Pareti del bagno in color aragosta: 10 idee e foto

Autore:
Barbara Seregni
  • Dott. in Mediazione Linguistica e Culturale

Tinteggiare le pareti del bagno di colore aragosta: a quali stili si adatta di più? Quali sono i migliori abbinamenti cromatici? Ecco 10 interessanti suggerimenti che vi permetteranno di utilizzare al meglio questa tonalità.

pareti-bagno-color-aragosta-02

Galleria foto ed immagini

Il color aragosta è una tonalità brillante e luminosa, che prende ispirazione dall’omonimo crostaceo proprio per via delle sfumature presenti sulla sua corazza, tendenti al rosa, al rosso e all’arancione.

E’ una nuance che negli ultimi anni si è molto diffusa per il tinteggio dei locali della casa; essendo un tono caldo, è perfetta per trasmettere energia, positività e accoglienza in un ambiente domestico.

Anche all’interno del bagno il color aragosta può trovare la sua perfetta collocazione, rendendo l’atmosfera piacevole e al tempo stesso originale. Cosa fare dunque per impiegare questa tonalità nel migliore dei modi? Proseguendo con la lettura, troverete dieci consigli utili che vi consentiranno di dipingere le pareti del bagno con il color aragosta ottenendo i massimi risultati.

pareti-bagno-color-aragosta-03

1. Pareti del bagno in color aragosta: i rivestimenti

Per dare colore alle pareti del bagno si può optare sia per una tradizionale verniciatura sia per un rivestimento realizzato con piastrelle, molto utilizzato per questo tipo di ambiente. In entrambi i casi potete orientarvi sulla tonalità aragosta, adottando la soluzione che più si addice allo stile di arredo presente.

Se decidete per le piastrelle, potreste rendere la toilette originale creando un meraviglioso effetto mosaico, alternando tasselli di diverse sfumature opache, lucide e glitterate.

pareti-bagno-color-aragosta-04

2. Pareti del bagno in color aragosta: lo stile rustico

Se nel vostro bagno è presente un muro di mattonelle e state quindi pensando di arredarlo in stile rustico, il color aragosta è la soluzione ideale per la pittura delle restanti pareti. Infatti non solo si sposa bene con il mattone, ma anche con gli altri materiali tipici di questo tipo di arredamento come la pietra, il legno e il rame.

pareti-bagno-color-aragosta-05

3. Pareti del bagno in color aragosta: lo stile etnico

La tonalità dell’aragosta ha un legame molto forte con lo stile etnico; in modo particolare le sfumature tendenti al rosso e all’arancione riportano all’atmosfera calda e avvolgente tipica delle terre orientali.

Per questo la scelta di accessori che richiamino l’Asia e il Medioriente è perfettamente in linea con un tinteggio color aragosta, ad esempio una lampada a muro o dei contenitori dove riporre i prodotti per la cura personale.

pareti-bagno-color-aragosta-06

4. Pareti del bagno in color aragosta: lo stile classico

Il color aragosta può dare alla toilette un aspetto molto elegante e raffinato. Per questo si addice a un arredo bagno dal design tradizionale. Le sue sfumature accese ma delicate ne esaltano le linee morbide degli intarsi e creano un contrasto armonioso con i sofisticati rivestimenti delle superfici e del lavabo.

pareti-bagno-color-aragosta-07

5. Pareti del bagno in color aragosta: lo stile minimal

In un bagno in stile minimal la cosa che conta maggiormente è l’essenza di ciò che lo compone. Pitturare le pareti di color aragosta potrebbe quindi essere una soluzione vincente, in quanto è in grado di mettere in risalto la semplicità dei componenti d’arredo. Inoltre, l’aragosta è una nuance tenue, quindi assolutamente adatta a questa tipologia di design.

pareti-bagno-color-aragosta-08

6. Pareti del bagno in color aragosta: abbinamento col bianco

L’accoppiamento del bianco col color aragosta è perfetto in modo particolare in presenza di un bagno di piccole dimensioni. Essendo infatti due tonalità molto luminose, catturano la luce naturale aumentando la percezione di grandezza dell’ambiente. Inoltre, la vivacità della nuance aragosta spezza la monotonia di un arredo bagno in total white.

pareti-bagno-color-aragosta-09

7. Pareti del bagno in color aragosta: abbinamento col grigio

Accostato alle varie gradazioni di grigio, il color aragosta può dare vita a un ambiente in perfetto stile industriale, soprattutto in presenza di un arredo bagno dal design contemporaneo.

Un’illuminazione a faretti o a strisce led potrebbe essere il tocco finale per realizzare un bellissimo effetto metropolitan.

pareti-bagno-color-aragosta-10

8. Pareti del bagno in color aragosta: abbinamento con l’azzurro

Il matrimonio tra l’azzurro e la tinta aragosta è un’ottima idea per chi vuole arredare il proprio bagno in stile scandinavo o per chi desidera rievocare l’acqua e il mare. Alle mura di color aragosta si possono accostare le piastrelle azzurre del pavimento, oppure creare un doppio rivestimento alternando le due tonalità direttamente sulle pareti.

pareti-bagno-color-aragosta-11

9. Pareti del bagno in color aragosta: abbinamento col marmo

Una tonalità raffinata come l’aragosta non può non essere adatta all’interno di un bagno in marmo; che sia in presenza di piastrelle o dei rivestimenti per i sanitari, il color aragosta è l’ideale per mettere in risalto l’eleganza e la classe di questo sofisticato minerale.

pareti-bagno-color-aragosta-12

10. Pareti del bagno in color aragosta: abbinamento col legno

Anche il legno, nelle sue gradazioni chiare e scure, è un materiale che lega particolarmente col color aragosta, grazie anche alla sua semplicità. Questo abbinamento trova la massima esaltazione in un bagno dal design rustico oppure tradizionale, dando origine ad un ambiente caloroso ed accogliente.

pareti-bagno-color-aragosta-13

Galleria idee e foto di pareti del bagno in color aragosta

Che ne pensate delle nostre idee per tinteggiare le pareti del bagno in colore aragosta? Avete trovato la soluzione più adatta al vostro stile? Se siete ancora indecisi e vorreste chiarirvi meglio le idee vi suggeriamo di dare ancora un sguardo alla nostra galleria con tutte le immagini.