Perché scegliere la cucina con penisola
Si vede in tanti siti e riviste di design e riesce a dare un tocco davvero unico alla cucina: la penisola è diventata un elemento sempre più richiesto. Scopri tutti i motivi per cui è davvero utile in tante cucine.
Galleria foto ed immagini
Se prima eravamo abituati a vederla solo nei telefilm e programmi statunitensi, adesso la penisola è un elemento che si ritrova in tantissime cucine. Possiamo parlare di una vera e propria tendenza, e sono sempre più le persone che ne vedono i benefici in termini di stile, praticità ed eleganza.
Se stai pensando anche tu di introdurre questo elemento nella tua cucina, stiamo per darti una lista di motivi per cui vale davvero la pensa farlo. Preparati a scoprirli tutti!
Perfetta per delimitare gli spazi
Non è un caso che le penisole siano sempre più presenti nelle case con grandi open space. La penisola è infatti un elemento davvero fondamentale se si vogliono dividere bene gli spazi separando, ad esempio, la cucina dal resto del salotto.
Con l’introduzione di questo elemento, il tuo open space continuerà a mantenere la sua connessione con la zona del salotto ma, nel complesso, la zona apparirà molto più ordinata e armoniosa: la soluzione perfetta per gli ambienti moderni!
È un elemento di design
Senza dubbio la penisola è un elemento che dona subito un aspetto moderno ma soprattutto elegante alla tua cucina. Puoi considerarla un vero e proprio complemento di design, e come tale puoi anche scegliere di decorarlo e dargli una nuova luce.
Se lo spazio della tua cucina lo consente, posiziona dei faretti o dei suggestivi lampadari proprio al di sopra della tua penisola: sarà anche molto comodo se vorrai usare questa zona come tavolo per la cena.
Arricchiscila anche con oggetti decorativi di design come leggii per i libri di cucina, ricchi cesti porta frutta o delle statuette. Altro elemento essenziale è quello dei materiali: scegli sempre quelli in armonia con il resto della cucina, ma punta anche su rivestimenti lucidi che riflettano le luci poste al di sopra e rendano più luminosa la tua penisola.
La penisola è un piano di lavoro in più
Anche per chi ama sperimentare ai fornelli e passa molto tempo a cucinare, la penisola è davvero indispensabile. Sgombrandola da decorazioni o altri oggetti, è infatti un utilissimo piano di lavoro, che si aggiunge a quelli già presenti sul piano della tua cucina.
In questo caso puoi organizzarla strategicamente con degli utili elettrodomestici, anche quelli piuttosto ingombranti ma che sono anche davvero piacevoli da vedere per via delle loro forme di design (pensa a planetarie, tostapane vintage e robot da cucina).
Se preferisci lasciarla libera, invece, puoi usarla come piano d’appoggio per le preparazioni già ultimate, o come spianatoia per stendere la pasta fatta in casa. Se sai che utilizzerai molto la tua penisola per cucinare, scegli materiali non porosi ma lisci e facili da pulire: puoi iniziare a sperimentare!
Va bene anche per spazi ridotti
Uno dei luoghi comuni più diffusi sulla penisola è che non sia adatta per gli spazi ridotti. In realtà è proprio la soluzione perfetta per la cucine più piccole. La sua collocazione dipende molto dalla struttura della tua cucina. Se non puoi optare per una penisola tradizionale, puoi anche sfruttare le pareti divisorie o ricavarla da una mensola.
I vantaggi della penisola in una cucina piccola sono molti. Otterrai infatti, come hai già letto, un ulteriore ripiano per facilitare le tue operazioni in cucina, oppure puoi anche sfruttarla come tavolo per due o tre persone.
Nel caso in cui tu voglia usare la penisola come tavolo, sarà necessario collocarla all’altezza giusta o attrezzarti con sedute e sgabelli adatti. Dovrai inoltre tenere il ripiano sempre libero, per permettere di mangiare serenamente sulla tua penisola.
Permette di mantenere più ordine
Quante volte ti è capitato, mentre cucinavi, di accumulare pentole, ciotole e scodelle? In quei casi il disordine sembra richiamarne altro, e in men che non si dica la cucina assomiglia a un campo di battaglia.
Ecco la penisola può servire anche in questi casi, per mantenere più ordine in cucina e rendere più agili le preparazioni che farai. Oltre a essere un piano di lavoro infatti, la penisola è a tutti gli effetti un piano d’appoggio.
Ogni volta che completi una preparazione e sforni una pietanza, è proprio sulla penisola che puoi posizionarle. Inoltre la penisola è il luogo in cui puoi più facilmente posare tutti quegli attrezzi che non ti servono nell’immediato, liberando così il tuo piano di lavoro. Comodo, no?
Favorisce la convivialità
Uno dei punti a favore della penisola non è di certo il primo a cui si pensa, ma è senza ombra di dubbio il più romantico: è un grande elemento di aggregazione. Dimentica le classiche giornate di festa o cene tra amici in cui chi deve cucinare è recluso in cucina, perdendosi battute e risate. Già gli open space avevano in parte abbattuto questa distanza, ma la penisola è l’elemento che ribalta la situazione.
I tuoi ospiti potrebbero sedersi proprio alla penisola, sorseggiando il loro drink mentre tu fai un brindisi con loro e controlli l’arrosto in forno. Non male come piano, vero?
Perché scegliere la cucina con penisola: immagini e foto
Hai deciso di includere nella tua cucina una penisola? Se sei a caccia di ispirazione scorri tra le foto: di certo troverai la soluzione più adatta alla tua casa!