Piatto doccia in marmo: pro, contro e differenze con il marmo resina

Autore:
Francesca Siani
  • Dott. in Comunicazione d’impresa

La progettazione e la realizzazione del bagno richiedono molta cura e attenzione. Quando si scelgono sanitari, piastrelle e arredamenti è fondamentale ricordare non solo l’effetto estetico che si desidera ottenere bensì anche la praticità e la facilità di pulizia di questi elementi. Nella scelta dei sanitari c’è anche il piatto doccia che oggi può essere di moltissimi modelli, colori e materiali. Scopri i pro, contro e differenze con il marmo resina del piatto doccia in marmo e scopri se questa è la soluzione che può fare per te!

Galleria foto ed immagini

piatto-doccia-marmo-01

Il piatto doccia in marmo è una soluzione moderna nonché un elemento di grande eleganza che può rendere il bagno subito meno scontato e ordinario. Questo materiale viene spesso abbinato ad arredi dai colori neutri e piastrelle semplici, in quanto le sue caratteristiche peculiari lo rendono il protagonista della stanza.

I colori particolari e le venature uniche del marmo fanno si che risulti una soluzione ideale per coloro che amano l’eleganza nella propria casa, anche in bagno. Non perdere le informazioni necessarie nella scelta del piatto doccia in marmo: pro, contro e differenze con il marmo resina!

piatto-doccia-marmo-02

Piatto doccia in marmo: pro

Il piatto doccia in marmo è una soluzione unica che può adattarsi a poche persone, in quanto è molto particolare e richiede diverse attenzioni. Tra i pro del piatto in doccia in marmo ci sono:

  • l’alta eleganza data da questo materiale quasi sempre Made in Italy
  • la qualità elevata che rende il marmo unico, in grado di contraddistinguersi da qualsiasi altro materiale per il piatto doccia, così come per pavimenti e rivestimenti
  • la possibilità di rendere immediatamente meno scontato il bagno, aggiungendo un dettaglio e un tocco di alta eleganza tipica delle realizzazioni artigianali
  • l’ampia scelta di marmi disponibili, differenti per colori, venature e prezzi
  • la facilità di abbinare colori neutri e soluzioni semplici e minimaliste a questo materiale che diventa con facilità il protagonista dell’ambiente.

piatto-doccia-marmo-03

Piatto doccia in marmo: contro

Nonostante, come anticipato, il piatto doccia in marmo abbia moltissimi vantaggi esistono anche degli elementi negativi. Per impermeabilizzare il marmo ed evitare che si macchi viene sottoposto a particolari trattamenti che lo rendono più bisognoso di opere di manutenzione e cura.

Anche la pulizia del piatto doccia in marmo deve essere fatta con attenzione: è necessario utilizzare i prodotti giusti e i detersivi appositi, al fine di evitarne l’usura e creare spiacevoli danni che potrebbero essere irreparabili. Inoltre il prezzo del piatto doccia in marmo è più elevato rispetto al tradizionale piatto doccia in ceramica.

piatto-doccia-in-marmo

Fattori che influenzano il prezzo del piatto doccia in marmo

Il costo del piatto doccia in marmo può cambiare notevolmente a seconda di diversi fattori che possono aumentare o diminuire il prezzo finale al compratore. Tra questi elementi che condizionano il prezzo ci sono:

  • il tipo di marmo scelto, ad esempio il marmo di Carrara è uno dei più amati e più costosi al mondo, mentre sono disponibili soluzioni più economiche ma comunque d’effetto e in grado di garantire l’eleganza del marmo
  • la dimensione del piatto doccia, in quanto le grandezze standard costano meno; ad esempio se si ha bisogno di un piatto doccia in marmo di Carrara su misura la spesa sarà notevolmente più alta e inoltre solitamente i piatti doccia più piccoli costano meno rispetto a quelli più grandi
  • il costo di ricarico del venditore, per questo un consiglio è quello di recarsi direttamente dal fornitore e richiedere diversi preventivi.

piatto-doccia-marmo-05

Piatto doccia in marmo resina: caratteristiche

Il piatto doccia in marmoresina è un’alternativa molto valida al marmo naturale, in quanto si tratta di una miscela di resine acriliche e di marmo. Grazie a questa composizione, il marmoresina è una soluzione giusta per chi ha un budget più limitato ma non vuole rinunciare a un dettaglio elegante in bagno.

Da un punto di vista estetico questo materiale è simile al marmo e presenta le sue caratteristiche, anche se l’aspetto finale e più uniforme. I punti di forza di questo piatto doccia sono moltissimi.

Il marmoresina è certamente meno delicato del marmo ed è più resistente all’usura e all’utilizzo di detersivi per la pulizia. A un prezzo notevolmente più ridotto questo materiale offre la possibilità di ottenere lo stesso effetto finale elegante, con diversi colori e venature uniche.

piatto-doccia-marmo-07

Piatto doccia in marmo e differenze con marmo resina: foto e immagini

Hai scoperto i pro, contro e le differenze con il marmo resina del piatto doccia in marmo? Adesso vorresti acquistare un modello in grado di adattarsi ai tuoi gusti e al tuo bagno? Scopri le immagini della gallery fotografica, lasciati ispirare e inizia a progettare la realizzazione del tuo bagno!