Pareti del soggiorno color argento: 10 idee e foto

Autore:
Barbara Seregni
  • Dott. in Mediazione Linguistica e Culturale

Siete alle prese col tinteggio delle pareti del soggiorno e non sapete su quale tonalità orientarvi? L’argento potrebbe essere la soluzione che fa al caso vostro. Ecco 10 interessanti soluzioni per impiegare al meglio questo colore.

soggiorno-pareti-colore-argento-02

Galleria foto ed immagini

L’argento è un colore appartenente alla famiglia dei grigi, il cui codice RGB è 192;192;192. Si tratta di una tinta neutra, brillante e raffinata, che richiama il metallo da cui prende il nome.

L’argento ha un significato simbolico legato alla Luna, al mondo femminile, all’emotività e alla saggezza interiore. Per questo trasmette sensazioni positive e contribuisce a sollevare l’umore. Ma è anche il colore della contemporaneità, dell’avanguardia e dell’innovazione tecnologica.

Per quanto concerne l’arredamento, è una nuance elegante e poliedrica, che si adatta perfettamente a qualunque tipo di ambiente; tuttavia è in soggiorno che l’argento può offrire il migliore impatto visivo, grazie anche alle sue particolari sfumature e alla sua luminosità intensa.

Cosa si deve dunque fare se vogliamo dipingere le pareti della zona living con questa tonalità? Proseguendo con la lettura, scopriremo 10 interessanti idee per utilizzare il colore argento nel soggiorno con stile e creatività.

soggiorno-pareti-colore-argento-03

1. Pareti del soggiorno color argento: la carta da parati

Tra i rivestimenti che possono essere applicati alle pareti del soggiorno troviamo la carta da parati. La scelta della tonalità argentea per quest’ultima, potrebbe risultare una soluzione vincente. Non è necessario che sia monocromatica; al contrario, orientatevi su un rivestimento con decorazioni lucide e brillanti su uno sfondo opaco, in modo da risaltare meglio.

soggiorno-pareti-colore-argento-04

2. Pareti del soggiorno color argento: l’effetto glitter

Un’altra soluzione che può dare un tocco di unicità alla vostra zona living è l’effetto glitterato. Questa tecnica consiste nell’applicare sulle pareti la vernice mescolata con dei brillantini luccicanti, ovviamente argentati, che regalerebbero una maggiore luminosità al locale.

E’ possibile dipingere l’intera parete con i glitter oppure tinteggiare con un colore opaco e applicare la vernice con i brillantini solo su una parte, creando così delle originali decorazioni.

soggiorno-pareti-colore-argento-05

3. Pareti del soggiorno color argento: lo stucco veneziano

Lo stucco veneziano è una tecnica di rivestimento per le pareti diventata molto richiesta negli ultimi anni; non è certamente tra le più economiche in quanto necessita di un procedimento piuttosto elaborato, ma garantisce un eccellente risultato dal punto di vista estetico. La scelta di una tinta argentata, per questo tipo di lavorazione, contribuisce a creare un effetto ancor più raffinato.

soggiorno-pareti-colore-argento-06

4. Pareti del soggiorno color argento: una parete d’accento

Se l’arredamento del soggiorno richiama già i toni dell’argento e temete di appesantire troppo l’ambiente, potreste creare uno stacco cromatico optando per una parete d’accento, ovvero tinteggiare un unico muro di colore argenteo e scegliere per le altre pareti una nuance neutra come il bianco o il nero.

soggiorno-pareti-colore-argento-07

5. Pareti del soggiorno color argento: lo stile industriale

Tra le tante soluzioni per l’arredamento che si possono abbinare a un tinteggio argenteo, una delle più riuscite è senza dubbio la scelta dello stile industriale. Il color argento richiama infatti la modernità, la metropoli e la tecnologia; per questo motivo, le pareti dipinte con questa tonalità si accostano perfettamente a un design di tendenza.

soggiorno-pareti-colore-argento-08

6. Pareti del soggiorno color argento: lo stile imperiale

L’argento è una tonalità elegante e sofisticata; perciò si adatta alla perfezione a un arredo classico, in modo particolare allo stile imperiale. Un tinteggio dalla nuance argentea infatti ne esalterebbe lo sfarzo e renderebbe il soggiorno ancora più maestoso.

soggiorno-pareti-colore-argento-09

7. Pareti del soggiorno color argento: lo stile shabby

Un arredamento shabby contribuisce a dare al soggiorno un’atmosfera romantica, che riporta a un tempo antico. La scelta di abbinare pareti di colore argento a questo tipo di mobilia può rivelarsi vincente, in quanto dona luminosità all’ambiente e crea un piacevole effetto distensivo.

soggiorno-pareti-colore-argento-10

8. Pareti del soggiorno color argento: lo stile scandinavo

Un altro interessante accostamento per le mura rivestite in color argento, è dato da un design nordico. Lo stile scandinavo è caratterizzato da un arredamento minimal e da toni chiari e prevalentemente freddi. L’argento come tinta per le pareti crea quindi, un’armonia con l’intero ambiente.

soggiorno-pareti-colore-argento-11

9. Pareti del soggiorno color argento: i mobili di legno

Il legno e il colore argento creano un interessante contrasto cromatico. Per questo un rivestimento delle pareti in tinta argentata è perfetto in presenza di un arredamento realizzato in legno, a prescindere dallo stile e dal design.

soggiorno-pareti-colore-argento-12

10. Pareti del soggiorno color argento: gli abbinamenti cromatici

L’argento è una tonalità neutra, e pertanto lega con tutti i colori. Tra gli accostamenti meglio riusciti troviamo senza dubbio il bianco e il nero, che donano all’ambiente classe ed eleganza. Il rosa crea un effetto romantico, mentre l’azzurro porta un’atmosfera rilassante. Se invece amate i contrasti che saltano all’occhio, il giallo e il viola offrono un maggiore impatto visivo.

soggiorno-pareti-colore-argento-13

Pareti del soggiorno color argento: foto e immagini

Avete trovato interessanti le nostre proposte per abbinare al meglio il color argento alle pareti del vostro soggiorno? Se avere bisogno di chiarirvi ancora un po’ le idee, vi suggeriamo di dare uno sguardo alla galleria con tutte le nostre immagini.