Problema pioggia: in anteprima mondiale 6 migliori tappeti per non sporcare casa
Ti stai chiedendo se esista uno zerbino efficiente e in grado di impedire allo sporco di entrare in casa? Nei giorni di pioggia è necessario porre, dinanzi la porta di entrata, un tappeto che eviti di portar dentro le odiose impronte delle scarpe. Ecco 6 alternative che vi aiuteranno durante le stagioni invernali.
Galleria foto ed immagini

Lo zerbino è un arredo tessile che non può di certo mancare, specialmente nei mesi di pioggia. Quando si sceglie un tappeto non si dà solo importanza all’aspetto estetico, ma soprattutto al materiale con cui questo è stato realizzato. Non è un aspetto da sottovalutare in quanto l’impiego di un materiale di qualità è sinonimo di resistenza e perdurabilità nel tempo.
In commercio ne esistono di svariati tipi che vanno dal classico tappeto in fibre naturali fino a quelli realizzati con materiali sintetici.
Un tappeto da esterno non per forza deve essere posizionato esclusivamente al di fuori dell’abitazione, anzi porlo dinanzi la portafinestra di un terrazzo o di un patio vi aiuterà a mantenere puliti i pavimenti. In base alle vostre esigenze e ai gusti potrete decidere lo spessore, il colore, la fantasia, le misure, oltre al materiale che preferite.

1. Tappeto in fibra di cocco

Il tappeto in fibra di cocco è uno dei più utilizzati perché resistente ed esteticamente elegante, non a caso viene realizzato intrecciando le fibre a mano. Presenta una texture originale ed è possibile trovarlo in diverse colorazioni come rosso e verde.
L’aspetto positivo di questo elemento è che risulta molto resistente e soprattutto funzionale, in quanto trattiene una elevata quantità di acqua e di sporco.
Le diverse forme tra cui ovale, rettangolare, rotondo e le molteplici dimensioni gli permettono perfettamente di potersi adattare dinanzi qualsiasi porta d’ingresso. Può essere facilmente pulito battendolo e aspirando la sporcizia in esso accumulata.
2. Tappeto in juta

La juta è una fibra naturale resistente, fresca ed economica, da sempre viene utilizzata per la realizzazione di tappeti e numerosi altri tessili. Vengono intrecciati a mano creando un vero e proprio capolavoro dall’aria rustica e ricercata.
È un elemento estremamente versatile e svolge le sue funzioni perfettamente. Anche in questo caso è presente in diversi modelli sobri, ma nel contempo maliosi.
Grazie alla sua robustezza, il tappeto in juta riuscirà a resistere alle intemperie per diverso tempo, senza andare incontro ad usure e strappi. È inoltre possibile collocarlo anche all’interno dell’abitazione in prossimità di balconi e verande.
3. Zerbino antiscivolo

Lo zerbino antiscivolo è l’alternativa perfetta ai fastidiosi tappeti che, puntualmente, risultano estremamente scivolosi e dunque pericolosi. Grazie ad esso viene aumentata l’aderenza, riducendo così la possibilità di inciampare.
Si tratta di un complemento tessile molto assorbente, questo permetterà alle suole delle scarpe di asciugarsi nel più breve tempo possibile evitando gli aloni sul pavimento. Ha un aspetto piuttosto semplice e grazioso, riesce a conferire tono all’ambiente esterno ed è di facile manutenzione.
È possibile acquistarlo sia in tinta unita che decorato, inoltre ha il vantaggio di essere idrorepellente e antimacchia, in tal modo lo zerbino risulterà sempre luminoso come appena comprato.
4. Zerbino in stecche di faggio

Lo zerbino in stecche di faggio è una soluzione dall’aria campestre e rustica, è frutto di una particolare lavorazione che vede impiegati legno di faggio oliato e crine di cavallo.
Viene utilizzato specialmente in campagna per pulire scarpe infangate ed umide, non ama particolarmente la luce solare diretta in quanto tende a rovinare la qualità del legno stesso.
Riprende lo stile dei carabottini in teak e trova posto sulla soglia di porta di una villetta. Se abitate in montagna o in collina, questa è la soluzione perfetta.
5. Zerbino in ghisa

Lo zerbino in ghisa è un elemento comune che spesso viene scelto per i propri esterni. Si presenta lavorato nei minimi particolari ed è in grado di conferire un aspetto elegante e raffinato al portico.
Riesce a raccogliere acqua, sporcizia e polvere, senza che questi possano sporcare i pavimenti. È di gran lunga resistente alle temperature esterne e può essere facilmente lavato, così da risultare sempre pulito e pronto per l’uso.
Può essere acquistato in diversi modelli tra cui il classico rettangolare e quello a semiluna, la sua durevolezza e la capacità antislittamento lo rendono un complemento perfetto per ogni abitazione.
6. Zerbino spaghetto

Lo zerbino spaghetto differentemente dal suo nome, viene realizzato attraverso filamenti di vinile estruso assemblati tra di loro. È altamente efficiente in quanto non presenta il fondo e questo gli permette di filtrare l’acqua, senza che essa ristagni al suo interno.
Si asciuga rapidamente e viene facilmente pulito attraverso il flusso dell’acqua pulita, la sporcizia residua viene raccolta sollevando il tappeto stesso. Non assorbe l’acqua in quanto composto da materiale plastico, ma permette un’accurata pulizia della scarpa.
Galleria idee e foto di migliori tappeti per non sporcare casa
Se sei indeciso su quale zerbino acquistare per il portico di casa tua, allora dai uno sguardo alla nostra galleria di foto.