarie, anche perché non tutti possono permettersi un ambiente bagno molto ampio. Se temete di sbagliare, vi consigliamo caldamente di visionare la nostra galleria immagini. Vedrete che mantenere l’ordine, creando qualcosa di unico è più facile di quello che sembra!