10 trucchi per rendere luminoso il bagno: idee e foto
Il tuo bagno è scuro e vorresti renderlo più luminoso? Ecco dieci trucchi, corredati da foto, per farlo efficacemente.
- Galleria foto ed immagini
- 1. Illuminare seguendo le leggi
- 2. Le luci al Led
- 3. Usare più punti luce
- 4. Scegliere colori luminosi
- 5. Inserire diversi specchi
- 6. Illuminare la zona doccia
- 7. Accessori naturali
- 8. Illuminazione scenografica
- 9. Porte a vetri
- 10. Simulare la luce del sole
- Galleria idee e foto di trucchi per rendere luminoso il bagno
Galleria foto ed immagini
Non sempre le stanze della nostra casa sono luminose come vorremmo. Le case moderne, soprattutto nelle grandi città, hanno metrature sempre più piccole e, per ottimizzare gli spazi, a volte, i bagni vengono creati in spazi ciechi (o con finestre insufficienti).
Sono comunque vani dotati di ogni comfort e, quindi, da non declassare. Nella loro progettazione si dovrà fare particolare attenzione all’areazione forzata, al fine di assicurare un corretto ricambio d’aria.
In secondo luogo, sarà fondamentale pensare alla luce. Nonostante l’assenza di finestre o di luminosità, anche i bagni più bui possono illuminarsi a giorno con i trucchi giusti. In questo modo, l’ambiente diventerà immediatamente più piacevole ed accogliente. Del resto il bagno, anche se piccolo e senza luce naturale, deve essere un luogo in grado di regalarti momenti piacevoli.
Di seguito ti proponiamo 10 idee per rendere luminoso il tuo bagno. Siamo sicuri che ti piaceranno.
1. Illuminare seguendo le leggi
I bagni poco luminosi (o ciechi) sono generalmente i secondi bagni, quelli che si ricavano da angoli o spazi quasi inutilizzati della casa. Se, invece, è l’unico bagno della tua casa, allora può non disporre di finestre soltanto se l’appartamento non supera i 70 metri quadri.
Esistono dei vincoli per realizzare un bagno cieco. In primis, deve essere rispettata una metratura minima. Questa viene indicata dal piano regolatore del comune. In secondo luogo, deve essere necessariamente presente un sistema forzato per il ricambio dell’aria.
2. Le luci al Led
Le luci fredde sono più funzionali all’illuminazione perfetta di un bagno poco luminoso. Le luci più forti dovranno essere indirizzate verso lo specchio, quelle più soffuse verso la doccia e altro. Le luci al LED, inoltre, benché consumino poco, hanno un’adeguata intensità luminosa. Inoltre, il risultato sarà più realistico a livello di luce.
3. Usare più punti luce
Non pensare soltanto al classico lampadario, in un bagno correttamente illuminato possono figurare plafoniere, applique e faretti. Puoi sceglierne di classici, che si adattano a qualsiasi tipologia di arredo, oppure più moderni, in acciaio. Con le applique potrai enfatizzare alcuni aspetti dell’arredo mentre, con i faretti potrai gestire e direzionare la luce.
4. Scegliere colori luminosi
Il colore luminoso per eccellenza è senza dubbio il bianco. Anche tutte le sue sfumature, dall’avorio al ghiaccio, sortiranno lo stesso effetto. Infatti, la riflessione della luce aiuterà nell’illusione ottica di rendere più grande la stanza da bagno.
5. Inserire diversi specchi
Giocare con gli specchi e con le prospettive può essere un’ottima idea per amplificare i riflessi e quindi la luce. La scelta di dove posizionare gli specchi è molto importante, evita la prospettiva con angoli poco accattivanti. Considera anche che le superfici lucide amplificano anch’esse gli spazi.
6. Illuminare la zona doccia
Anche nella zona doccia potrai inserire dei faretti che regaleranno non solo più luce al tuo bagno ma anche tanta atmosfera. Naturalmente dovrai scegliere dei faretti in grado di resistere all’acqua o comunque alla grande umidità. Potrai disporli sia a parete che a soffitto.
7. Accessori naturali
Gli accessori in legno naturale, come pure i tessili in materiali quali lino e cotone, meglio se in colori chiari, daranno un tocco caldo all’ambiente, senza sovraccaricarlo. Questi accessori andranno a spezzare pareti e mattonelle chiare.
8. Illuminazione scenografica
Le luci scenografiche possono dare carattere anche ad un ambiente piccolo come può essere un bagno poco luminoso. Un esempio? Faretti ma anche strisce al LED posizionate in modo da valorizzare elementi architettonici o creare un ambiente piacevole e rilassante. Potresti voler enfatizzare, ad esempio, le pareti che fanno da fondo al bagno.
9. Porte a vetri
Per garantire una luce naturale in un ambiente privo di finestre, una delle soluzioni migliori è quella di mettere delle pareti in vetrocemento o delle porte a vetri. In questo caso, per garantire la privacy, potrai scegliere vetri opachi o, comunque, lavorazioni semplici, che assicureranno il passaggio della luce.
10. Simulare la luce del sole
Se la luce naturale manca, la si può simulare creando, ad esempio, un finto lucernaio sul soffitto. Potrai acquistare ed installare dei pannelli al LED di forma quadrata o rettangolare.
Come risultato, percepirai l’ambiente in modo completamente differente. L’effetto verrà amplificato da controsoffittature utilizzabili allo scopo. L’obbiettivo deve essere lasciar filtrare quanta più luce possibile.
Galleria idee e foto di trucchi per rendere luminoso il bagno
Ora che ti abbiamo fornito alcuni spunti utili su come illuminare il tuo bagno, non ti resta che metterti all’opera. Prima, però, dai ancora un’occhiata alle immagini che abbiamo selezionato per te.