Rinnovare casa per l’estate: 5 idee e novità
In che modo possiamo rinnovare casa per l’estate? Quali sono le idee e le novità che possiamo riproporre all’interno dell’abitazione per creare, anche in città, un clima sereno e rilassato proprio come se fossimo in vacanza? Scopriamolo insieme.
Galleria foto ed immagini
Con l’arrivo della bella stagione l’idea di vacanza, libertà e serenità è ciò che più ci ispira e ci aiuta ad affrontare le lunghe giornate lavorative in attesa del meritato relax. I colori brillanti, il sole che ci riscalda la pelle, i fiori profumati ad ogni angolo sono le caratteristiche che più ci fanno sentire l’arrivo dell’estate.
Anche all’interno della casa vorremmo ricreare la stessa atmosfera che si è soliti vivere in vacanza, un modo per potersi sentire un po’ più liberi anche se si è ancora presi dalla vita lavorativa. Farlo non è poi così difficile, è necessario solo sapere come agire.
In questo articolo abbiamo selezionato 5 idee e novità utili per ricreare il clima estivo in casa. Vedremo insieme come rinnovare casa per l’estate, a poco prezzo, in modo da poter vivere davvero la stagione calda appieno. Scopriamole insieme.
1. Spostare i mobili per avere più luce
Se abbiamo intenzione di rinnovare casa per l’estate, una delle idee più pratiche e funzionali è quella di modificare la collocazione dei nostri mobili.
Non ci riferiamo al mobilio di grandi dimensioni, come ad esempio le pareti attrezzate, ma ai piccoli complementi di arredo che, collocati diversamente, possono aiutarci ad incrementare la luce all’interno della stanza e addirittura a percepire meglio la stessa.
Un pouf, una poltrona, un tavolo, sono piccoli dettagli che possono fare la differenza ed aiutarci a vivere meglio la casa durante l’estate. Possiamo infatti scegliere se posizionarli in modo da far arrivare più luce in questa zona oppure no.
Al tempo stesso avremo modificato, anche se di poco, l’aspetto della nostra casa consentendoci di viverla diversamente e percepire maggiore sensazione di freschezza.
2. Accessori in materiali naturali
Un’idea per rinnovare la casa per l’estate è quella di modificare gli accessori e le decorazioni. Un esempio è quello di sostituire i contenitori di plastica, utilizzati per la raccolta di oggetti di piccole dimensioni con cestini in vimini o in rattan.
Possiamo aggiungere qualche piatto in bambù, qualche cestino di juta che raccolga composizioni di fiori finti, o anche qualche lampadario da soffitto o d’appoggio con le fibre intrecciate in rattan. Si tratta di piccoli elementi che possono fare la differenza e che ben si adattano a qualsiasi tipo di stile.
L’utilizzo di materiali naturali non si limita solo alle decorazioni piccole, ma anche alle più grandi. Un esempio sono le tende di lino che consentono di far filtrare maggiore luce all’interno di stanze come il soggiorno e la cucina e regalano un senso di freschezza e leggerezza all’intera stanza. Il tutto senza spendere troppo.
3. Tessuti e decori colorati
Abbiamo accennato alle tende. Per questi elementi è indicato utilizzare i colori brillanti e vivaci tipici della stagione estiva: il verde dei prati, l’azzurro del cielo, il giallo del sole, il rosso che ricorda il calore. Sono queste le tinte che ben si prestano ad essere utilizzate anche all’interno della casa in questo periodo dell’anno.
Sono infatti indicate per decorare tessuti e biancherie. Uno dei metodi più pratici e veloci per rinnovare casa è infatti quello di cambiare spesso questi elementi che, tra l’altro, non incidono quasi affatto sul budget familiare. Cuscini da divano, biancheria da letto e tende sono, infatti, elementi che possono essere cambiati di stagione in stagione con una spesa minima.
Se desideriamo rendere più particolare la nostra casa possiamo anche puntare su un runner per la tavola colorato e decorato, al centro del quale posizionare una decorazione altrettanto vivace. Anche decorazioni come ad esempio vasi, ciotole e piatti sono particolarmente indicati per l’estate.
4. Candele e lanterne da esterno
Chi possiede un piccolo balcone non può negare la praticità e la comodità di trascorrere del tempo all’aria aperta durante la stagione più calda. Questo ci consente di vivere l’esterno senza allontanarci troppo dalla casa, ma è necessario che sia decorato e arredato in modo tale da essere funzionale.
Ciò che non può mancare in questo caso sono le candele e le lanterne, elementi romantici e suggestivi che riescono ad illuminare con delicatezza anche le serate estive. Queste possono essere collocate sui davanzali delle finestre o per terra accanto a sedie o divanetti.
Se non possediamo uno spazio esterno, le lanterne possono essere utilizzate anche all’interno della casa. Ci consentono infatti di avere l’ambiente illuminato senza che sia necessario consumare elettricità donandoci un maggiore senso di libertà, un po’ come se ci trovassimo all’aria aperta.
5. Fiori dentro e fuori casa
Ciò che caratterizza l’estate è la presenza di diversi fiori colorati e di piante vigorose. Le stesse possono essere utilizzate sia all’interno che all’esterno della casa per rinnovare la nostra abitazione e riportare l’allegria della bella stagione tra le mura domestiche.
Scegliamo con cura le specie che desideriamo coltivare, facendo coincidere la loro bellezza con le nostre necessità. Dobbiamo infatti selezionare quelle che sappiamo di riuscire a curare, in linea con la nostra esperienza nel giardinaggio. Inoltre, soprattutto all’interno, può essere utile puntare su piante grasse che purifichino l’aria rendendola ancora più fresca.
Galleria idee e foto di rinnovare casa per l’estate
Con l’arrivo della nuova stagione anche la casa si trasforma. In questa galleria di immagini abbiamo selezionato alcune idee per rinnovarla con stile.