Pavimento in stile moderno: materiali e tendenze del momento
La scelta del pavimento in stile moderno è una delle più complesse per via dell’enorme gamma di materiali, colori, design e anche dei costi disponibili sul mercato. Scopri tutte le informazioni sull’argomento!
- Galleria foto ed immagini
- Pavimenti interni moderni: il grès porcellanato
- Pavimenti moderni effetto legno: il laminato
- Tendenze pavimenti 2021 con piastrelle
- Pavimenti moderni senza fughe: la resina
- Ultime tendenze pavimenti interni: il parquet
- Pavimenti moderni senza tempo: il marmo
- Pavimento in stile moderno: foto e immagini
Galleria foto ed immagini
Un pavimento in stile moderno dovrebbe avere forte carattere, dovrebbe essere resistente e in grado di soddisfare le esigenze più complesse. Tra le alternative più in voga ci sono marmi, grès porcellanato, parquet, laminati, piastrelle in ceramica, resina… Scopri i pavimenti moderni tra cui scegliere e lasciati ispirare!
Pavimenti interni moderni: il grès porcellanato
Tra i pavimenti per interni moderni c’è un materiale che spicca tra tutti per le sue numerose caratteristiche positive e per la su popolarità negli ultimi anni: il grès porcellanato. Questo è un prodotto che si ottiene dalla sinterizzazione di diverse materie prime, tra cui ceramiche, argille, sabbia e caolini.
Leggi anche: Scritte, testi, simboli e disegni ASCII
Tramite questo prodotto vengono realizzati diversi tipi di pavimentazioni, anche ad effetto marmo o legno. L’estetica che si ottiene grazie a queste piastrelle è unica, inoltre possono essere scelte di dimensioni, forme, effetti e miscele diversi in grado di personalizzare in ogni aspetto il pavimento in stile moderno.
Tra i punti di forza del grès porcellanato c’è la convenienza economica, infatti questo materiale è molto meno costoso rispetto al parquet o al marmo. Inoltre questo tipo di pavimentazione è molto resistente all’usura e ad urti, che lo rendono perfetto anche per famiglie numerose e con animali domestici.
Un altro aspetto positivo dello scegliere il grès porcellanato per il pavimento stile moderno, è la mancanza di manutenzione. A differenza del parquet infatti, questo prodotto non necessita di particolari opere e la pulizia è semplicissima attraverso i detergenti per pavimenti.
Pavimenti moderni effetto legno: il laminato
Come alternativa a prodotti più costosi e pregiati, il laminato può essere la soluzione per pavimenti moderni effetto legno. Infatti questo pavimento è più duraturo, soprattutto grazie alla sua capacità di resistere ad urti o danneggiamenti. Inoltre questo prodotto è più semplice da pulire, è antistatico ed ha un ottimo rapporto qualità/prezzo. Infatti è meno costoso del parquet naturale e richiede meno manutenzione.
Potrebbe interessarti: Parquet in bamboo: tutte le informazioni
Inoltre per il design è l’ideale, in quanto in commercio esistono moltissime tipologie di laminato in grado di adattarsi anche alle esigenze più complesse. In più lo stile moderno si adatta perfettamente a pavimenti effetto legno, anche di sfumature differenti. Mogano, rovere, castagno, acero, noce e pino sono solo alcune delle tipologie che possono essere riprodotte in questa tipologia di pavimento.
Tendenze pavimenti 2021 con piastrelle
Se si desidera ottenere una pavimentazione pratica, senza manutenzione ma allo stesso tempo in grado di soddisfare le necessità degli interior designer più esigenti, le piastrelle sono la soluzione perfetta. Infatti questi materiali possono essere realizzati con grande cura e riprodurre fedelmente effetti molto particolari, come il legno o il marmo.
Idee design personalizzate per te? Iscriviti al gruppo
Inoltre per chi vuole donare un look più forte e di personalità allo spazio, è possibile scegliere alternative con fantasie e colori particolari. Ad esempio il mosaico è un effetto particolarmente in voga come rivestimento di cucine e bagni, ma se utilizzato come pavimento in stile moderno è in grado di stupire.
Pavimenti moderni senza fughe: la resina
Se si è alla ricerca di pavimenti moderni senza fughe la risposta più originale e di stile è una sola: la resina. Questa materia prima viene utilizzata per creare pavimentazioni moderne in grado di rendere subito più contemporaneo e unico lo spazio. Mentre questo pavimento in precedenza veniva usato solo in luoghi pubblici, oggi sta diventando di particolare moda anche in case moderne e di design.
Il motivo principale è che questo materiale concede un effetto di continuità, senza interruzioni o fughe. Inoltre la resina è duratura e resistente, ma anche in grado di creare un effetto finale da copertina di riviste. Gli effetti e i colori tra cui scegliere sono tantissimi e permettono di trovare la soluzione al proprio arredo e stile.
Ultime tendenze pavimenti interni: il parquet
Il calore del legno è impareggiabile. Per questo motivo tra i pavimenti interni moderni il parquet è ancora quello più in voga, nonostante le opere di manutenzione che richiede. Le varietà di questo materiale permettono di scegliere con attenzione la soluzione più valida anche per i propri gusti.
Pavimenti moderni senza tempo: il marmo
Il marmo è un materiale senza tempo in grado di donare subito eleganza e stile allo spazio. Le tipologie di marmo sono molte, ma lo stile moderno per i pavimenti vede due grandi protagonisti: il bianco o il nero. Infatti sempre più persone scelgono il marmo chiaro per dare luminosità alla propria casa o quello scuro per aumentarne la personalità. L’aspetto negativo del marmo è quello del suo costo, che però è dovuto a una modalità di estrazione e lavorazione molto particolare di questa pietra.
Pavimento in stile moderno: foto e immagini
Ora che hai letto quali sono le tendenze per un pavimento in stile moderno non ti rimane che sfogliare la gallery. In questo modo potrai farti ispirare dai materiali e dalle mode del momento!

- Laurea Triennale in Scienze della Comunicazione
- Laurea magistrale in Marketing e Comunicazione d’impresa
- Autore specializzato in Interior design, Arredamento, Giardino