Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Autore:
Barbara Seregni
  • Dott. in Mediazione Linguistica e Culturale

Come rinnovare la casa in vista della primavera: otto suggerimenti pratici per portare una ventata di freschezza a tutti gli ambienti domestici, sia all’interno che all’esterno, senza trascurare alcun dettaglio.

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Galleria foto ed immagini

La primavera è la stagione dell’anno che maggiormente infonde una carica di vitalità e di buonumore. La natura si risveglia dopo il freddo e il torpore invernale e con essa anche i buoni propositi e la voglia di rinnovamento.

Anche la casa trae spesso beneficio da questo periodo di rinascita: è infatti proprio in primavera che siamo abituati a fare le grandi pulizie sia degli interni che degli esterni, e in cui si comincia a progettare una rinfrescata agli ambienti.

Quale miglior modo dunque per dare il benvenuto alla bella stagione di apportare dei cambiamenti dentro e fuori le mura domestiche? Proseguendo la lettura troverete otto consigli utili per rimodernare in modo pratico tutti i luoghi della casa, dall’arredamento agli accessori, senza correre il rischio di commettere errori.

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

1. Rinnovare casa per la primavera: il soggiorno

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Il primo ambiente che ha bisogno di rinfrescata è il soggiorno. Innanzitutto è necessario dare una mano di pittura alle pareti, scegliendo preferibilmente una tonalità tipicamente primaverile che richiama i fiori; sono perfetti dunque i colori pastello come il rosa, il lilla, il celeste o il verde acquamarina.

Bisogna pensare a divani e poltrone, sostituendo i rivestimenti con tessuti più leggeri oppure, più economicamente, adagiando un copridivano in cotone; il tutto decorato da cuscini variopinti. Infine non dimentichiamo di abbellire la stanza con vasi di fiori e piante da interno.

2. Rinnovare casa per la primavera: la camera da letto

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

La prima cosa da fare per rinnovare la camera da letto in vista della primavera è sostituire la biancheria invernale con quella più fresca. Spazio dunque a lenzuola leggere e copriletto di cotone, possibilmente dai colori delicati.

Dopo dedicatevi alle pareti, che potete divertirvi a decorare applicando degli appositi stickers removibili dalle fantasie primaverili, come fiori, farfalle o ciuffi di erba fresca.

Se avete inoltre in mente di sostituire l’arredamento, preferite il legno chiaro, come il faggio o il rovere. Per concludere, ricordatevi di posizionare dei sacchetti di fiori secchi dentro armadi e cassetti; in questo modo renderete profumatissimi non solo indumenti e biancheria ma anche l’interno dei mobili.

3. Rinnovare casa per la primavera: la cucina

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Se intendete rimodernare la cucina ispirandovi alla primavera potete cominciare dalle piastrelle, optando per un design di tipo provenzale, mentre per gli utensili e gli accessori potreste invece ispirarvi allo stile shabby chic.

Per quanto riguarda i tendaggi, un’alternativa pratica e vincente è data dalle tendine a vetro, che sono più facili da lavare e filtrano meglio la luce esterna. Infine, potete dare un tocco di verde all’ambiente collocando dei vasetti di piante grasse o di erbe aromatiche in vari punti della cucina.

4. Rinnovare casa per la primavera: il bagno

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Anche il bagno deve fare la sua parte quando si decide di rinnovare la casa. Con l’arrivo della primavera potreste optare per un ambiente dai toni floreali, ad esempio rosa o lavanda, sia per le piastrelle che per l’arredo bagno.

Anche gli accessori e la biancheria da toilette possono essere inclusi in questo gioco cromatico, dando vita a un bellissimo effetto tono su tono. Un’ottima idea è quella di abbellire il bagno con qualche cestino contenente petali o fiori essiccati, utili anche a profumare la stanza. E non dimenticate il tocco finale: le candele, per creare una suggestiva atmosfera di luce soffusa.

5. Rinnovare casa per la primavera: il balcone

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Uno dei luoghi della casa che consente di godere pienamente delle belle giornate di primavera è il balcone.

Soprattutto quando è sufficientemente spazioso, una soluzione vincente è trasformarlo in un salottino all’aperto, arredandolo con un tavolino e delle poltrone da esterno, riempendo gli angoli con delle belle piante a foglia larga e posizionando qualche lanterna per fare luce di sera. Per concludere, non possono certo mancare dei bei vasi di fiori da adagiare sul davanzale.

6. Rinnovare casa per la primavera: il giardino

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Il giardino è l’ambiente della casa dove la primavera si manifesta in tutto il suo splendore. Per sfruttare al massimo la bellezza che ci regala la natura non solo è necessario tenerlo perfettamente pulito e in ordine, ma bisogna decorarlo in modo creativo ed accogliente.

Un esempio ci viene dato dal giardino zen: un piccolo laghetto artificiale con fiori di loto e una fontanella al centro, il tutto contornato da pietre bianche, bonsai e aiuole fiorite; il vostro giardino si trasformerà in un luogo incantevole.

7. Rinnovare casa per la primavera: l’ingresso

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

Anche l’ingresso di casa vuole fare la sua parte per dare il benvenuto ai nostri ospiti. E quale miglior modo se non accoglierli ricordando la primavera? Aggiungete delle decorazioni floreali alla porta e se quest’ultima ha bisogno di essere sostituita, scegliete degli infissi di legno chiaro e caldo. Infine non dimenticatevi di adagiare un coloratissimo zerbino sul pavimento.

8. Rinnovare casa per la primavera: la luce

Rinnovare casa per la primavera: 8 cose da fare

In primavera le giornate sono più lunghe, dunque aumenta la possibilità di sfruttare la luce naturale. Se state progettando qualche modifica strutturale, il consiglio è di orientarvi su finestre dai vetri ampi, che permettano di irradiare totalmente le stanze. Per la sera, è preferibile sfruttare un’illuminazione a basso consumo come lampade o strisce led.

Galleria idee e foto rinnovare casa per la primavera

Che ne pensate dei nostri suggerimenti per rinnovare la vostra abitazione in primavera? Avete trovato la giusta ispirazione per cominciare a progettare il rimodernamento desiderato? Se volete rifletterci ancora un po’ potreste prendere spunto dando ancora uno sguardo alla nostra galleria con tutte le immagini.