Pitture decorative per la camera da letto: guida alla scelta
Non tutti sanno che per ridare vita alle pareti della camera da letto è possibile ricorrere a dei particolari tipi di pitture, definite decorative. In questa guida parleremo proprio di pitture decorative per la camera da letto e vi aiuteremo a scegliere quella più adatta in base alle vostre esigenze.
Galleria foto ed immagini
Non tutti sanno che è possibile personalizzare e rendere sorprendenti le pareti della camera da letto grazie all’ utilizzo delle pitture decorative. Questo perché tramite la decorazione murale è possibile arrivare ad un grado di personalizzazione superiore.
In molti casi per poter rinnovare la propria camera da letto non basta una semplice mano di colore e di conseguenza si ricorre all’utilizzo di pitture decorative, perché garantiscono un risultato più “ad effetto”.
Per ravvivare la propria camera da letto è dunque possibile, ricorrere a prodotti di alta qualità capaci così di garantire degli effetti davvero sorprendenti, sia in termini di decorazione che in termini di durata nel corso degli anni.
In questa guida andremo a scoprire che cosa sono le pitture decorative per la camera da letto, come si applicano e vi guideremo nella scelta del colore giusto e dei principali effetti disponibili.
Cosa sono le pitture decorative per la camera da letto?
Come avrete potuto intuire le pitture decorative stanno pian piano rivoluzionando il mondo del design, offrendo numerose alternative per l’arredamento della camera da letto. Le pitture decorative negli ultimi anni hanno preso il posto della carta da parati per abbellire le pareti delle nostre stanze.
Si tratta di tipi di pittura molto pregiati e particolari che consentono di ricreare sulle pareti della propria camera da letto degli effetti personalizzati e molto ricercati.
Se la pittura colorata ha la capacità di rivitalizzare una stanza bisogna allora sapere che la pittura decorativa ha addirittura una marcia in più. Le pitture decorative sono effetti pittorici con cui scegliere di abbellire le pareti della propria camera da letto e non solo.
Utilizzare delle pitture decorative per pareti è diventato estremamente semplice tanto che è possibile ricorrere senza difficoltà al fai da te.
Per vedere invece delle bellissime idee che non passano mai di moda ecco i colori evergreen per la camera da letto.
Pitture decorative: la scelta del colore giusto
Per la scelta del colore giusto bisognerà tenere conto di numerosi fattori di cui il principale è certamente il nostro gusto personale. Non bisogna tuttavia sottovalutare l’importanza di altre variabili come la luminosità e le dimensioni della stanza da letto.
Per procedere nel modo giusto bisognerà quindi scegliere prima di tutto il colore da utilizzare. Andiamo a scoprire insieme le tipologie di colori che è possibile utilizzare:
- Colori caldi/accesi: tra questi colori rientrano l’arancione, il giallo ed il rosso e sono l’ideale per ambienti rustici, abbinandosi alla perfezione con il legno.
- Colori freddi: rientrano tra questi colori il grigio chiaro, il verde ed il blu. Rappresentano la soluzione ideale per camere da letto in stile moderno.
- Colori pastello: questi conferiscono alla stanza un tocco di vivacità senza risultare troppo pesanti. Si abbinano alla perfezione con le camere da letto in stile moderno.
- Tonalità del bianco: le pitture decorative sulle tonalità del bianco consentono di creare un senso di luminosità nell’ambiente della camera da letto e sono quindi, ideale per ritinteggiare camere piccole.
Pitture decorative: principali effetti
Quali sono i principali effetti disponibili per le pitture decorative per la camera da letto? In questo paragrafo andremo a riassumere alcuni dei principali effetti per realizzare una camera da letto di grande personalità.
Effetto cemento
Il più idoneo per riverniciare una camera da letto in stile urban o industriale.
Effetto metallizzato
Tipologia di pittura decorativa utilizzata per realizzare delle superfici che fanno pensare a metalli ossidati e preziosi.
Effetto perlato
Questo effetto consente di creare un ambiente rilassante e sofisticato, molto adatto sia per arredamento in stile classico che in stile moderno.
Effetto sabbiato
Si tratta del classico effetto dato dall’intonaco spatolato. Queste pitture garantiscono un risultato dall’aspetto evocativo che rimanda a paesaggi naturali.
Effetto tessuto
Questo effetto riproduce le varie tipologie di tessuto. Consente di creare dei raffinati giochi di chiaro-scuro grazie all’utilizzo di trame estremamente sottili.
Decorazione a tema libero
Per finire bisogna sapere che è possibile utilizzare le pitture decorative per dar vita ad una decorazione a tema libero, da realizzare su un’unica parete in modo da personalizzare la camera da letto.
Pitture decorative per la camera da letto: come applicarle
Il procedimento per applicare le pitture decorative moderne potrebbe sembrare complesso ma in realtà è ormai molto semplice anche per i meno esperti.
La cosa più importante è utilizzare gli attrezzi giusti e armarsi di molta pazienza. Le pitture decorative hanno infatti bisogno di un maggior grado di attenzione per la loro applicazione. Esistono in commercio numerose tipologie di pittura decorativa da utilizzare anche in abbinamento con i vari colori.
Per applicare nel modo corretto le pitture decorative per la camera da letto basterà seguire i seguenti passi:
- Prepara la pittura e mescolala bene prima dell’applicazione.
- Stendere la pittura nel modo corretto. Per esempio se si ha necessità di creare effetti particolari, come l’effetto spazzolato, bisognerà stendere la pittura in tutte le direzioni avanzando così, in modo regolare per coprire l’intera parete.
- Se necessario applica la finitura. Alcuni particolari tipi di pittura decorativa necessitano dell’applicazione di una finitura protettiva trasparente perché mantengano il proprio effetto. Basterà mescolarla bene e applicarla con lo spalter, distribuendola uniformemente sulla parete.
Pitture decorative per la camera da letto: foto e immagini
Dopo aver scoperto tutto quello che c’è da sapere sulle pitture decorative per la camera da letto vi consigliamo di guardare la galleria fotografica dedicata all’argomento.