Pareti del bagno color viola: 10 idee e foto

Autore:
Fabiola Criscuolo
  • Dott. in Scienze Politiche

Rilassante e misterioso il viola è una delle tinte più spirituali che ci siano. È possibile osare anche con pareti del bagno color viola? Quali abbinamenti possiamo adottare in questa stanza che fa del relax la sua natura? Ve lo spieghiamo con 10 idee e foto.

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-01

Galleria foto ed immagini

Ogni colore ha la caratteristica di influire su sentimenti e stati d’animo. Il viola è spesso un colore sottovalutato, non apprezzato nell’arredamento poiché considerato difficile da gestire, eppure si tratta di una delle tinte che più di tutte ispira serenità, positività, energia e ottimismo.

Queste sono tutte qualità che possono essere ricercate all’interno del bagno, la stanza più sfruttata della casa, quella nella quale iniziamo e terminiamo la nostra giornata e che quindi è necessario ispiri uno stato d’animo sereno. Puntare su pareti del bagno color viola può essere un ottimo punto di partenza per il nostro arredo.

Come abbiamo detto, si tratta di un colore che non sempre riusciamo ad abbinare, più che per mancanza di combinazioni per una questione personale. In questo articolo abbiamo raccolto 10 idee e foto che permetteranno di trovare il connubio perfetto per i nostri gusti e i nostri spazi.

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-02

1. Pareti del bagno color viola: usare la vernice anti umidità

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-03

La scelta più pratica per dare colore alle pareti di casa è quella di utilizzare la vernice. Economica e veloce da stendere, spesso adatta anche per il fai da te, nella tinta viola questa si sposa perfettamente con il bagno.

Un’idea, per questa stanza della casa, è quella di puntare su un tipo di vernice che sia anche anti umidità, per prevenire fastidiose macchie dovute alla condensazione tipica della stanza. La vernice, inoltre, ci permette di creare subito effetti particolari sulle pareti, come motivi geometrici o pitture decorative.

2. Il rivestimento viola

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-04

Il bagno è una delle stanze dove il rivestimento è più apprezzato, proprio per la sua praticità di pulizia e per la resistenza all’umidità.

Se il colore viola ci appare troppo scuro, anche utilizzando sfumature meno intense, possiamo puntare su questa soluzione. I rivestimenti, infatti, donano subito maggiore luminosità alla stanza, rivelandosi perfetti anche per gli ambienti più piccoli.

3. La carta da parati

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-05

Anche se sembra difficile inserirla all’interno del bagno, la carta da parati si rivela davvero una scelta di effetto, soprattutto nella colorazione viola.

Questa, infatti, permette di far risaltare la tinta scelta e inoltre ci consente di osare con decori particolari, che siano a contrasto o tono su tono. Queste semplici fantasie rendono l’intero bagno ancora più accogliente e aiutano a iniziare la giornata con un diverso spirito.

4. Metà pareti del bagno color viola

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-06

Una tecnica che si usa spesso in arredo per utilizzare tinte più scure è quella di limitarle solo ad una parte della parete. In bagno, ad esempio, possiamo utilizzare il viola a contrasto con altri colori dipingendo solo la metà superiore o inferiore della superficie.

Questa è un’idea pratica per l’utilizzo delle vernici, della carta da parati e dei rivestimenti. Ci permette anche di combinare i diversi metodi, per esempio piastrelle e carta da parati, vernice e rivestimenti. È un’idea molto utilizzata da chi possiede un bagno piccolo e desidera ingrandirne otticamente le dimensioni.

5. Utilizzare mobili a contrasto

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-07

Quando pensiamo al viola abbiamo in mente solo la tinta scura e intensa, quella che ci appare più tetra che rilassante. Quella è però solo una delle tante sfumature che possiamo sfruttare e difatti è possibile non solo usare pareti per il bagno color viola, ma anche i mobili, creando un ambiente di un unico colore.

Possiamo optare per una sfumatura leggera alle pareti e poi osare con un contrasto scuro nel mobilio oppure ragionare in senso opposto. Questa soluzione si addice a bagni di tutte le dimensioni e permette di sentirci subito in pace con noi stessi, soprattutto se scegliamo di aggiungere nella stanza anche qualche pianta che ravvivi ulteriormente l’atmosfera.

6. Pareti del bagno color viola: il contrasto con il bianco

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-08

Per contrastare in modo davvero efficace il viola delle pareti del bagno un arredo bianco è più che indicato. Dai mobili ai sanitari, questa tinta permette di avere maggiore luminosità all’interno della stanza e di rendere l’atmosfera meno pesante.

Anche l’utilizzo di semplici asciugamani a vista, morbide e candide, risalta e rende il nostro bagno il luogo perfetto dove sentirsi a proprio agio.

7. L’arredo marmo e oro

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-09

Il viola, a differenza di ciò che si è portati a pensare, si rivela essere una tinta molto luminosa e adatta a un ambiente come il bagno. Per rendere però questa sua caratteristica ancora più evidente è sufficiente abbinare l’arredo idoneo, come ad esempio quello composto da elementi in marmo e oro.

Possiamo ad esempio rivestire il davanzale delle finestra, utilizzare piani in marmo per il mobile del lavandino o anche per altri arredi all’interno della stanza. L’introduzione di decori oro, che siano i rubinetti o la cornice dello specchio, rendono l’ambiente ancora più prezioso e luminoso incrementando il senso di benessere dato dalle pareti del bagno color viola.

8. I mobili dalla tinta marrone

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-10

Di solito nell’arredamento si tende a privilegiare il beige, ma anche la sfumatura scura del marrone è un asso nella manica da non sottovalutare. Questo infatti è perfetto in connubio con pareti del bagno color viola e permette di gestire ambienti classici o moderni con estrema disinvoltura.

Le mensole, il mobile del lavandino o una colonna in cui riporre gli accessori, scelti nella colorazione marrone, incrementano il senso di contatto con la natura e di spiritualità iniziata con le pareti viola. Se tutto ci appare troppo scuro possiamo sempre renderlo più vivace con l’utilizzo delle piante.

9. Elegante con il nero

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-11

Proprio come il marrone anche il nero è un colore scuro che si sposa perfettamente in un bagno con pareti viola. In questo caso possiamo osare anche oltre il classico mobilio, puntando su accessori come i rubinetti o anche sugli stessi sanitari.

Accostare il nero alle pareti del bagno color viola permette non solo di rendere completamente l’atmosfera rilassata, ma anche di incrementare l’eleganza della stanza.

10. Uno specchio a parete

pareti-del-bagno-color-viola-10-idee-e-foto-12

Se nonostante tutti i connubi tentati il viola sulle pareti del bagno ci appare ancora troppo scuro e sembra rimpicciolire la stanza, possiamo giocare con l’illusione ottica.

Sfruttiamo quindi uno specchio a parete, più grande del classico con cornice, che possa riflettere anche il colore sulla parete opposta. In questo modo non penseremo alla tinta intensa, ma solo a quanta energia ci trasmette.

Galleria idee e foto per pareti del bagno color viola

Il viola è una tinta che ispira energia, vitalità e positività, perfetta quindi per le pareti del bagno. Qualsiasi sia la dimensione di questo esistono abbinamenti immancabili, come quelli che abbiamo raccolto nella galleria di immagini di seguito.